FEDERICO ROSSANO

Dottorando

ciclo: XXXVII
email: federico.rossano@uniroma1.it
edificio: Istituto Italiano di Tecnologia




co-supervisore: Prof. Salvatore Maria Aglioti

Ricerca: Caratterizzazione di uno stimolatore altamente-selettivo ad ultrasuoni per zone corticali e profonde del cervello

Marzo 2021: Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica

La mia precedente esperienza di ricerca riguarda studi di dosimetria in applicazioni di stimolazione magnetica transcranica (TMS) ed elettrochemioterapia. Ho studiato come la differenza tra due modelli di testa umana (uno maschile e uno femminile) influenza la distribuzione del campo elettrico all'interno del cervello attraverso la stimolazione TMS. Successivamente, nel mio progetto di tesi di laurea magistrale, ho studiato un nuovo trattamento delle metastasi spinali mediante l'elettrochemioterapia.

Il mio progetto di dottorato riguarda lo sviluppo di un nuovo stimolatore cerebrale non invasivo che sfrutta l'azione degli ultrasuoni focalizzati, usando un fascio ultrasonoro diverso da quello standard "Gaussiano", capace di superare il problema del cranio in tali applicazioni.
Successivamente questo stimolatore sarà utilizzato per la stimolazione di aree profonde del cervello, raggiungibili con minore risoluzione dagli stimolatori odierni che sfruttano campi elettromagnetici, per apprezzare cambiamenti sul segnale EEG dei soggetti durante lo svolgimento di un task specifico.

Seguo al contempo altri tre progetti:
Il primo riguarda la Joint Action, nel quale mi occupo di pulizia, analisi e processing del segnale ECG per studiare la sincronizzazione tra i battiti cardiaci di due diversi soggetti durante un joint action task.
Il secondo riguarda lo studio della sensazione di tocco provocata dagli ultrasuoni, al fine di aumentare il realismo della sensazione di tocco virtuale. In questo caso mi occupo della parte tecnologica del dispositivo e della costruzione del pattern di stimolazione.
Il terzo riguarda uno studio che combina tre tecniche: la realtà virtuale (VR) insieme a registrazione EEG e stimolazione magnetica transcranica (TMS). Mi occupo della creazione dell'ambiente virtuale, delle animazioni dell'avatar all'interno dell'ambiente, fino al corretto funzionamento contemporaneo di tutti i dispositivi sopra elencati.

Produzione scientifica

11573/1348508 - 2019 - Influence of anatomical model and skin conductivity on the electric field induced in the head by transcranial magnetic stimulation
Colella, Micol; Paffi, Alessandra; Fontana, Sara; Rossano, Federico; De Santis, Valerio; Apollonio, Francesca; Liberti, Micaela - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 41st Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine & Biology Society (EMBC) (Berlin, Germany)
libro: 41st Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine & Biology Society (EMBC) - (978-1-5386-1311-5)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma