LORENZO DELFINO

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof. Luca Scuccimarra
co-supervisore: Prof.ssa Cristina Cassina

Titolo della tesi: Politica e organizzazione. Scienza, industria e storia in Claude-Henri de Saint-Simon

La tesi analizza il pensiero politico di Claude-Henri de Saint-Simon a partire dal concetto di organizzazione, inteso come chiave unificante tra scienza, politica e storia. Attraverso una rilettura delle sue opere scientifiche e politiche, il lavoro mostra come Saint-Simon elabori una teoria della società industriale fondata su una visione fisiologica e storica dell’organizzazione. Dopo aver ricostruito la ricezione del pensiero saint-simoniano tra Otto e Novecento, la ricerca si concentra sul metodo scientifico da lui proposto, volto a superare la separazione tra scienze della natura e scienze sociali. L’organizzazione non è soltanto principio descrittivo, ma anche forza normativa che guida il progresso storico e la riforma sociale. Particolare attenzione è dedicata all’uso della fisiologia come strumento epistemologico per interpretare l’intelligenza, la cooperazione e l’evoluzione delle società umane. In quest’ottica, il lavoro mette in luce alcuni legami tra la riflessione saint-simoniana e l’eredità degli Idéologues, mostrando come fisiologia, morale e politica concorrano alla definizione di un ordine sociale fondato sull’organizzazione. Infine, la tesi analizza la centralità dell’industria nella costruzione di una nuova teoria politica, in cui la classe industriale viene concepita come fondamento funzionale e storico della modernità. Alla luce della teoria dell’organizzazione, vengono così discussi i concetti di classe, industria, governo, amministrazione e sovranità per evidenziare come il pensiero saint-simoniano si collochi all’interno delle trasformazioni concettuali che attraversano la modernità europea tra Sette e Ottocento.

Produzione scientifica

11573/1732262 - 2024 - Il volto concreto della sovranità astrattamente universale
Delfino, Lorenzo - 02c Prefazione/Postfazione
libro: Lo spettro della sovranità - (9791222316482)

11573/1732266 - 2024 - Un metodo per la congiuntura. Saint-Simon e La Riorganizzazione della Società Europea
Delfino, Lorenzo - 02a Capitolo o Articolo
libro: Riflettere sull’alterità. Prospettive di ricerca tra sociologia, storia e scienze politiche - (9788829027606)

11573/1732272 - 2024 - Saint-Simon per la sovranità della società dei produttori
Delfino, Lorenzo - 02a Capitolo o Articolo
libro: Lo spettro della sovranità - (9791222316482)

11573/1732270 - 2022 - Recensione a Díaz E., De Saint-Simon a Marx. Los orígenes del socialismo en Francia, Ciudad Autónoma de Buenos Aires: Biblos, 2020,
Delfino, Lorenzo - 01d Recensione
rivista: STUDI POLITICI (Sesto San Giovanni (MI): Mimesis, (2023)-) pp. 169-173 - issn: 2974-6957 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma