Ricerca: Da Catilina a Gracco. La figura di Bajamonte Tiepolo negli scrittori veneziani in età medievale e moderna (1310- 1797)
Istruzione e Formazione:
• Laurea Magistrale in Scienze Storiche. Medioevo, età moderna, età contemporanea (LM- 84) conseguita presso La Sapienza Università di Roma il 14/07/2022 discutendo una tesi dal titolo: “Per la tirannide o per la Libertà? La figura di Bajamonte Tiepolo negli scrittori veneti tra Medioevo ed età Moderna. (1310- 1797)” Prof. Relatore Pietro Themelly, Prof. Correlatore Umberto Longo. Votazione finale 110 e lode.
• Laurea Triennale in Storia, Antropologia e Religioni (L-42) conseguita presso La Sapienza Università di Roma il 19/12/2017 discutendo una tesi dal titolo: “Bajamonte Tiepolo tra mito e storia. Il dibattito sulla figura dell’eroe a Venezia nel 1797” Prof. Relatore: Pietro Themelly. Votazione finale 110 e lode.
Altri diplomi ed attestazioni:
• Partecipazione al Percorso di eccellenza in scienze storiche dedicato al tema “Guerre, violenze e immigrazioni dalla tarda antichità all’età contemporanea” organizzato dal Dipartimento di Storia, Culture e Religioni della Sapienza Università di Roma sotto la supervisione dei professori Umberto Longo, Emmanuel Betta e Maria Antonietta Visceglia Anno Accademico 2015-2016.
• Partecipazione alla Summer School organizzata dall’Associazione “Education First” presso Edimburgo (Scozia) di durata bimestrale (giugno-luglio, 2012).
• Partecipazione alla Summer School organizzata dall’Associazione “Education First” presso Torquay (Inghilterra) di durata bimestrale (giugno-luglio 2013).
Esperienze lavorative:
• Lavoro di schedatura archivistica e biblioteconomia presso la Giunta Centrale per gli Studi Storici di Roma sotto la supervisione del prof. Agostino Bistarelli (2016).
• Attività di affiancamento e gestione delle visite presso il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica nell’ambito dell’apertura quotidiana e dell’accesso al pubblico del Palazzo del Quirinale sotto la tutela del Touring Club italiano (2019- 2020).
• Vincitore di borsa di collaborazione svolta presso la Segreteria didattica del Dipartimento Saras della Sapienza Università di Roma (2019)
Competenze linguistiche:
| Inglese livello: B2 | | Spagnolo livello: B1 | | Francese livello: A2 |