Ricerca: Valutazione del rischio di perdite agricole in Italia: Individuazione delle aree vulnerabili per lo sviluppo di laghi artificiali come strategia di mitigazione della siccità
ISTRUZIONE
Dottoranda in Ingegneria Idraulica ed Ambientale
Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, Settembre 2022 - presente
Condurre una ricerca avanzata sui fenomeni di siccità in Italia, con particolare attenzione all'individuazione delle regioni più vulnerabili in termini di rischi agricoli, energetici ed economici. Il progetto integra l'analisi dei dati storici, la modellazione climatica e le valutazioni degli impatti socio-economici per comprendere le tendenze attuali della siccità e prevedere scenari futuri influenzati dai cambiamenti climatici.
Attività principali:
•Valutazione delle aree soggette a siccità utilizzando indicatori idrologici e climatici.
Analisi delle implicazioni della siccità su settori critici, tra cui agricoltura, energia ed economia;
•Sviluppo di modelli predittivi per prevedere l'evoluzione della siccità in risposta ai cambiamenti climatici;
•L'obiettivo finale è fornire informazioni operative per supportare strategie di gestione sostenibile delle risorse idriche e di rafforzamento della resilienza.
Master’s Degree in Environmental Engineering -Climate change adaptation and mitigation
Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, Settembre 2022 - Ottobre 2024
Data di laurea: 30 Ottobre 2024
Voto di laurea: 110/110 Lode
Laurea Triennale in Ingegneria Civile ed Ambientale
Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Settembre 2017-Ottobre 2021
Data di laurea: 26 Ottobre 2021
Voto di laurea: 108/110
ATTIVITA’ ACCADEMICHE
Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, Febbraio 2024- Ottobre 2024
Caratterizzazione delle microplastiche in diverse matrici ambientali mediante tecniche spettroscopiche
COMPETENZE INFORMATICHE
Software:
•Agisoft •Autocad 2D •Calpuff •Chemflow •Envi_MET •EPA-SWMM •Geoslope •Google Earth Engine •HEC-HMS •HEC-RAS •LateX •Modflow •Primus • Q-GIS
Programmazione:
Ho acquisito una conoscenza approfondita del linguaggio di programmazione MATLAB durante il mio progetto di Tesi Magistrale, focalizzato sull'acquisizione e rielaborazione di ampi dataset climatici.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Collaboratore part-time presso Università di Roma La Sapienza HELLO Ufficio studenti stranieri, Dicembre 2023 -Giugno 2023
Fornire informazioni chiare e complete sull'offerta formativa, sulle attività, sulle iniziative e sui servizi dell'Università in lingua inglese, destinata principalmente agli studenti internazionali con titolo straniero.
- Assistente Tecnico al Capocantiere per le opere strutturali ed edili Sosledil Srl, Roma, Gennaio 2022- Marzo 2023
Gestione e organizzazione delle attività del cantiere, inclusa la supervisione diretta degli operai fornendo loro istruzioni dettagliate sulle attività da svolgere. Responsabilità della contabilità, compilazione mensile degli Stati di Avanzamento Lavori, nonché elaborazione ed esecuzione di varianti progettuali. Conduzione di indagini di mercato per l'approvvigionamento dei materiali necessari.
-Collaboratore part-time presso Università di Roma Tor Vergata
CARIS Commissione d'Ateneo per l'inclusione degli studenti con disabilità
Tutoraggio personalizzato di supporto alle esigenze quotidiane della vita universitaria, al fine di facilitare una partecipazione piena e attiva degli studenti con disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento all’interno della comunità accademica.
COMPETENZE PERSONALI
- Lingua madre: Italiano ed inglese
- Capo unità presso il Gruppo Scout laici del CNGEI
Ho svolto un’esperienza significativa come capo unità presso gli Scout sezione di Fiumicino (RM), gestendo con successo le attività del gruppo, coordinando le attività dei membri e promuovendo lo sviluppo personale e la collaborazione all'interno del team.
-Insegnante corso di alfabetizzazione per stranieri Presso Effathà, scuola di Italiano per stranieri, ho svolto un progetto di volontariato della durata di 3 anni come insegnante del corso di Alfabetizzazione per stranieri.