FEDERICA CAMPANELLA

Dottoranda

ciclo: XXXVII
email: federica.campanella@uniroma1.it
edificio: Facoltà di Giurisprudenza





Dottoranda di ricerca con borsa (XXXVII Ciclo) in "Autonomia Privata, Impresa, Lavoro e Tutela dei Diritti nella Prospettiva Europea ed Internazionale", curriculum "Diritto Tributario", presso l’Università di Roma “Sapienza”, in corso. ● Membro del Comitato di redazione della Rivista Telematica di Diritto Tributario e della Rivista di Dottrina Fiscale. ● Cultore della materia in Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma Sapienza. ● Collaboratrice presso la cattedra di Diritto Tributario dell’Università degli Studi di Messina (Prof. Giuseppe Ingrao), Dipartimento di Giurisprudenza, dall’a.a. 2020/2021. ● Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (LMG/01) conseguita presso l’Università degli Studi di Messina, con votazione 110/110 – Tesi in Diritto Tributario, dal titolo “Agevolazioni fiscali e aiuti di Stato: l'esenzione ICI per gli enti ecclesiastici”.

Produzione scientifica

  • 11573/1664968 - 2022 - L’applicazione della normativa europea sugli aiuti di stato ai tax rulings agevolativi alla luce della sentenza Engie. Considerazioni critiche e soluzioni alternative per il contrasto alle pratiche abusive delle multinazionali (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA CAMPANELLA
  • 11573/1665048 - 2022 - La qualificazione ai fini convenzionali delle attività degli operatori del settore della moda. Artisti o professionisti (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA CAMPANELLA
  • 11573/1665962 - 2022 - La sorte dei crediti tributari delle società estinte. Quali margini per una rinuncia implicita (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA CAMPANELLA
  • 11573/1665470 - 2021 - La contestazione della residenza fiscale in Italia ai cantanti con attività internazionale e la tassazione dei compensi per diritti discografici (01c Nota a sentenza)
    FEDERICA CAMPANELLA
  • 11573/1665056 - 2021 - Il rinvio pregiudiziale alla corte di giustizia UE per l’irap tra irragionevolezza del blocco del ravvedimento operoso e inapplicabilità dell’esimente per obiettiva incertezza della norma (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA CAMPANELLA
  • 11573/1665464 - 2021 - I trasferimenti compensativi nel patto di famiglia. La giurisprudenza attenua l’imposizione ma esclude l’applicazione del regime agevolato (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA CAMPANELLA
  • 11573/1665466 - 2021 - Persistenti equivoci giurisprudenziali sull’applicazione con finalità antielusiva dell’art. 37, comma 3, d.p.r. n. 600/1973 ai casi di interposizione reale (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA CAMPANELLA
  • 11573/1665957 - 2021 - La norma di contrasto al trasferimento della residenza fiscale delle persone fisiche e la sua valenza nel processo penale tra giudizio cautelare e di merito (01c Nota a sentenza)
    FEDERICA CAMPANELLA
  • 11573/1665046 - 2020 - Agevolazioni fiscali e aiuti di Stato. Il problema del recupero dell’ici non versata dagli enti non commerciali (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA CAMPANELLA
  • 11573/1665959 - 2020 - Dubbi sull’applicazione della fattispecie penale di indebita compensazione qualora involga tributi differenti dalle Imposte sui redditi e dall’Iva (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA CAMPANELLA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma