FORMAZIONE
Dottore di ricerca in Statistica, Università di Bari (1997)
Laurea Magna cum laude in Economia e Commercio (curriculum Statistico), Università di Firenze (1993)
POSIZIONE ATTUALE E PASSATE
Mar 2011-: Professore Ordinario di Statistica SECS-S01 (Università di Messina)
Lug 2006-Mar 2011: Professore Associato di Statistica SECS-S01 (Università di Sassari)
Dic 2002-Lug 2006: Ricercatore universitario di Statistica SECS-S01 (Università di Sassari)
Set 1998-Dic 2002: Ricercatore di Statistica (Istat)
PRINCIPALI MANSIONI
Coordinatore di:
working group in Destagionalizzazione (Istat, 2000-2002)
Corso di laurea in “Turismo Culturale e DAMS” (Università di Messina, Gen 2012-Set 2015)
Sezione di Statistica e Matematica del Dipartimento di Economia, Università di Messina (Giu 2016-)
International PhD in “Economics, Management and Statistics” dell’Università di Messina (Dic 2016-Set 2022)
Direttore del Centro Statistico di Ateneo dell’Università di Messina (Ott 2013-Dic 2016)
Referee per VQR 2011-2014
Componente della Commissione (in esecuzione di provvedimenti giurisdizionali) per l'attribuzione dell'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore di prima e di seconda fascia
INTERESSI DI RICERCA
Analisi serie temporali
Serie spazio-temporali
Modelli Markov Switching
Model-based clustering
Volatilità dei mercati finanziari
Comovements e correlazioni nei mercati finanziari
Matrici di covarianza di grandi dimensioni
Modelli a component non osservabili
Previsioni
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA (Principali)
CNR:
1997: “Metodi non lineari e di simulazione in economia e finanza”; Università di Firenze
1998-1999: “Analisi, simulazioni e previsioni in economia e finanza: metodi non lineari” Università di Firenze
PRIN:
2001: “Modelli Stocastici e Metodi di Simulazione per l'Analisi di Dati Dipendenti”; Unità di Firenze
2003: “Specificazione, stima e verifica di modelli con variabili latenti per lo studio e la previsione di serie storiche economiche e finanziarie”; Unità di Firenze
2004: “Modelli econometrici per lo studio dei meccanismi di trasmissione di notizie e per l'analisi delle interdipendenze dei mercati finanziari europei nel contesto dell'allargamento dell'Unione”; Unità di Firenze
2006: “Il costo economico dei reati: stima delle componenti specifiche e degli effetti distorsivi generali”; Unità di Sassari.
2008: “Decisioni d'investimento e di portafoglio, imperfezioni finanziarie e performance macroeconomica”; Unità di Sassari.
2022 “Methodological and computational issues in large-scale time series models for economics and finance”, Principal Investigator, Unità di Messina
Progetti di Ricerca internazionali
EC-FP5 funded-project 2000-2002: “Busy-Tools and Practices for Business Cycle Analysis”; Progetto Europeo. Partners: Istat, INSEE, INE, JRC, GREQAM, CISI, CREST. Unità dell’Istat (Roma).
2011-12: “Asymmetric information, volatility spillover and global Hedging”, King Fahd University of Petroleum and Minerals, Dharhan (Saudi Arabia)
2023- “Modelagem Econométrica de Problemas Complexos: Séries Temporais Funcionais, Modelos Não Lineares, Aprendizado Estatístico e Modelos de Alta Dimensão”, Coordinator eFlávio Augusto Ziegelmann (Brazil)
Research & Mobility 2015 “Analysis of Financial Markets: realized measures, the cross-section of equity returns, and mutual fund returns, volatility clustering and correlation determinants”; Università di Messina, Université catholique de Louvain, Imperial College Business School of London
Partenariato esteso 2024 :
“ForVARD – Forecasting Volatility And Risk Dynamics”; Responsabile scientifico, Progetto finanziato nell’ambito dello spoke 4 “Sustainable Finance”, con leader l’Università Ca’ Foscari di Venezia, del progetto partenariato esteso PNRR “GRINS – Growing Resilient, INclusive and Sustainable”;
“ESCAPE – Economic and Social Consequences of Altered Planet Environment”; Membro dello staff scientifico, Progetto finanziato nell’ambito dello spoke 4 Social Sustainability”, con leader l’Università di Catania, del progetto partenariato esteso PNRR “GRINS – Growing Resilient, INclusive and Sustainable” .
ATTIVITA’ EDITORIALE
Referee per varie riviste internazionali.
Referee per libri editi dalla Cambridge University Press.
Referee progetti di ricerca del National Science Center, Polonia.
Membro del Topic Board del “Journal of Risk and Financial Management”
Associate Editor della rivista Springer ”Statistical Methods & Applications” (Applications section) per il periodo 1 Gennaio 2024 –
31 Dicembre 2026
VISITING
Universidad Privada de Santa Cruz de la Sierra (Bolivia), Marzo-Aprile 2009
Universitat de Valencia (Spagna), Maggio-Giugno 2010
Bernoulli Center (CIB) of Losanne (Svizzera), Maggio 2017
Universidade de Aveiro (Portogallo), Erasmus+ Project (8 ore di lezione), 20-25 Maggio 2024
CV completo consultabile al sito https://sites.google.com/site/edoardootranto/home