ELEONORA PACE

Dottoranda

ciclo: XXXVIII
email: eleonora.pace@uniroma1.it
telefono: 0649255142
edificio: Dipartimento Medicina Molecolare - Edificio RM110
stanza: 4° piano - 408




supervisore: Rocco Palermo
relatore: Rocco Palermo

Ricerca: L’inibizione di EZH2 ripristina il programma oncosoppressivo di Notch nel cancro della cervice e nella leucemia mieloide acuta

Esperienze Lavorative

(2022- presente) Dottorato di ricerca in Medicina Molecolare, Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Medicina Molecolare

(Maggio 2022- Ottobre 2022) Borsa di studio per attività di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Istruzione e Formazione

(2023) Esame di stato- abilitazione all'esercizio della professione di Biologo Senior

(2019-2022) Laurea Magistrale in Genetica e Biologia Molecolare presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”
Votazione: 110/110 con lode

(2016 – 2019) Laurea Triennale in Scienze Biologiche presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”
Votazione: 110/110 con lode

(2011-2016) Diploma di Maturità Linguistica, presso il Liceo statale “Vittoria Colonna” di Roma
Votazione: 100/100



Produzione scientifica

  • 11573/1664088 - 2022 - Identification of a novel curcumin derivative influencing notch pathway and DNA damage as a potential therapeutic agent in T-ALL (01a Articolo in rivista)
    NADEZDA ZHDANOVSKAYA, SARA LAZZARI, MARIAROSARIA FIRRINCIELI, ELEONORA PACE, DANIELA D'IMPERIO, Claudio TALORA, Diana BELLAVIA, Saula CHECQUOLO, MATTIA MORI, Isabella SCREPANTI, ROCCO PALERMO
  • 11573/1602861 - 2021 - Targeting notch to maximize chemotherapeutic benefits: rationale, advanced strategies, and future perspectives (01g Articolo di rassegna (Review))
    NADEZDA ZHDANOVSKAYA, MARIAROSARIA FIRRINCIELI, SARA LAZZARI, ELEONORA PACE, MARIA PIA FELLI, Claudio TALORA, Isabella SCREPANTI, ROCCO PALERMO


Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma