Ricerca: Land of plenty. Food, colonialism and the struggle for health of women in Rarotonga, Cook Islands
CURRICULUM VITAE
• ISTRUZIONE E FORMAZIONE
01/11/2023 – in corso - Dottorato in Storia, Antropologia, Religioni, curriculum antropologico, Dipartimento SARAS, Università di Roma “La Sapienza”, Roma, Italia
Titolo ricerca: “Land of plenty. Food, colonialism and the struggle for health of Māori women in Rarotonga, Cook Islands”
Tutor: Prof. Matteo Aria
Co-tutor: Prof.ssa Gaia Cottino
20/03/2023 - Laurea Magistrale in Scienze Antropologiche ed Etnologiche, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, Italia
Voto: 110/110 e lode
Titolo della tesi: “Diete Decoloniali. Praticare rangatiratanga e kaitiakitanga a tavola”
Relatrice: Prof.ssa Gaia Cottino
Correlatrice: Prof.ssa Paola Schierano
27/03/2019 - Laurea in Comunicazione Interculturale, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, Italia
Titolo della tesi: "Lingue in via di estinzione e politiche per la rivitalizzazione. Il caso del te reo maori in Aotearoa-Nuova Zelanda"
Relatrice: Prof.ssa Federica Da Milano
01/07/2014 - Maturità classica, Liceo Ginnasio Statale A. Manzoni, Milano, Italia
• ALTRE ESPERIENZE FORMATIVE
17/05/2025 – 16/11/2025 – Tirocinio formativo PNRR, Te Puna Vai Marama Cook Islands Centre for Research, University of the South Pacific, Rarotonga, Cook Islands
02/04/2025 – 02/05/2025 – Corso di formazione: “The Climate Shift: Exploring Science, Empowering Action”, University of Tasmania, Hobart, Australia
06/03/2024 – 25/06/2024 - Tirocinio formativo Terza Missione Sapienza in collaborazione con Slow Food, Roma, Italia
14/09/2019 – 22/09/2019 - Summer School: "MeditHerity - Mobility and Heritage in the Mediterranean", L-Università ta' Malta e Università degli Studi di Milano-Bicocca, La Valletta, Malta
15/01/2016 – 25/01/2016 - Winter School: "L'isola di Magoodhoo. Luoghi e comunità locali di fronte al cambiamento", MaRHE Center e Università degli Studi di Milano-Bicocca, Magoodhoo, Maldive
• ESPERIENZE DI RICERCA E PROFESSIONALI / PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA
17/05/2025 – 16/11/2025 – Ricercatrice in visita, Te Puna Vai Marama Cook Islands Centre for Research, University of the South Pacific, Rarotonga, Cook Islands
17/02/2025 – 16/05/2025 – Ricercatrice in visita, Stout Research Centre for New Zealand Studies, Victoria University of Wellington, Wellington, Nuova Zelanda
01/01/2025 – 31/12/2025 – Membro della Missione Etnologica per l’Oceania del Ministero degli Esteri 2025 (MEO), Sapienza Università di Roma, Roma, Italia
01/11/2024 – 16/02/2025 – Ricercatrice in visita, Te Puna Vai Marama Cook Islands Centre for Research, University of the South Pacific, Rarotonga, Cook Islands
01/01/2024 – 31/12/2024 – Membro della Missione Etnologica per l’Oceania del Ministero degli Esteri 2024 (MEO), Sapienza Università di Roma, Roma, Italia
21/09/2023 – in corso – Membro dell’International Research Network HOPE (ex COPE), in collaborazione con CREDO Centre de Recherche et de Documentation sur l'Océanie, Marsiglia, Francia
05/07/2022 – 30/09/2022 - Ricercatrice in visita, Stout Research Centre for New Zealand Studies, Victoria University of Wellington, Wellington, Nuova Zelanda
1/10/2020 – 30/11/2021 - Tutor per le matricole magistrali del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Antropologiche ed Etnologiche, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, Italia
• PRESENTAZIONE DI ARTICOLI E INTERVENTI A CONFERENZE E SEMINARI
21/02/2025 – “Politics on the plate. Recipes for decolonial eating from Aotearoa”, PIPSA Pacific Island Political Studies Association 2025, Wellington, New Zealand
14/02/2025 – “ReMaorification of food systems in Aotearoa-New Zealand”, ASAO Association for Social Anthropology in Oceania 2025 Meeting, Nadi, Figi
26/11/2024 – “Conflitti nel piatto: ricette per una via alimentare decoloniale da Aotearoa-Nuova Zelanda”, Convegno dottorale internazionale, Università di Pisa, Pisa, Italia
10/07/2024 – “Transnational trajectories in gastro-decolonisation. Between the Cook Islands and Aotearoa”, NZSA New Zealand Studies Association Conference, Praga, Repubblica Ceca
08/07/2024 – “Doing research in Aotearoa. Experiences, concerns, possible paths”, NZSA Graduate Symposium, Praga, Repubblica Ceca
25/06/2024 – “Serendipità, fieldwork e pratica etnografica”, Seminario avanzato dei dottorandi, Sapienza Università di Roma, Roma, Italia
16/12/2022 - “Diete decoloniali. Praticare rangatiratanga e kaitiakitanga a tavola”, panel: “Sostenibilità e sovranità alimentare nelle isole”, Convegno 2022 della SIAA Società Italiana di Antropologia Applicata, Verona, Italia
14/11/2022 - "Decolonial diets. Practicing rangatiratanga and kaitiakitanga at the dinner table", panel: “Food Futures: Backyard and Beyond”, ASAANZ Association of Social Anthropologists of Aotearoa/New Zealand 2022 Conference, Wellington, Nuova Zelanda
04/06/2022 - "Decolonial diets. Practicing rangatiratanga and kaitiakitanga at the dinner table", panel: “Foodways in Motion”, ESfO European Society for Oceanists 2022 Conference, Ajaccio, Francia
19/02/2021 - "Foodscapes - Spaccati di vita nella ristorazione etnica a Milano", World Anthropology Day 2021, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, Italia
• SEMINARI E LEZIONI UNIVERSITARIE
19/03/2025 – “Feeding resistance: gastro-colonial legacies in Aotearoa and the struggle for Māori food sovereignty”, Seminar series, Department of Anthropology, University of Waikato, Hamilton, New Zealand
22/03/2024 - “Le fatiche dell’etnografa”, corso di Etnografia I, prof. Matteo Aria, Sapienza Università di Roma, Italia
• ALTRE ATTIVITA’ ACCADEMICHE
10/01/2024 – 25/06/2024 - Organizzazione del seminario avanzato dei dottorandi XXXVIII e XXIX ciclo: “Serendipità. Trovare qualcosa mentre si sta cercando qualcos’altro”, Sapienza Università di Roma, Roma, Italia
• PREMI E BORSE DI STUDIO
24/12/2024 – Vincitrice del “Bando per il finanziamento di periodi di mobilità all’estero di studenti di dottorato del XXXVIII e XXXIX ciclo”, Sapienza Università di Roma, Roma, Italia
01/11/2023 – Vincitrice della borsa di dottorato PNNR “Borsa tipologia 1 (DM 118/23 - GENERICHE: Corpi, istituzioni, saperi nel tempo e nello spazio)”, Sapienza Università di Roma, Roma, Italia
30/07/2021 – Vincitrice del “I° Bando Exchange EXTRA-UE a.a. 2021/2022” per un periodo di mobilità all'estero finalizzato alla ricerca di tesi magistrale, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, Italia
13/03/2021 – Vincitrice della “Borsa di Studio di Ateneo” a.a. 2020/2021, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, Italia
28/09/2020 – Vincitrice del “Bando Tutorato studenti capaci e meritevoli – Progetto Matricole Lauree Magistrali cod.20TUS002 per l'a.a. 2020/2021”, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, Italia
13/03/2020 – Vincitrice della “Borsa di Studio di Ateneo” a.a. 2019/2020, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, Italia
06/11/2015 – Vincitrice della borsa di studio a copertura parziale delle spese per la partecipazione alla Winter School 2016: "L'isola di Magoodhoo. Luoghi e comunità locali di fronte al cambiamento", Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, Italia
• ISCRIZIONE A SOCIETA’ SCIENTIFICHE
Dal 2025 – PHA Pacific History Association
Dal 2024 – PIPSA Pacific Island Political Studies Association
Dal 2024 – ASAO Association for Social Anthropology in Oceania
Dal 2024 – Anthropology of Food Network, EASA
Dal 2024 – EASA European Association for Social Anthropologists
Dal 2024 – NZSA New Zealand Studies Association
Dal 2023 – SIAC Società Italiana di Antropologia Culturale
Dal 2022 – SIAA Società Italiana Antropologia Applicata
Dal 2022 – ASAANZ Association of Social Anthropologists of Aotearoa/New Zealand
Dal 2022 – ESfO European Society for Oceanists
• COMPETENZE LINGUISTICHE
Madrelingua: Italiano
Altre lingue: Inglese livello C1/C2
Certificazioni: 30/04/2013 - University of Cambridge: UCLES - CAE Lingua Inglese C1