GENNARO RICCIO

Dottorando

ciclo: XXXIX
email: gennaro.riccio@uniroma1.it
telefono: +39 06-44585544
edificio: Via Eudossiana, 18 - RM032 - 5° Piano, Area Strade
stanza: L001




supervisore: Prof.ssa Laura Moretti

Ricerca: Studi LCA e LCC su traverse ferroviarie in calcestruzzo armato precompresso

TEMA DI RICERCA
La Ricerca si propone di valutare l’impatto ambientale ed economico delle infrastrutture ferroviarie, con particolare riferimento alle traverse in calcestruzzo armato precompresso. Attraverso l’applicazione del LCA e del LCCA, si intende ottimizzare il ciclo di vita delle traverse ferroviarie, riducendo sia gli impatti ambientali che i costi economici associati alle fasi di produzione, costruzione e smaltimento. Inoltre, un focus particolare è stato dedicato all'analisi sperimentale del materiale ottenuto delle traverse frantumate, studiandone le proprietà in laboratorio. Nella prima fase sarà applicata la metodologia LCA ai sensi della UNI EN 15804, per identificare e quantificare le emissioni e il consumo di risorse naturali nelle diverse fasi del ciclo di vita delle traverse. Successivamente sarà utilizzata l'analisi LCC ai sensi dello standard ISO 15686-5 per stimare i costi economici associati alla produzione fino alla dismissione delle traverse.

Settembre 2024: Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere Civile e Ambientale - Sezione A

Novembre 2023: Inizio del Dottorato di Ricerca in Infrastrutture e Trasporti, Curriculum: Infrastrutture, Sistemi di Trasporto e Geomatica.

Ottobre 2023: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con specializzazione in Infrastrutture Viarie.

Produzione scientifica

11573/1743569 - 2025 - Performance evaluation of recycled aggregates from concrete railway sleepers for unbound subbase and base layers
Cantisani, Giuseppe; Del Serrone, Giulia; Moretti, Laura; Riccio, Gennaro - 01a Articolo in rivista
rivista: TRANSPORTATION INFRASTRUCTURE GEOTECHNOLOGY (Springer US) pp. - - issn: 2196-7202 - wos: WOS:001525407700001 (0) - scopus: 2-s2.0-105010428397 (0)

11573/1732785 - 2025 - Cradle-to-cradle life cycle assessment of railway prestressed concrete sleepers: A state-of-the-art review and strategies for reducing environmental impacts
Del Serrone, G.; Riccio, G.; Moretti, L. - 01a Articolo in rivista
rivista: RESOURCES, CONSERVATION AND RECYCLING (Tokyo; Oxford; Frankfurt; Toronto; New York; Amsterdam; Sydney: Pergamon; Elsevier) pp. - - issn: 0921-3449 - wos: WOS:001368264600001 (4) - scopus: 2-s2.0-85210131377 (5)

11573/1743568 - 2025 - The zero-burden Illusion: rethinking allocation methods for secondary raw materials in LCA
Del Serrone, G.; Riccio, G.; Moretti, L. - 01a Articolo in rivista
rivista: RESOURCES, CONSERVATION AND RECYCLING (Amsterdam: Elsevier) pp. - - issn: 1879-0658 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-105010909361 (0)

11573/1743567 - 2025 - Life cycle assessment of prestressed concrete railway sleepers
Del Serrone, Giulia; Riccio, Gennaro; Moretti, Laura - 01a Articolo in rivista
rivista: TRANSPORTATION RESEARCH PROCEDIA ([Amsterdam] : Elsevier B.V.) pp. 170-177 - issn: 2352-1465 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-105010334034 (0)

11573/1710231 - 2024 - Eco-efficient asphalt recycling for urban slow mobility
Bruno, S.; Loprencipe, G.; Di Mascio, P.; Cantisani, G.; Fiore, N.; Polidori, C.; Riccio, G.; D'andrea, A.; Moretti, L. - 01a Articolo in rivista
rivista: EURO-MEDITERRANEAN JOURNAL FOR ENVIRONMENTAL INTEGRATION (Cham : Springer Internat. Publ.) pp. 957-964 - issn: 2365-6433 - wos: WOS:001227424000020 (2) - scopus: 2-s2.0-85190556444 (2)

11573/1717063 - 2024 - Analisi “dalla culla al cancello con opzioni” di traverse ferroviarie in calcestruzzo // “Cradle to gate with options” analysis of railway concrete sleepers
Del Serrone, G.; Loprencipe, G.; Riccio, G.; Moretti, L. - 01a Articolo in rivista
rivista: INGEGNERIA FERROVIARIA (Roma: Presso Direzione Generale Ferrovie dello Stato.) pp. 293-307 - issn: 0020-0956 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85193730812 (2)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma