GHIATH RAMMO

Dottore di ricerca

ciclo: XXXV


supervisore: Prof. Carlo G. Cereti

Titolo della tesi: Culti e Tradizioni dello Yezidismo. Spazio sacro e identità religiosa (Sheikhan - Kurdistan Iracheno)

Lo Yezidismo rimane una delle religioni più complesse e meno conosciute del mondo, contraddistinta da un’intricata storia di fusione di credenze, pratiche culturali e religiose che risalgono alle antiche tradizioni iraniche e mesopotamiche. La mancanza di fonti storiche testuali e archeologiche ha determinato una maggiore difficoltà nel tracciare una linea chiara della sua evoluzione. Nonostante ciò, la comunità yezida ha dimostrato una notevole resilienza nel mantenere le proprie tradizioni, una testimonianza del loro forte senso di comunità e di appartenenza. L’analisi dei dati raccolti nella provincia di Sheikhan, nel Kurdistan iracheno, presentati nella tesi, ha evidenziato una distribuzione differenziata dei monumenti sacri nella regione, con una maggiore concentrazione nei centri abitati. Lalish e Bozan emergono come i principali punti di riferimento religioso e culturale, seguiti da altri centri come Memê Şivan, Xetara, Baadrê, Srêçka e Sheikhan. Questi dati indicano l’importanza strategica e simbolica di questi luoghi per gli Yezidi e riflettono l’importanza dell’area di Sheikhan come centro religioso e culturale per le comunità locali.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma