LUIGIA ZITO

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: PROF. PIERO PORCELLI
co-supervisore: PROF. CHIARA CONTI

Titolo della tesi: Interazione tra il microbiota intestinale e i fattori psicologici in pazienti affetti da Inflammatory Bowel Disease in remissione

BACKGROUND: Le malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD, Inflammatory Bowel Disease), rappresentano patologie complesse e multifattoriali che coinvolgono l'interazione dinamica tra il sistema immunitario, la predisposizione genetica, l'ambiente e, più recentemente, il microbiota intestinale. Negli ultimi anni, è emersa una crescente attenzione verso il ruolo del microbiota nell'eziopatogenesi delle IBD, così come nella modulazione della risposta infiammatoria. Esiste anche un collegamento stretto tra il sistema nervoso centrale e quello enterico, noto come asse intestino-cervello (Gracie et al., 2018). L’obiettivo del nostro studio è stato quello di indagare, in un campione di pazienti affetti da IBD, se e in che misura i sintomi depressivi, i sintomi ansiosi, la qualità di vita, lo stress e i sintomi gastrointestinali possano avere una relazione con il microbiota intestinale. METODI: Nel nostro studio longitudinale abbiamo reclutato 50 pazienti affetti da IBD, presso l’ambulatorio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale “S.S. Annunziata” di Chieti, con attività di malattia quiescente. Ai pazienti è stato chiesto di raccogliere un campione di feci per valutare l’alterazione del microbiota. Sintomi gastrointestinali (GSRS), qualità della vita (IBDQ), stress percepito (PSS) e sintomi di depressione e ansia (HADS) sono stati valutati contemporaneamente. RISULTATI: Nel nostro campione, il 55.75% presentava disbiosi intestinale e il 44.25% presentava alterazione del microbiota. Dalle correlazioni è stato possibile osservare che alti livelli di Actinobacteria sono risultati essere associati ai sintomi gastrointestinali; alti livelli di Actinobacteria sono risultati essere associati ad una scarsa qualità di vita; un aumento della disbiosi intestinale è risultata essere associata ad un aumento dello stress percepito e dei sintomi relativi all’ansia. Lo stress percepito e i sintomi ansiosi predicevano in modo significativo la disbiosi intestinale; inoltre specifici taxa batterici, associati alla qualità di vita, si predicevano in modo significativo. CONCLUSIONI: Dai risultati del nostro studio è stato possibile osservare che il cambiamento nella composizione del microbiota intestinale non è influenzato dall'attività della malattia, in quanto il nostro campione era in fase di remissione. Infatti, la disbiosi intestinale e il cambiamento del microbiota erano associati a sintomi psicologici piuttosto che ai sintomi correlati alla malattia. La consapevolezza di questo legame può aprire a nuovi approcci terapeutici che considerano sia la salute fisica che quella mentale come unico processo di guarigione, per promuovere un benessere ottimale è fondamentale considerare la salute intestinale insieme agli aspetti psicologici.

Produzione scientifica

11573/1724834 - 2024 - The relationship between psychological distress and gut microbiota in patients with fibromyalgia: a comparative study with inflammatory bowel disease and healthy controls
Lanzara, Roberta; Zito, Luigia - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: XXIV Congresso AIP Psicologia Clinica e Dinamica (Salerno)
libro: Mediterranean Journal of Clinical Psychology - ()

11573/1724831 - 2024 - The relationship between gut microbiota, fibromyalgia, and psychological distress: a systematic review
Lanzara, Roberta; Zito, Luigia; Conti, Chiara; Anaclerio, Federico; Porcelli, Piero - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: XXIV Congresso AIP Psicologia Clinica e Dinamica (Salerno)
libro: Mediterranean Journal of Clinical Psychology - ()

11573/1724830 - 2024 - The relationship between alexithymia and gut microbiota in patients with inflammatory bowel disease
Zito, Luigia; Lanzara, Roberta; Conti, Chiara; Anaclerio, Federico; Efthymakis, Konstantinos; Stuppia, Liborio; Porcelli, Piero - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: International Society for Research on Emotion (Belfast)
libro: International society for research on emotion - ()

11573/1665446 - 2023 - Has the COVID-19 pandemic worsened health-related quality of life of patients with Inflammatory Bowel Disease? A longitudinal disease activity-controlled study
Rosa, Ilenia; Conti, Chiara; Zito, Luigia; Efthymakis, Konstantinos; Neri, Matteo; Porcelli, Piero - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. - - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000915492100001 (1) - scopus: 2-s2.0-85146533286 (1)

11573/1724816 - 2023 - Health outcomes in intimate partner violence victims Rosa, I., Conti, C., Zito L., Porcelli, P.
Rosa, Ilenia; Conti, Chiara; Zito, Luigia; Porcelli, Piero - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: Congress of European Association of Psychosomatic Medicine (Wroclaw, Polonia)
libro: Psychosomatic medicine - ()

11573/1724823 - 2023 - Cluster analysis of gastrointestinal symptoms and psychological distress differentiates subgroups of patients with inflammatory bowel disease: a longitudinal study on health-related quality of life
Rosa, Ilenia; Zito, Luigia - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: XXIII Congresso AIP - Sez. di Psicologia Clinica e Dinamica (Firenze, Italia)
libro: Mediterranean Journal of Clinical Psychology - ()

11573/1724822 - 2023 - Assessment of alexithymia in patients with chronic illness: a comparison between the self-report 20-item Toronto alexithymia scale and the informant form Camelio Martina, Zito Luigia
Zito, Luigia - 04h Atto di convegno in rivista scientifica o di classe A
rivista: MEDITERRANEAN JOURNAL OF CLINICAL PSYCHOLOGY (MEssina: Università degli Studi di Messina. Dipartimento di Scienze Umane e Sociali) pp. - - issn: 2282-1619 - wos: (0) - scopus: (0)
congresso: XXIII Congresso AIP - Sez. di Psicologia Clinica e Dinamica (Firenze, Italia)

11573/1542946 - 2021 - Influence of the COVID-19 Outbreak on Disease Activity and Quality of Life in Inflammatory Bowel Disease Patients
Conti, Chiara; Rosa, Ilenia; Zito, Luigia; Grossi, Laurino; Efthymakis, Konstantinos; Neri, Matteo; Porcelli, Piero - 01a Articolo in rivista
rivista: FRONTIERS IN PSYCHIATRY (Lausanne, Switzerland: Frontiers Media S.A. All Rights Reserved) pp. - - issn: 1664-0640 - wos: WOS:000647433000001 (11) - scopus: 2-s2.0-85105493538 (11)

11573/1617247 - 2021 - Disease activity and health-related quality of life in inflammatory bowel disease patients during outbreak of COVID-19
Conti, Chiara; Rosa, Ilenia; Zito, Luigia; Grossi, Laurino; Efthymakis, Konstantinos; Neri, Matteo; Porcelli, Piero - 01h Abstract in rivista
rivista: MEDITERRANEAN JOURNAL OF CLINICAL PSYCHOLOGY (MEssina: Università degli Studi di Messina. Dipartimento di Scienze Umane e Sociali) pp. - - issn: 2282-1619 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1617267 - 2021 - Alexithymia in chronic gastrointestinal and hepatologic diseases
Porcelli, Piero; Lanzara, Roberta; Maiella, Roberta; Rosa, Ilenia; Zito, Luigia - 01h Abstract in rivista
rivista: MEDITERRANEAN JOURNAL OF CLINICAL PSYCHOLOGY (MEssina: Università degli Studi di Messina. Dipartimento di Scienze Umane e Sociali) pp. - - issn: 2282-1619 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma