LUCIA VITULLI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: prof. Marcello Clarich
relatore: prof. Marcello Clarich
co-supervisore: prof. Alfredo Moliterni

Titolo della tesi: Equità e potere amministrativo

Il presente lavoro è teso ad indagare il rapporto tra equità e potere amministrativo, con l’obiettivo di riabilitare tale binomio nel contesto delle profonde trasformazioni che interessano il diritto amministrativo. Muovendo da un'analisi in prospettiva storico-comparata, e prestando particolare attenzione all'interdisciplinarità, si è cercato di verificare se, piuttosto che costituire una nozione tralatizia, evocativa di un ordine concettuale di ancien régime, l'equità, come categoria ontologicamente connaturata al fisiologico spiegarsi della dinamica giuridica, possa proiettarsi nel prisma del sistema amministrativo contemporaneo.

Produzione scientifica

11573/1672946 - 2023 - Diritto di accesso e società quotate in partecipazione pubblica. Considerazioni sul caso Rai S.p.a. alla luce della sentenza del Consiglio di Stato 12 settembre 2022, n. 7896
Vitulli, Lucia - 01c Nota a sentenza
rivista: FEDERALISMI.IT (Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo) pp. 275-293 - issn: 1826-3534 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85149409381 (0)

11573/1714640 - 2023 - Disposizioni di coordinamento in materia di farmacie
Vitulli, Lucia - 02a Capitolo o Articolo
libro: La riforma dei servizi pubblici locali - ()

11573/1714643 - 2023 - I contratti di concessione
Vitulli, Lucia - 02a Capitolo o Articolo
libro: La gara nel nuovo Codice dei contratti pubblici - ()

11573/1714646 - 2023 - La responsabilità dell'amministrazione e dei funzionari
Vitulli, Lucia - 02a Capitolo o Articolo
libro: La gara nel nuovo Codice dei contratti pubblici - ()

11573/1672941 - 2022 - La regolazione delle zone costiere. Le concessioni demaniali marittime fra concorrenza e tutela ambientale
Vitulli, Lucia - 01a Articolo in rivista
rivista: RIVISTA QUADRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’AMBIENTE (Napoli: Editoriale Scientifica srl Torino: Giappichelli Editore) pp. 341-381 - issn: 2239-964X - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma