EMANUELE TOMA

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVI


supervisore: Bronzo
relatore: Bronzo
co-supervisore: Aprati

Titolo della tesi: Captatore informatico e prove incostituzionali

Con la presente tesi si risalta ed analizza la connessione che è possibile stabilire tra le problematiche della disciplina del captatore informatico, quale mezzo attraverso cui effettuare non solo intercettazioni, e teoria dell'incostituzionalità della prova. La mancanza di una disciplina dedicata in particolare a tale strumento, tanto innovativo quanto potenzialmente lesivo, espone, infatti, le carenze della disciplina apprestata dall'art. 191 c.p.p., specie letto in combinato con l'art. 189 c.p.p. sulla prova atipica. La necessità, a livello sistematico, di ricostruire l'esistenza di una "valvola di sfogo" in materia probatoria, tramite una lettura conforme a costituzione di questi articoli, che valorizzi il bilanciamento proporzionale e ragionevole tra i valori, emerge evidente proprio nel caso del captatore informatico, ma la sua soluzione può anticipare la nascita di problemi derivanti anche da futuri - ed oggi imprevedibili - sviluppi della tecnica investigativa.

Produzione scientifica

11573/1686625 - 2023 - Quando l'abito fa il monaco, ovvero la motivazione apparente nella giurisprudenza europea. when all that glitter is gold, or the value of an apparent reasoning in european case law
Toma, Emanuele - 01c Nota a sentenza
rivista: CASSAZIONE PENALE (Milano: Giuffrè) pp. 2600-2614 - issn: 1125-856X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1688888 - 2023 - Il contraddittorio, il giudice e i fascicoli nei sistemi processuali penali del Brasile e d'Italia
Toma, Emanuele; Cunha Souza, Bruno - 01a Articolo in rivista
rivista: REVISTA ANTINOMIAS (Ponta Grossa PR: Editora Antinomias) pp. 8-25 - issn: 2675-9608 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1671297 - 2022 - Sulla configurabilità di “comportamenti comunicativi virtuali”
Toma, Emanuele - 01c Nota a sentenza
rivista: DIRITTO PENALE E PROCESSO (Milano: Ipsoa- Milano) pp. 1433-1440 - issn: 1591-5611 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1571203 - 2021 - Inerzia del pubblico ministero e diritti della persona offesa davanti alla Corte Europea
Toma, Emanuele - 01c Nota a sentenza
rivista: CASSAZIONE PENALE (Milano: Giuffrè) pp. 2580-2591 - issn: 1125-856X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1578477 - 2021 - Le intercettazioni effettuate mediante captatore informatico
Toma, Emanuele - 01c Nota a sentenza
rivista: CASSAZIONE PENALE (Milano: Giuffrè) pp. 2133-2138 - issn: 1125-856X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1578910 - 2021 - Focus sulla riforma Cartabia
Toma, Emanuele - 01a Articolo in rivista
rivista: FILODIRITTO (Bologna : Inforomatica) pp. 1-4 - issn: 2239-7752 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1578913 - 2021 - Dossier sul virus di stato: intercettazioni e funzioni atipiche tra violazioni della privacy ed esigenze di tutela
Toma, Emanuele - 01a Articolo in rivista
rivista: PERCORSI PENALI (Bologna: InFOROmatica) pp. 1-19 - issn: 2724-3508 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma