Titolo della tesi: Nebrija en Italia: el comentario a sus Introductiones Latinae realizado por Cristóbal Escobar. Estudio, edición crítica, traducción, notas e índices.
L’obiettivo di questa tesi dottorale è stato quello di realizzare l’edizione critica, lo studio e la traduzione dei commentari che l’umanista Cristóbal Escobar (ca. 1460 - ante 1526) redasse in occasione della sua edizione all’opera intitolata Introductiones Latinae di Antonio de Nebrija (1444 - 1522), suo maestro, che era stata pubblicata a Venezia nel 1512 e destinata al pubblico siciliano. Lo studio condotto ha apportato nuovi dati biografici di Escobar sul periodo antecedente al suo trasferimento in Italia, così come sulle fonti che sono state utilizzate per la realizzazione dei suoi commentari. Inoltre, sono stati riportati anche nuove informazioni sulla vita e sulle opere di quest’umanista. Il discepolo di Nebrija preparò un’edizione delle Introductiones per fronteggiare la barbarie del latino in Sicilia come, d’altronde, fece anche Nebrija a suo tempo in Spagna, ma Escobar invertì questo processo di indottrinamento: Nebrija mise in pratica nella penisola iberica ciò che aveva imparato dagli italiani al contrario di Escobar che utilizzò gli insegnamenti del suo maestro in Italia. Il risultato consistette in un adattamento delle Introductiones che non solo fu efficace sul suolo italiano ma anche in territorio francese.
PAROLE CHIAVE: Cristóbal Escobar, Antonio de Nebrija, Sicilia, grammatica, umanesimo.