FEDERICA SPAGNOLI

Ricercatore universitario


email: federica.spagnoli@uniroma1.it
telefono: 3396396629



Federica Spagnoli (Frascati, RM 1977), è docente di Archeologia fenicio-punica presso l’Università di Roma Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali.
È Direttrice della Missione archeologica a Gozo della Sapienza nell'ambito del Prgetto "A guardia del Mediterraneo" - Ras il-Wardija Project dal 2021. E' direttrice del progetto di ricerca "Monte Polizo", in collaborazione con la Soprintendenza di Trapani, per lo studio e la pubblicazione dei materiali del sito. E' membro della Missione Archeologica a Mozia (TP) della Sapienza dal 2002. All’interno della Missione ha maturato una ventennale esperienza di scavo, sia nell’attività sul campo che nella catalogazione e nello studio dei materiali. Nella Missione dirige il Laboratorio dei reperti ceramici e non ceramici, coordinando la catalogazione e la documentazione grafica e fotografica dei materiali archeologici.
2018-2019: Assegnista di ricerca (art. 22 della Legge 240/2010) presso Istituto Italiano di Studi Orientali, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma «La Sapienza», titolo del progetto: “Documentazione archeometrica e stratigrafia 3D, schedatura e classificazione scientifica dei materiali ceramici di Mozia (TP)”, finanziato sui fondi del Progetto di Ricerca di Ateneo Grande Scavo Mozia 2017, dal 01/02/2018 al 31/01/2019 (12 mesi).
2017: Funzionario Archeologo (F1, area III) presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, TD (9 mesi).
2016-2017: Assegnista di ricerca (art. 22 della Legge 240/2010),Istituto Italiano di Studi Orientali, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma, progetto "Mozia, isola-laboratorio", finanziato sui fondi del Progetto di Ricerca di Ateneo Grande Scavo Gerico 2015 e dal Progetto Multidisciplinare Sapienza 2015, dal 01/03/2016-28/02/2017 (12 mesi).
2015-2016: Contratto di docenza in Archeologia Fenicio-Punica (L-OR/06) per l'insegnamento del Modulo "Introduzione all'Archeologia Fenicio-Punica", 6 cfu (Laurea Triennale), Dip. Scienze dell'Antichità, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma.
2012-2013: Assegnista di ricerca (art. 22 della Legge 240/2010) presso il Dipartimento Scienze dell'Antichità, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma, progetto "Mozia, isola-laboratorio", finanziato sui fondi del Progetto di Ricerca di Ateneo Grande Scavo Mozia 2017, dal 01/10/2012 al 30/09/2013 (12 mesi).
2011-2012: Assegnista di ricerca (art. 22 della Legge 240/2010) Dip. Scienze dell'Antichità, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma, titolo del progetto "Mozia, isola-laboratorio", finanziato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia, dal 01/10/2011 al 30/09/2012 (12 mesi).
2010: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa per la schedatura 2000 reperti dal sito archeologico di Mozia (TP), presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche, Antropologiche dell'Antichità, Facoltà di Scienze Umanistiche, Sapienza Università di Roma (4 mesi).
2009-2010: Contratto di docenza in Archeologia Fenicio-Punica (L-OR/06) per l'insegnamento del Modulo "Introduzione all'Archeologia Fenicio-Punica", 6 cfu (Laurea Triennale), Dip. Scienze dell'Antichità, Facoltà di Scienze Umanistiche, Sapienza Università di Roma.
Titoli formativi
2009: Diploma di Specializzazione in Archeologia (curr. Orientale) presso l'Università di Roma «La Sapienza», conseguito il 03/04/2009, votazione 70/70 e lode: "La ceramica del Tempio del Kothon, Mozia. I materiali delle campagne di scavi 2005-2007 della Missione Archeologica a Mozia, Sapienza Università di Roma, relatore L. Nigro.
2008: Dottorato di Ricerca in Archeologia (curr. Orientale, XX Ciclo) presso Sapienza Università di Roma, conseguito il 26/06/2008.
2002: Laurea in Archeologia Fenicio-Punica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma, conseguita il 23/04/2002, 110/110 e lode; t "Altari e installazioni cultuali di tradizione fenicia a Cipro e nel Levante", relatore MG. Amadasi, correlatore L.Nigro.
Attività scientifica
Si occupa di archeologia fenicia del Levante e di Cipro, dove ha trascorso un periodo di formazione durante il dottorato. Qui ha studiato le produzioni ceramiche di uso comune, principalmente da cucina e da fuoco, considerate come osservatorio per lo studio delle relazioni culturali, delle migrazioni, dell’identità etnica delle popolazioni Mediterraneo Orientale tra il secondo e il primo millennio a.C.
Nel Progetto PRIN 2017 – Peoples of the Middle Sea, è componente dell’Unità Sapienza e svolge la ricerca: “Development of material culture between the Phoenician motherland and the central Mediterranean: the “Great Islands” as a privileged observatory for the transmission of the Phoenician heritage in the West. La cultura materiale tra la madrepatria fenicia e il Mediterraneo centrale: i contesti insulari come caso studio per la trasmissione della cultura fenicia in Occidente. Si tratta di una ricerca multidisciplinare che mira a individuare gli aspetti di continuità e le specificità locali nei repertori ceramici, con il supporto di analisi archeometriche e chimiche, al fine di definire i modi e i tempi dell’interazione della cultura fenicia con le componenti locali in termini di innovazione e progresso delle conoscenze.
Si occupa inoltre dello studio delle tradizioni religiose fenicie e dei fenomeni sincretici generati dal contatto tra queste e le diverse componenti culturali, principalmente greche, ma anche indigene, nelle “colonie” fenicie di Occidente. In tale ambito si è occupata di architettura sacra e installazioni cultuali, nella Fenicia a Cipro e nelle colonie fenicie del Mediterraneo centrale e occidentale.
Dal 2002 è incaricata dello studio e della pubblicazione dei materiali ceramici degli scavi della Missione Archeologica a Mozia dell'Università di Roma «La Sapienza».
Partecipa al progetto interdisciplinare Red Slip Tracking in Ancient Mediterranean, che prevede lo studio archeometrico del rivestimento Red Slip proveniente dai principali siti della Fenicia e del Mediterraneo centrale e occidentale in collaborazione il Dipartimento di Scienze della Terra di Sapienza Università di Roma, la Universidad de Cádiz, la Universitat de València, l’Università di Sassari, l’ Institut National du Patrimoine di Tunisi, e il centro CNIS di Sapienza Università di Roma.
Si è occupata della schedatura, dello studio tipologico e della seriazione della cooking-pot del sito di Alassa-Pano Mandilaris e Alassa-Paliotaverna (Cipro), e delle analisi chimico-fisiche (EDS) effettuate su campioni ceramici effettuate dal Laboratorio analisi morfologiche e strutturali dell’Università di Salerno. E’ autrice della pubblicazione del repertorio all’interno del rapporto definitivo della campagne di scavi 1984-1998 a cura di Sophocles Hadjisavvas e Priscilla Keswani (Hadjisavvas - Keswani 2017).
Congressi e seminari su invito:
18 Luglio 2019: XIII Summer School of Phoenician-Punic Archeology, University of Sassari - Ferruccio Barreca Museum, Sant’Antioco:“Painted pottery of Motya”.
30-31 Maggio 2019, Sapienza University of Rome, Museum of Classical Art, Odeion: Honoring the gods, representing the royal power, admiring the monument. Canons, contexts, functions and uses of the divine and regal statuary in Egypt, the Near East and Central Asia. Convention of the Orientalists of the "Sapienza" University of Rome,: "The Colossus of the Kothon, Baal of the waters and the sky. Divine protection and royal control of water resources in Motya in the 5th cent. BC".
15 Marzo 2018: Second seminar "The animal in the Phoenician-Punic world". Animals, religions and society: a multidisciplinary and comparative approach to the study of the human-animal relationship in the ancient Mediterranean. Séminaires EFR - Université de Rome "La Sapienza" (février-octobre 2018): "Animaux, religions et sociétés: pour une approche multidisciplinire et comparative de l'étude du rapport entre l'homme et the animal dans la Méditerranée antique", Museum of the Near East, Egypt and the Mediterranean, Rector's Palace, Sapienza University of Rome,: "Offers of cervus elaphus in Motya and the relationship with Elymians".
24-29 Ottobre 2017, Beirut: Tire, Sidon and Byblos. Three Global Harbors of the Ancient World. Archaeological Symposium, 25th -29th October, 2017 at Le Bristol Hotel Beirut: "Feast of merit Through the Phoenician Colonization: Evidence from Early Motya (8th-7th century BC)".
23-26 Giugno 2016, Villa Whitaker, Palermo, Sicily: Religious Convergence in the Ancient Mediterranean: “Ritual practices, food offerings and animal sacrifices. Considerations about votive deposits of the Temple of the Kothon (Motya) in the light of a quantitative and distributive analysis of finds”.
27-29 Maggio 2015, Roma: Il sacrificio. Forme rituali, linguaggi e strutture sociali, Roma, facoltà di Lettere e Filosofia, Odeion (Museo dell’arte classica), Sapienza Università di Roma: ”Sacrifici e libagioni a Demetra nell’Area Sacra del Kothon a Mozia nel V secolo a.C.”.
1-2 Marzo 2012, Uppsala: Water Systems and Urbanization in Africa and beyond, Uppsala, Sweden: Nordiska Africa Institute, Uppsala Universitet, Universitet Ibergen, 1-2 March 2012: "Phoenician Cities and Water: the Role of the Sacred Sources in to the Urban Development of Motya, Western Sicily".
26 Febbraio 2010, Roma: International Conference The Phoenician Ceramic Repertoire between the Levant and the West-9th-6th century BC, VIII Giornata Romana di Studi Moziesi dedicata ad Antonia Ciasca: "Mozia, la ceramica fenicia arcaica dal Sondaggio III, Zona D"
26-29 Aprile 2006, Roma: Convegno Internazionale Sepolti tra i vivi. Buried Among the Living. Evidenza e interpretazione di contesti funerari in abitato, Museo dell'Arte Classica, Odeion, (Università degli Studi d Roma Sapienza, Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell'Antichità): "Sepolture intramurali a Mozia".

Ha ottenuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II fascia (2017-2023) e possiede le mediane per l'ASN a professore di I fascia e per Commissario
Negli ultimi 10 anni ha pubblicato (fonte IRIS)
25 articoli scientifici
12 articoli in riviste di classe A
5 monografie

Web references
https://www.researchgate.net/profile/Federica_Spagnoli/research
https://camiz.academia.edu/FedericaSpagnoli


Produzione scientifica

11573/1688542 - 2023 - Human-environment interactions at the central Mediterranean site of Motya (Sicily, Italy)
Moricca, Claudia; Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica; Cappella, Federico; Ferrante, Nina; Masci, Lucrezia; Sabatini, Sharon; Sadori, Laura - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: XXI Congress: Time for Change (Rome, Italy)
libro: XXI Congress: Time for Change - Book of Abstracts - ()

11573/1686348 - 2023 - Temples in the Sacred Area of the Kothon at Motya and their Levantine prototypes: recent discoveries of Sapienza University of Rome
Spagnoli, Federica - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 12th International Congress on the Archaeology of the Ancient Near East - 12. ICAANE (Bologna)
libro: Proceedings of the 12th International Congress on the Archaeology of the Ancient Near East Volume 1 Environmental Archaeology Hammering the Material World Cognitive Archaeology Modeling the Past Networked Archaeology Endangered Cultural Heritage - (978-3-447-11873-6)

11573/1658039 - 2022 - Micro-Raman spectroscopy and complementary techniques applied for the study of copper and iron wastes from Motya (Italy)
Bernabale, M; Montanari, D; Nigro, L; Spagnoli, F; Vaccaro, C; Eftekhari, N; Nicoli, M; De Vito, C - 01a Articolo in rivista
rivista: JOURNAL OF RAMAN SPECTROSCOPY (John Wiley & Sons Limited:1 Oldlands Way, Bognor Regis, P022 9SA United Kingdom:011 44 1243 779777, EMAIL: cs-journals@wiley.co.uk, INTERNET: http://www.wiley.co.uk, Fax: 011 44 1243 843232) pp. 1-14 - issn: 0377-0486 - wos: WOS:000863677300001 (3) - scopus: 2-s2.0-85139144250 (3)

11573/1596747 - 2022 - Mineralogy and microfossils as key drivers for the characterization of the phoenician red slip ware from Cádiz (Andalusia, Spain)
Fabrizi, L.; Cappella, F.; Spagnoli, F.; Nigro, L.; Niveau-De-Villedary, A. M.; Lopez Sanchez, N.; Di Bella, L.; De Vito, C. - 01a Articolo in rivista
rivista: MICROCHEMICAL JOURNAL (Academic Press Incorporated:6277 Sea Harbor Drive:Orlando, FL 32887:(800)543-9534, (407)345-4100, EMAIL: ap@acad.com, INTERNET: http://www.idealibrary.com, Fax: (407)352-3445) pp. 107054- - issn: 0026-265X - wos: WOS:000736674200008 (0) - scopus: 2-s2.0-85120756025 (0)

11573/1648759 - 2022 - Motya through the millenia: Analyzing Phoenician impact on the local vegetation
Moricca, Claudia; Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica; Cappella, Federico; Ferrante, Nina; Sabatini, Sharon; Sadori, Laura - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: 19th Conference of the International Workgroup for Palaeoethnobotany (Ceske Budejovice, Czech Republic)
libro: 19th Conference of the International Workgroup for Palaeoethnobotany - ()

11573/1664958 - 2022 - Presentazione del volume M. Guirguis - S. Muscuso - R. Pla Orquín (eds), Cartagine, il Mediterraneo centro-occidentale e la Sardegna. Società, economia e cultura materiale tra Fenici e autoctoni. Studi in onore di Piero Bartoloni (Le Monografie della SAIC 3), voll. I-II, Sassari: SAIC Editore, 2020-2021
Spagnoli, F.; Mazza, F. - 01d Recensione
rivista: CARTAGINE. STUDI E RICERCHE (Cagliari : Università degli studi di Cagliari) pp. 6-14 - issn: 2532-1110 - wos: WOS:000890260300001 (0) - scopus: (0)

11573/1618631 - 2022 - Il santuario di Ras il-Wardua: la prima campagna di scavi 2021 della missione archeologica a Gozo dell'Università di Roma "La Sapienza"
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: VICINO ORIENTE (Roma: [s. n.]) pp. 1-21 - issn: 2724-587X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1674081 - 2022 - I sincretismi di Astarte
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Astarte. La dea dai mille volti - (9788898154241)

11573/1674083 - 2022 - Astarte in Fenicia
Spagnoli, Federica; Cappella, Federico - 02a Capitolo o Articolo
libro: Astarte. La dea dai mille volti - (9788898154241)

11573/1672944 - 2021 - Archaeometric investigation of bronze arrowheads from the Siege of Motya (Sicily)
Bernabale, Martina; Montanari, Daria; Spagnoli, Federica; De Vito, Caterina - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: XI Congresso Nazionale AIAr (Naples, Italy)
libro: XI Congresso Nazionale AIAr - ()

11573/1540803 - 2021 - Grapes and vines of the Phoenicians: morphometric analyses of pips from modern varieties and Iron Age archaeological sites in the Western Mediterranean
Moricca, Claudia; Bouby, Laurent; Bonhomme, Vincent; Ivorra, Sarah; Pérez-Jordà, Guillem; Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica; Leonor, Pena-Chocarro; Van Dommelen, Peter; Sadori, Laura - 01a Articolo in rivista
rivista: JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE: REPORTS (Amsterdam: Elsevier) pp. - - issn: 2352-409X - wos: WOS:000670166200002 (2) - scopus: 2-s2.0-85104366509 (2)

11573/1549947 - 2021 - Cultural landscape and plant use at the Phoenician site of Motya (Western Sicily, Italy) inferred from a disposal pit
Moricca, Claudia; Nigro, Lorenzo; Masci, Lucrezia; Pasta, Salvatore; Cappella, Federico; Spagnoli, Federica; Sadori, Laura - 01a Articolo in rivista
rivista: VEGETATION HISTORY AND ARCHAEOBOTANY (Springer Verlag Germany:Tiergartenstrasse 17, D 69121 Heidelberg Germany:011 49 6221 3450, EMAIL: g.braun@springer.de, INTERNET: http://www.springer.de, Fax: 011 49 6221 345229) pp. 815-829 - issn: 0939-6314 - wos: WOS:000655431800002 (4) - scopus: 2-s2.0-85104306023 (4)

11573/1618627 - 2021 - Il Colosso del Kothon, Baal delle acque del cielo: protezione divina e controllo delle risorse idriche a Mozia nel V secolo a.C.
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Onorare gli dei, rappresentare il potere regale, ammirare il monumento. Canoni, contesti, funzioni e fruizioni della statuaria divina e regale nell'Egitto, nel Vicino Oriente e nell'Asia Centrale - (9788898154210)

11573/1671611 - 2021 - The temples of Motya and their Levantine prototypes: recent discoveries of Sapienza University of Rome
Spagnoli, Federica; Zielli, Fabiola; Ferrante, Nina; Cappella, Federico; Melis, Ilenia; Nigro, Lorenzo - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: 12th The International Congresses on the Archaeology of the Ancient Near East, Bologna 6-10 April 2021 (Bologna)
libro: Abstract Book of the 12th International Congresses on the Archaeology of the Ancient Near East, Bologna 6-10 April 2021 - ()

11573/1540307 - 2020 - Investigating plant micro‐remains embedded in dental calculus of the Phoenician inhabitants of Motya (Sicily, Italy)
D’Agostino, Alessia; Canini, Antonella; Di Marco, Gabriele; Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica; Gismondi, Angelo - 01a Articolo in rivista
rivista: PLANTS (Basel: MDPI) pp. 1-17 - issn: 2223-7747 - wos: WOS:000585555500001 (12) - scopus: 2-s2.0-85094620081 (10)

11573/1446201 - 2020 - The Phoenician Red Slip Ware from Sulky (Sardinia-Italy): Microstructure and quantitative phase analysis
Fabrizi, L.; Nigro, L.; Ballirano, P.; Guirguis, M.; Spagnoli, F.; Medeghini, L.; De Vito, C. - 01a Articolo in rivista
rivista: APPLIED CLAY SCIENCE (Tokyo; Oxford; New York; Amsterdam: Elsevier) pp. 105795- - issn: 0169-1317 - wos: WOS:000580647600019 (3) - scopus: 2-s2.0-85089085754 (3)

11573/1329549 - 2020 - The Red Slip Ware from Motya (Sicily, Italy): A multi-analytical approach for determining the production technology and the nature of the raw materials
Fabrizi, L.; Nigro, L.; Spagnoli, F.; Ballirano, P.; De Vito, C. - 01a Articolo in rivista
rivista: CERAMICS INTERNATIONAL (Elsevier Applied Science:An Imprint of Elsevier Science Ltd, The Boulevard, Langford Lane, Kidlington Oxford OX5 1GB United Kingdom:011 44 1865 843000, 011 44 1865 843699, EMAIL: nlinfo-f@elsevier.nl OR usinfo-f@elsevier.com OR forinfo-kyf04035@niftyserve.or.jp, INTERNET: http://www.elsevier.nl/, Fax: 011 44 1865 843010) pp. 1640-1651 - issn: 0272-8842 - wos: WOS:000527383100042 (8) - scopus: 2-s2.0-85072809326 (8)

11573/1329615 - 2020 - Discrimination and provenances of Phoenician red slip ware using both the solid state electrochemistry and petrographic analyses
Fabrizi, Lucilla; Nigro, Lorenzo; Cappella, Federico; Spagnoli, Federica; Guirguis, Michele; Niveau De Villedary Y Mariñas, Ana Maria; Doménech‐Carbó, María Teresa; De Vito, Caterina; Doménech‐Carbó, Antonio - 01a Articolo in rivista
rivista: ELECTROANALYSIS (Wiley-VCH Verlag GmBH:PO Box 101161, D 69451 Weinheim Germany:011 49 6201 606147, EMAIL: service@wiley-vch.de, INTERNET: http://www.wiley-vch.de, Fax: 011 49 6201 606328) pp. 258-270 - issn: 1040-0397 - wos: WOS:000489643800001 (9) - scopus: 2-s2.0-85074502732 (9)

11573/1480745 - 2020 - Investigating the relationship between Phoenicians and wine through geometric morphometry
Moricca, Claudia; L., Laurent Bouby; Bonhomme, Vincent; Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica; Ivorra, Sarah; Pérez-Jordà, Guillem; Leonor, Peña-Chocarro; Van Dommelen, Peter; Sadori, Laura - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: A Conservation Carol 2020: la diagnostica punto di incontro nel mondo dei beni culturali (Online)
libro: A Conservation Carol 2020: la diagnostica punto di incontro nel mondo dei beni culturali - ()

11573/1438182 - 2020 - Food and weed plants in sacred and secular contexts: archaeobotany at the Phoenician – Punic site of Motya (Sicily, Italy)
Moricca, Claudia; Nigro, Lorenzo; Pasta, Salvatore; Cappella, Federico; Sabatini, Sharon; Spagnoli, Federica; Sadori, Laura - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: 115° Congresso della Società Botanica Italiana (Online)
libro: 115° Congresso della Società Botanica Italiana: Volume degli Abstract - (978-88-85915-24-4)

11573/1466198 - 2020 - Plant assemblage of the Phoenician sacrificial pit by the Temple of Melqart/Herakles (Motya, Sicily, Italy)
Moricca, Claudia; Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica; Sabatini, Sharon; Sadori, Laura - 01a Articolo in rivista
rivista: ENVIRONMENTAL ARCHAEOLOGY (-Leeds: Maney on behalf of Association for Environmental Archaeology -Oxford: Oxbow Books) pp. 1-13 - issn: 1749-6314 - wos: WOS:000597396800001 (4) - scopus: 2-s2.0-85097373892 (3)

11573/1664952 - 2020 - ‘Feast of Merit’ through the Phoenician colonization. Evidence from Early Motya (8th-7th century BC)
Spagnoli, F. - 01a Articolo in rivista
rivista: BAAL (Beyrouth: Ministère de la culture, Direction générale des antiquités.) pp. 119-129 - issn: 1683-0083 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1551404 - 2020 - Sarepta (Sarafand), an industrial coastal city
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: La Revue Phénicienne – Spécial 100 ans - (978-2-913875-67-8)

11573/1551413 - 2020 - Khaldeh, the necropolis of an uncovered Phoenician city of the Iron Age
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: La Revue Phénicienne – Spécial 100 ans - (9782913875678)

11573/1540309 - 2020 - Sulle mura di Mozia. Stratigrafa e cronologia alla luce dei nuovi scavi della Sapienza (2014-2019)
Spagnoli, Federica; Nigro, Lorenzo; Campus, Alessandro - 01a Articolo in rivista
rivista: FOLIA PHOENICIA (Pisa; Roma: Fabrizio Serra) pp. 13-64 - issn: 2532-7704 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1469797 - 2020 - Pomegranate. Archaeology, History and Symbolism
Spagnoli, Federica; Shirazi, R.; Shirazi, Z.; Djamali, S. Saeidi Ghavi Andam And M. - 02a Capitolo o Articolo
libro: The Pomegranate Botany, Production and Uses - (9781789240764)

11573/1279053 - 2019 - Following Phoenician technology through red slip ware artefacts
Fabrizi, Lucilla; Antonio, Doménech-Carbó; Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica; Cappella, Federico; De Vito, Caterina - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: TechnArt 2019 - International conference on the use of analytical techniques for characterization of artworks (Bruges (Belgium))
libro: TechnArt 2019 - Book of Abstracts - ()

11573/1361470 - 2019 - Sea level rise scenario for 2100 A.D. for the archaeological site of Motya
Ravanelli, Roberta; Riguzzi, Federica; Anzidei, Michele; Vecchio, Antonio; Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica; Crespi, Mattia Giovanni - 01a Articolo in rivista
rivista: RENDICONTI LINCEI. SCIENZE FISICHE E NATURALI (Milano : Springer Verlag Italia) pp. 747-757 - issn: 2037-4631 - wos: WOS:000506615800009 (7) - scopus: 2-s2.0-85070757990 (7)

11573/1318463 - 2019 - La ceramica dipinta fenicia e punica a Mozia Le produzioni e i motivi decorativi (VIII-IV secolo a.C.)
Spagnoli, Federica - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1469789 - 2019 - Due altari a gola egizia dalle mura di Mozia
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: FOLIA PHOENICIA (Pisa ; Roma : Fabrizio Serra) pp. 31-40 - issn: 2532-6384 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1551402 - 2019 - Ritual practices, food offerings and animal sacrifices. Votive deposits of the Temple of the Kothon (Motya): a quantitative and distributive analysis of finds
Spagnoli, Federica - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Religious Convergence in the Ancient Mediterranean (Palermo (Italy))
libro: Religious Convergence in the Ancient Mediterranean - (978-1-948488-16-7)

11573/1132684 - 2018 - Pomegranate (Punica granatum L.) from Motya and its deepest oriental roots
Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: VICINO ORIENTE (Roma: [s. n.]) pp. 49-90 - issn: 2724-587X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1122667 - 2018 - 3D modelling of archaeological small finds by the structure sensor range camera: comparison of different scanning applications
Ravanelli, Roberta; Lastilla, Lorenzo; Nascetti, Andrea; Di Rita, Martina; Nigro, Lorenzo; Montanari, Daria; Spagnoli, Federica; Crespi, Mattia Giovanni - 01a Articolo in rivista
rivista: APPLIED GEOMATICS (Heidelberg, Germany: Springer-Verlag) pp. 1-15 - issn: 1866-9298 - wos: WOS:000449933600009 (4) - scopus: 2-s2.0-85056353764 (4)

11573/1128985 - 2018 - Sacrifici e libagioni ad Astarte nell'area sacra del Kothon a Mozia nel V secolo a.C
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: SCIENZE DELL'ANTICHITÀ (Roma: Università degli Studi di Roma "La Sapienza".) pp. 95-107 - issn: 1123-5713 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1321522 - 2018 - Le Mura. Il Tofet: il Santuario per i resti cremati dei fanciulli. La necropoli
Spagnoli, Federica - 02f Scheda di catalogo
libro: I Fenici di Mozia. Il racconto di un popolo che giunge dall’Oriente. Catalogo della Mostra, 1 dicembre 2018 - 28 febbraio 2019, Museo Civico Archeologico Castello Caetani - Fondi (LT), Roma 2018. - (9788898154166)

11573/1015660 - 2017 - Preliminary results on polished surface of Phoenician red slip ware
Fabrizi, Lucilla; Medeghini, Laura; Mignardi, Silvano; Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica; Cappella, Federico; De Vito, Caterina - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: ECerS2017 15th Conference & Exhibition of the European Ceramic Society (Budapest, Hungary)
libro: ECerS2017 15th Conference & Exhibition of the European Ceramic Society July 9–13, 2017, Budapest, Hungary, BOOK OF ABSTRACTS - (978-963-454-094-6)

11573/957431 - 2017 - Landing on Motya. The earliest Phoenician settlement of the 8th century BC and the creation of a West Phoenician Cultural Identity in the excavations of Sapienza University of Rome - 2012-2016
Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Landing on Motya. The earliest Phoenician settlement of the 8th century BC and the creation of a West Phoenician Cultural Identity in the excavations of Sapienza University of Rome - 2012-2016 - (9788898154005)

11573/1015786 - 2017 - Penguin 3.0-Capturing small finds in 3D
Ravanelli, Roberta; Di Rita, Martina; Nascetti, Andrea; Crespi, Mattia; Nigro, Lorenzo; Montanari, Daria; Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: MEDITERRANEAN ARCHAEOLOGY & ARCHAEOMETRY (University of the Aegean, Department of Mediterranean Studies, Rhodes, Greece.) pp. 49-56 - issn: 1108-9628 - wos: WOS:000408160000005 (3) - scopus: 2-s2.0-85038355345 (4)

11573/974096 - 2017 - 3d modelling of archaeological small finds by a low-cost range camera. Methodology and first results
Ravanelli, Roberta; Nascetti, Andrea; Di Rita, Martina; Nigro, Lorenzo; Montanari, Daria; Spagnoli, Federica; Crespi, Mattia - 04c Atto di convegno in rivista
rivista: THE INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES () pp. 589-592 - issn: 1682-1777 - wos: WOS:000568504400078 (5) - scopus: 2-s2.0-85020694277 (5)
congresso: 1st International Conference on Geomatics and Restoration: Conservation of Cultural Heritage in the Digital Era, GeoRes 2017; Florence; Italy; 22 May 2017 through 24 May 2017 (Florence (Italy))

11573/1128993 - 2017 - Cooking pots from Alassa Pano Mantilaris and Paliotaverna
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Alassa. Excavations at Late Bronze sites of Pano Mantilaris and Paliotaverna 1984-2000, Lefkosia: Cyprus Department of Antiquities 2017 - (9789963364701)

11573/1129011 - 2016 - Una brocchetta con protome d'ariete dall'area sacra del Kothon a Mozia
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: VICINO ORIENTE (Roma: [s. n.]) pp. 1-16 - issn: 2724-587X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/896251 - 2016 - Two Mycenaean Stirrup-jars from the Levant
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: MEDITERRANEAN ARCHAEOLOGY & ARCHAEOMETRY (University of the Aegean, Department of Mediterranean Studies, Rhodes, Greece.) pp. 185-192 - issn: 1108-9628 - wos: WOS:000377629700014 (0) - scopus: 2-s2.0-84960957094 (0)

11573/1129003 - 2015 - In the nostrils of God: stone incense altars in Phoenician cult contexts
Spagnoli, Federica - 04h Atto di convegno in rivista scientifica o di classe A
rivista: BAAL (Beyrouth: Ministère de la culture, Direction générale des antiquités.) pp. 215-234 - issn: 1683-0083 - wos: (0) - scopus: (0)
congresso: Cult and Ritual on the Levantine Coast and its impact on the Eastern Mediterranean Realm. (Beirut)

11573/325786 - 2015 - Un altare bruciaprofumi punico dalla ‘Casa del sacello domestico’ (Mozia)
Spagnoli, Federica - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 6° Congreso Internacional de Estudios Fenícios e Púnicos (Lisbona)
libro: Fenícios e Púnicos, por terra e mar. Actas do VI Congresso Internacional de Estudos Fenícios e Púnicos, vol. II (Lisboa 25 de setembro a 1 de outubro de 2005), Lisboa 2014, pp. - (978-989-95653-9-5)

11573/865689 - 2015 - Una testa di sileno in bronzo da Mozia
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: VICINO ORIENTE (Roma: [s. n.]) pp. 39-50 - issn: 2724-587X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/542797 - 2014 - Technological fingerprints of Black-Gloss Ware from Motya (Western Sicily, Italy)
De Vito, Caterina; Medeghini, Laura; Mignardi, Silvano; Orlandi, Diletta; Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica; Paolo Lottici, Pier; Bersani, Danilo - 01a Articolo in rivista
rivista: APPLIED CLAY SCIENCE (Tokyo; Oxford; New York; Amsterdam: Elsevier) pp. 202-213 - issn: 0169-1317 - wos: WOS:000331773400027 (29) - scopus: 2-s2.0-84893638835 (28)

11573/1129015 - 2014 - Una brocchetta dipinta dal tempio di Astarte nell'area sacra del Kothon a Mozia
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: VICINO ORIENTE (Roma: [s. n.]) pp. 113-121 - issn: 2724-587X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/865690 - 2014 - Phoenician cities and water: the role of the sacred sources in to the urban development of Motya, western Sicily
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Volume 1: Water and Urbanization. - (9781780764474)

11573/865691 - 2014 - The pottery from the Kothon
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: The so-called "Kothon" at Motya. The sacred pool of Baal ‘Addir/Poseidon in the light of recent archaeological investigations by Rome «La Sapienza» University ‐ 2005‐2013. Stratigraphy, architecture, and finds - (978-88-98154-04-3)

11573/1129020 - 2013 - Sulle mura di Mozia: la città punica
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: SCIENZE DELL'ANTICHITÀ (Roma: Università degli Studi di Roma "La Sapienza".) pp. 194-198 - issn: 1123-5713 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/865694 - 2013 - Demetra a Mozia: evidenze dall’area sacra del Kothon nel V secolo a.C.
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: VICINO ORIENTE (Roma: [s. n.]) pp. 153-165 - issn: 2724-587X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/479455 - 2012 - Alle sorgenti del Kothon. Il rito a Mozia nell’Area sacra di Baal ‘Addir - Poseidon. Lo scavo dei pozzi sacri nel Settore C Sud-Ovest (2006-2011) (= Quaderni di Archeologia Fenicio-Punica, Colour Monograph 02)
Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Alle sorgenti del Kothon. Il rito a Mozia nell’Area sacra di Baal ‘Addir - Poseidon. Lo scavo dei pozzi sacri nel Settore C Sud-Ovest (2006-2011) - (9788888438184)

11573/495337 - 2012 - Un altare bruciaprofumi punico dalla "Casa del sacello domestico" a Mozia
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: VICINO ORIENTE (Roma: [s. n.]) pp. 71-96 - issn: 2724-587X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/495341 - 2012 - Un'anforetta dipinta dalla tomba T.177 di Mozia
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: VICINO ORIENTE (Roma: [s. n.]) pp. 303-310 - issn: 2724-587X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/495639 - 2012 - Ceramica dei primi utilizzi della Favissa F.2950. Ceramica dell’ultimo uso della Favissa F.2950. Le offerte ceramiche e il sincretismo nel rito
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Alle sorgenti del Kothon. Il rito a Mozia nell’Area sacra di Baal ‘Addir - Poseidon. Lo scavo dei pozzi sacri nel Settore C Sud-Ovest (2006-2011) - (9788888438184)

11573/495645 - 2012 - I rinvenimenti ceramici dal pozzo P.2927
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Alle sorgenti del Kothon. Il rito a Mozia nell’Area sacra di Baal ‘Addir - Poseidon. Lo scavo dei pozzi sacri nel Settore C Sud-Ovest (2006-2011) - (9788888438184)

11573/495649 - 2012 - Rinvenimenti ceramici dal pozzo sacro P.1660
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Alle sorgenti del Kothon. Il rito a Mozia nell’Area sacra di Baal ‘Addir - Poseidon. Lo scavo dei pozzi sacri nel Settore C Sud-Ovest (2006-2011) - (9788888438184)

11573/325486 - 2011 - Archeologia in Giallo. Il simposio greco attraverso i recuperi della Guardia di Finanza (Museo in Mostra – III edizione)
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Archeologia in Giallo. Il simposio greco attraverso i recuperi della Guardia di Finanza (Museo in Mostra – III edizione). Catalogo della Mostra, Arcinazzo Romano, Antiquarium Comunale Villa di Traiano, Sede Civica, 30 giugno-30 settembre 2007, Roma - (9788896121184)

11573/346311 - 2011 - Mousikè Téchne. La parola, il suono, il movimento. Recuperi archeologici della Guardia di Finanza. Catalogo della Mostra, Pontelandolfo (BN), Antiquarium Comunale, 20 Luglio 2008 - 10 Gennaio 2009.
T., Cinti; M., Lo Castro; Spagnoli, Federica - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Mousikè Téchne. La parola, il suono, il movimento. Recuperi archeologici della Guardia di Finanza. - (9788896121146)

11573/346294 - 2010 - "Mozia: la ceramica fenicia arcaica dal Sondaggio Stratigrafico III nella Zona D", con A. Caltabiano,
Caltabiano, A; Spagnoli, Federica - 04a Atto di comunicazione a congresso
rivista: QUADERNI DI ARCHEOLOGIA FENICIO PUNICA (Roma: Università di Roma "La Sapienza") pp. 149-177 - issn: 1824-4017 - wos: (0) - scopus: (0)
congresso: Motya and the Phoenician Ceramic Repertoire between the Levant and the West – 9th - 6th century (Roma)
libro: Motya and the Phoenician Ceramic Repertoire between the Levant and the West – 9th - 6th century. Proceedings of the International Conference held in Rome, 26th February 2010 (Quaderni di Archeologia Fenicio-Punica, V), Roma 2010 - (9788888438030)

11573/346544 - 2010 - "Cypriot and Levantine Cooking Pots during the Late Bronze-Iron Age Period: Social Perspective"
Spagnoli, Federica - 04a Atto di comunicazione a congresso
congresso: POCA 2007 (Nicosia (Cyprus), University of Cyprus)
libro: POCA 2007: Postgraduate Cypriot Archaeology Conference, Newcastle 2010 - (9781443825719)

11573/351729 - 2010 - Cooking pots as an indicator of cultural relations between Levantine peoples in Late Bronze and Iron Ages. Origins, diffusion and typological development of cooking ware in Levantine and Cypriot repertoires (14th-7th centuries BC)
Spagnoli, Federica - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Cooking pots as an indicator of cultural relations between Levantine peoples in Late Bronze and Iron Ages. Origins, diffusion and typological development of cooking ware in Levantine and Cypriot repertoires (14th-7th centuries BC) - (9788888438085)

11573/494148 - 2008 - Piatto del gruppo "Genucilia"
Spagnoli, Federica - 02f Scheda di catalogo
libro: Il rituale funerario nell'antichità. Recuperi archeologici della Guardia di Finanza - (978-88-96121-02-3)

11573/495310 - 2007 - ZONA D. LE PENDICI OCCIDENTALI DELL’ACROPOLI: LA “CASA DEL SACELLO DOMESTICO” E IL “BASAMENTO MERIDIONALE
Nigro, Lorenzo; A., Caltabiano; Spagnoli, Federica; G., Rocco - 02a Capitolo o Articolo
libro: Mozia - XII. Zona D. La “Casa del sacello domestico”, il “Basamento meridionale”, e il Sondaggio stratigrafico I. Rapporto preliminare delle campagne di scavi XXIII e XXIV (2003-2004) condotte congiuntamente con il Servizio Beni Archeologici della Soprintendenza Regionale per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani - (9788888438153)

11573/495612 - 2007 - ZONA D. LE PENDICI OCCIDENTALI DELL’ACROPOLI: IL SONDAGGIO STRATIGRAFICO I
Nigro, Lorenzo; A., Caltabiano; Spagnoli, Federica; G., Rocco - 02a Capitolo o Articolo
libro: MOZIA - XII Zona D. La “Casa del sacello domestico”, il “Basamento meridionale” e il Sondaggio I Rapporto preliminare delle campagne di scavi XXIII e XXIV (2003-2004) condotte congiuntamente con il Servizio Beni Archeologici della Soprintendenza Regionale per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani - (9788888438153)

11573/336552 - 2007 - Sepolture intramurali a Mozia, in Sepolti tra i vivi. Buried among the living. Evidenza ed interpretazione di contesti funerari in abitato. Museo dell'Arte Classica, Odeion, 26-29 Aprile 2006.
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: SCIENZE DELL'ANTICHITÀ (Roma: Università degli Studi di Roma "La Sapienza".) pp. 323-346 - issn: 1123-5713 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/494166 - 2007 - La ceramica comune punica dallo strato di pareggiamento US.1111 e dal riempimento della fossa F.1112b: il repertorio del VII-VI secolo a.C.
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Mozia - XII. Zona D. La “Casa del sacello domestico”, il “Basamento meridionale”, e il Sondaggio stratigrafico I. Rapporto preliminare delle campagne di scavi XXIII e XXIV (2003-2004) condotte congiuntamente con il Servizio Beni Archeologici della Soprintendenza Regionale per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani - (9788888438153)

11573/494173 - 2007 - Zona D. La “Casa del sacello domestico”, il “Basamento meridionale”, e il Sondaggio stratigrafico I. Catalogo e tavole
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Mozia - XII. Zona D. La “Casa del sacello domestico”, il “Basamento meridionale”, e il Sondaggio stratigrafico I. Rapporto preliminare delle campagne di scavi XXIII e XXIV (2003-2004) condotte congiuntamente con il Servizio Beni Archeologici della Soprintendenza Regionale per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani - (9788888438153)

11573/325785 - 2006 - Altars and Cult Installations of Punic Tradition in North Africa
Spagnoli, Federica - 04a Atto di comunicazione a congresso
congresso: SOMA 2004. Symposium on Mediterranean Archaeology (Dublin)
libro: SOMA 2004. Symposium on Mediterranean Archaeology. Proceedings of the eighth annual meeting of postgraduate researchers, School of Classics, Trinity College Dublin, 20-22 February 2004 (BAR International Series, 1514) - (1841719471)

11573/325784 - 2005 - Altars and Cult Installations of Punic Tradition in Western Sicily
Spagnoli, Federica - 04a Atto di comunicazione a congresso
congresso: SOMA 2003 - Symposium on Mediterranean Archaeology (London (UK))
libro: SOMA 2003 - Symposium on Mediterranean Archaeology (BAR International Series, 1391) - (1841718297)

11573/330395 - 2005 - Zona C. Il Kothon. Catalogo e tavole
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Mozia - XI. Zona C. Il Tempio del Kothon. Rapporto preliminare delle campagne di scavi XXIII e XXIV (2003-2004) condotte congiuntamente con il Servizio Beni Archeologici della Soprintendenza Regionale per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani (Quaderni di Archeologia Fenicio-Punica, II) - (9788888438146)

11573/353002 - 2004 - Il Santuario del “Cappiddazzu”
Nigro, Lorenzo; Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: “La Sapienza” a Mozia - 40 anni di ricerca archeologica, 1964-2004. Catalogo della Mostra, Università di Roma “La Sapienza”, Museo dell’Arte Classica, 27 febbraio-5 maggio 2004 - (8888438033)

11573/330392 - 2004 - Le anfore greche
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Mozia - X. Zona C. Il Kothon. Zona D. Le pendici occidentali dell’Acropoli. Zona F. La Porta Ovest. Rapporto preliminare della XXII campagna di scavi - 2002 condotta congiuntamente con il Servizio Beni Archeologici della Soprintendenza Regionale per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani (Quaderni di Archeologia Fenicio-Punica, I) - (8888438025)

11573/330394 - 2004 - Zona D. Le pendici occidentali dell’Acropoli. Catalogo e tavole
Spagnoli, Federica - 02a Capitolo o Articolo
libro: Mozia - X. Zona C. Il Kothon. Zona D. Le pendici occidentali dell’Acropoli. Zona F. La Porta Ovest. Rapporto preliminare della XXII campagna di scavi - 2002 condotta congiuntamente con il Servizio Beni Archeologici della Soprintendenza Regionale per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani (Quaderni di Archeologia Fenicio-Punica, I) - (8888438025)

11573/330393 - 2004 - Zona C. Il Kothon. Catalogo e tavole
Spagnoli, Federica; P., Vecchio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Mozia - X. Zona C. Il Kothon. Zona D. Le pendici occidentali dell’Acropoli. Zona F. La Porta Ovest. Rapporto preliminare della XXII campagna di scavi - 2002 condotta congiuntamente con il Servizio Beni Archeologici della Soprintendenza Regionale per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani (Quaderni di Archeologia Fenicio-Punica, I - (8888438025)

11573/336794 - 2003 - Altari punici nei santuari della Sicilia Occidentale
Spagnoli, Federica - 01a Articolo in rivista
rivista: SICILIA ARCHEOLOGICA (L'Erma di Bretschneider, Roma) pp. 169-190 - issn: 0037-4571 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma