Ricerca: Sulle origini del suo corpo: lo stile biografico ed agiografico della biografia di Mani nel Codice manicheo di Colonia e le sue matrici culturali e storico-religiose
Titoli accademici
04/10/2023 Ingresso nel dottorato in Filologia e storia del mondo antico in Sapienza.
Titolo del progetto: Sulle origini del suo corpo: lo stile biografico ed agiografico della biografia di Mani nel Codice manicheo di Colonia e le sue matrici culturali e storico-religiose.
Tutor: Alberto Camplani
17/01/2022 Laurea magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico in Sapienza,
voto 110 e lode con percorso di eccellenza.
Titolo della tesi: Gli inni manichei in greco ritrovati a Kellis (Ismant Al-Kharab): analisi del significato religioso e ricostruzione del contesto letterario copto e aramaico
Relatore: Alberto Camplani
03/04/2019 Laurea triennale in Lettere classiche in Sapienza,
voto 110.
Titolo tesi: Odi di Salomone e poemetti dei papiri Bodmer: concordanze tematiche e lessicali
Relatore: Alberto Camplani
Relazioni a convegni
15/12/2023 Università di Siena, Classicamente VI, L’inno al Padre delle luci in P. Kell. Gr. 92: perfezione e trascendenza di un Dio unico in un testo manicheo?
22/06/2023 La Sapienza, Semi di Sapienza 2023, L’inno di P. Kell. Gr. 91: un testo letterario dimenticato di una comunità manichea ai margini dell’impero romano
Periodi di studio e di ricerca all’estero
01/09/23-in corso Periodo di ricerca presso l’Università di Aarhus
Pubblicazioni scientifiche
Gennaio 2024 Articolo in pubblicazione presso la Rivista di Scienze dell’Antichità della Sapienza
Interessi scientifici
Manicheismo e gnosticismo, apocrifi, letteratura cristiana antica, cristianesimo delle origini, Egitto tardoantico, letteratura siriaca, letteratura copta