Francesca Colella è professoressa associata di
Sociologia generale presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
Referente di Ateneo per i
Corridoi Universitari per i Rifugiati nel progetto internazionale: UNICORE. University Corridors for Refugees (UNHCR).
Membro di REDE MIGRA: Network internazionale di ricercatori che studiano il fenomeno migratorio nelle scienze sociali (ISCTE: Univ. Lisbona).
È
Principal Investigator di vari progetti sulle questioni di genere, come il PRIN 2022 - PNRR dedicato all’empowerment femminile e alle pari opportunità e il progetto INTERGEN sull’imprenditoria sostenibile delle giovani donne (finanziamento PNRR). Ha inoltre diretto la ricerca sul
Global Compact for Migration (Sapienza Università di Roma) e sui modelli di ruolo femminili e stili di leadership (Università dell’Aquila).
Dirige la collana editoriale dal titolo: “Social DistrActors. Collana di studi sociali” per la casa editrice Franco Angeli (assieme a Grassi V.).
È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, Referente per UnivAq del gruppo di lavoro “Inclusione e Giustizia sociale” della RUS (
Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile).
È stata membro del direttivo nazionale dell’AIS
Associazione Italiana di Sociologia nel triennio 2013-2016; attualmente membro del Consiglio scientifico di AIS – Studi di genere.
Principali linee di ricerca:
Diversità e inclusione sociale (Giovani, Genere, Migrazioni)
Leadership, Stereotipi, Potere, Socializzazione
Diversity management
Metodologia qualitativa (intervista in profondità, focus group, tecnica Delphi).