ENRICO BERTILORENZI

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Massimo Bucarelli

Titolo della tesi: Governare il sistema delle partecipazioni statali: Una «filosofia dell’intervento» per l’Iri

La tesi si propone di indagare l’evoluzione della «filosofia dell’intervento» dell’Iri in un periodo come il dopoguerra, contraddistinto dalla presenza di un profondo ripensamento dei fondamenti dell’intervento pubblico in economia. Il lavoro si è svolto andando a sviluppare la ricerca entro tre principali linee direttrici: il delinearsi del dibattito politico-economico sui caratteri e le finalità dell'intervento pubblico in economia, gli indirizzi maturati in sede politica circa la configurazione di questo intervento e gli strumenti ad esso associato; le riflessioni condotte da parte del management dell’Iri sul proprio ruolo, sulle funzioni e sulle modalità del proprio intervento in relazione sia dei caratteri del mercato e della congiuntura, sia in relazione al proprio inserimento nel quadro della politica economica, dell’ambiente e dei meccanismi istituzionali a suo governo; le decisioni di carattere operativo ed industriale nell’azione delle imprese e delle finanziarie del gruppo, le cui caratteristiche erano naturalmente condizionate da entrambi i fattori.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma