LORENZO CUPPI

Dottore di ricerca

ciclo: XXXV


supervisore: Prof. Alessandro Catastini

Titolo della tesi: Distanze tra testo masoretico e testo greco nel libro dei Proverbi: implicazioni critico-testuali e storico-culturali di una diversità. Alcuni casi di studio con particolare attenzione al capitolo 9

La presente ricerca prende come punto di partenza la notevole distanza letteraria, ritenuta da Tov di tipo recensionale, tra la versione ebraica e quella greca del libro dei Proverbi. Data la mancanza di un’editio critica maior del testo dei LXX lo studio si occupa in una prima sezione dei problemi che si pongono nello stabilire un testo critico dei Proverbi greci. Qui vengono discussi i raggruppamenti dei manoscritti, le versioni, il caso di Prov. 23,31 in cui l’etiopico attesta una lezione di estremo interesse, e il caso combinato di Prov. 12,10a e 27,23a in cui sono proposte correzioni al testo edito da Rahlfs. In una seconda parte dello studio si affrontano i problemi posti sia nell’ebraico che nel greco dalle numerose titolature che strutturano il libro. L’ampiezza delle questioni sollevate implica in numerosi luoghi la correzione del TM e talora della recente edizione critica di Fox. In una terza sezione in cui si approfondiscono gli studi critici sul testo dei LXX vengono discussi altri due casi che inducono a proporre una correzione del testo edito da Rahlfs e l’emendamento del TM. Si affronta infine il caso di Prov. 9,10 che presenta uno stico aggiuntivo e peculiari problemi di tradizione testuale sia in ebraico che in greco. Anche qui vengono proposti emendamenti al testo edito da Rahlfs.

Produzione scientifica

11573/1689086 - 2023 - Vita di mor Augin
Giorgio Borbone, Pier; Cecchetti, Matteo; Colaprete, Mariano; Colpani, Giovanni; Cuppi, Lorenzo; Fontanini, Sara; Galatello, Martina; Francesca Genua, Maria; Loconte, Riccardo; Poli, Lucia; Procaccino, Davide; Varela, Alexandre - 03e Traduzione di libro

11573/1501811 - 2021 - Proverbs
Cuppi, Lorenzo - 02a Capitolo o Articolo
libro: The Oxford Handbook of the Septuagint - ()

11573/1619759 - 2021 - I culti di origine egiziana a Delo: Installazione, permanenza durante la dominazione ateniese (166–69 a.C.) e caratteri peculiari
Cuppi, Lorenzo - 01a Articolo in rivista
rivista: CLASSICS@ ([Washington D.C.: Center for Hellenic Studies]) pp. - - issn: 2327-2996 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1501809 - 2020 - Dating and Locating the Septuagint of Proverbs in Its Jewish-Hellenistic Cultural Context
Cuppi, Lorenzo - 02a Capitolo o Articolo
libro: Israel in Egypt: The Land of Egypt as Concept and Reality for Jews in Antiquity and the Early Medieval Period - ()

11573/1517455 - 2020 - ἀθετέω, ἀθέτημα, ἀθέτησις, ἀθεσία, ἀσύνθετος, ἀσυνθετέω, ἀσυνθεσία
Cuppi, Lorenzo; Lucchesi, Michele; Carminati, Miriam; Bigoni, Laura - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: Historical and Theological Lexicon of the Septuagint: Volume 1, Alpha – Gamma - ()

11573/1417407 - 2016 - Scribes and translators. text-critical use of translations of a translation; Proverbs 8:31 as a case study
Cuppi, Lorenzo - 04b Atto di convegno in volume
congresso: XV Congress of the International organization for septuagint and cognate studies (Munich; Germany)
libro: XV Congress of the International organization for septuagint and cognate studies. Munich, 2013 - (9781628371383; 9780884141617)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma