Luigi Chiara è professore ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche dell’Università di Messina. E’ Presidente del Centro Studi sulle Mafie e Direttore della Messina University Press, casa editrice dell’Ateneo messinese.
Nel corso degli anni ha concentrato le sue ricerche sui problemi del Mezzogiorno d’Italia, approfondendo le tematiche di storia sociale ed economica (le origini e lo sviluppo della mafia siciliana; la storia delle borghesie urbane; l’associazionismo culturale; la storia della Sicilia, la questione meridionale e il dualismo nord-sud). Ha dedicato una parte delle sue ricerche allo studio della storia politica e dei ceti dirigenti italiani tra il periodo giolittiano e la fine della Prima guerra mondiale. Vi sono poi gli studi e le ricerche che attengono allo Stato nazionale e alle trasformazioni indotte dal processo di globalizzazione (la crisi della sovranità, la tutela dei diritti fondamentali dei cittadini); allo sviluppo delle istituzioni e della società contemporanea (gli effetti delle riforme legislative sulla politica dopo Tangentopoli, la corruzione politico-amministrativa, lo sviluppo delle mafie, gli studi sull’emigrazione).