Gianmarco Bartolomei (1994), laureato in Filosofia (LM-78) presso La Sapienza - Università di Roma con una tesi intitolata “Il Discours Physique de la Parole di Gérauld de Cordemoy tra medicina, oratoria e filosofia del linguaggio” (proff. Relatori: S. Gensini, C. Buccolini), è attualmente iscritto presso lo stesso ateneo al dottorato di ricerca in “Scienze documentarie, linguistiche e letterarie” (XXXIII ciclo), per il curriculum “Teorie dei linguaggi ed educazione linguistica” (proff. tutor: S. Gensini.; I. Tani).
Si occupa principalmente di storia delle idee linguistiche in età moderna: il suo progetto di ricerca si concentra sulla questione delle “macchine parlanti” e del rapporto tra meccanicismo e teorie del linguaggio tra Seicento e Settecento, con particolare interesse per la trattatistica medico-scientifica moderna sui meccanismi di fonazione e articolazione linguistica. Attualmente si trova a Parigi in mobilità Erasmus (sede ospitante: Paris Ouest-Nanterre), dove sta svolgendo ricerche bibliografiche finalizzate allo svolgimento della sua tesi di dottorato.