GLORIA FRANCESCA PULIZZI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof. Alfredo Moliterni
relatore: Prof. Alfredo Moliterni

Titolo della tesi: Trasformazioni dell'amministrazione regolatrice

Lo studio si incentra sull'analisi della controversa tematica dell'amministrazione regolatrice e, in particolare, delle trasformazioni di tale modello alla luce delle più recenti tendenze in atto nell'ordinamento giuridico, le quali hanno dimostrato l'emersione e il progressivo consolidamento di un modello di amministrazione in apparente contraddizione con l'assetto istituzionale dei pubblici poteri. L'autrice, dopo aver analizzato in una prospettiva diacronica e da un punto di vista storico e teorico le problematiche connesse all'evoluzione della potestà normativa della pubblica amministrazione nel sistema costituzionale italiano, e dopo aver messo in luce, in questa prospettiva, le espansioni e al contempo le limitazioni al progressivo riconoscimento dello statuto costituzionale della pubblica amministrazione, si concentra sul legame sussistente tra il percorso di riconoscimento, anche formale, della potestà normativa della pubblica amministrazione e l'emersione e il successivo consolidamento del modello della regolazione nel problematico rapporto con il principio di legalità. In ragione delle crescenti esigenze di sistematizzazione dovute alla crescente diffusione delle forme atipiche di regolazione, quali circolari amministrative, linee guida e atti di soft law, l'autrice si concentra, in fine, sulle più recenti ed ulteriori trasformazioni del modello, attraverso il riferimento alla fenomenologia di alcuni atti di regolazione adottati dall'amministrazione e ai tentativi di inquadramento del regime giuridico degli stessi compiuti nella giurisprudenza amministrativa e costituzionale, nel tentativo di operare una razionalizzazione in prospettiva funzionale.

Produzione scientifica

11573/1736114 - 2025 - Autorità amministrative indipendenti e Costituzione. Retrospettive e prospettive dell’intervento pubblico nell’economia
Pulizzi, Gloria Francesca - 02a Capitolo o Articolo
libro: Diritto costituzionale dell'economia - (979-12-211-2962-5)

11573/1707776 - 2024 - Un convegno sulla riforma dei servizi pubblici locali
Pulizzi, Gloria Francesca - 01f Lettera, Nota
rivista: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO (Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582) pp. 281-282 - issn: 0557-1464 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1667327 - 2023 - Il sistema delle fonti e la rilevanza delle circolari amministrative nella governance dell’emergenza pandemica
Pulizzi, Gloria Francesca - 01a Articolo in rivista
rivista: FEDERALISMI.IT (Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo) pp. 135-146 - issn: 1826-3534 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85149362819 (0)

11573/1683055 - 2023 - Circolari amministrative e «norme interne» alla prova dell’emergenza
Pulizzi, Gloria Francesca - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVE AUTONOMIE (Napoli: Editoriale scientifica, 2009 Palermo: Quattrosoli) pp. 337-364 - issn: 1122-228X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1685231 - 2023 - Disposizioni di coordinamento in materia di impianti di trasporti a fune
Pulizzi, Gloria Francesca - 02a Capitolo o Articolo
libro: La riforma dei servizi pubblici locali - (9788828854951)

11573/1685234 - 2023 - I servizi pubblici locali non a rete
Pulizzi, Gloria Francesca - 02a Capitolo o Articolo
libro: La riforma dei servizi pubblici locali - (9788828854951)

11573/1706524 - 2023 - Regioni a statuto speciale e segretari comunali. la corte costituzionale (ri)afferma la regola del pubblico concorso
Pulizzi, Gloria Francesca - 01c Nota a sentenza
rivista: LE REGIONI (Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034) pp. 845-871 - issn: 0391-7576 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1639908 - 2022 - Tendenze e controtendenze in materia di accesso civico generalizzato: riflessioni a margine della sentenza T.A.R. Lombardia, 17 agosto 2021, n. 1939
Pulizzi, Gloria Francesca - 01c Nota a sentenza
rivista: FEDERALISMI.IT (Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo) pp. 173-190 - issn: 1826-3534 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma