DELIA DEL PRETE

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email: delia.delprete@uniroma1.it




supervisore: Gaetano Lettieri
co-supervisore: Defina Giovannozzi
cotutela: Fabrizio Lelli

Ricerca: Imago Salomonis. La letteratura mistico-sapienziale nella riflessione politica dell’Umanesimo italiano

Delia Del Prete (Napoli, 1997) ha conseguito la laurea triennale in Lettere Classiche (L-10) presso l'Università "La Sapienza" di Roma, discutendo una tesi in Storia della lingua greca dal titolo "Lessico presocratico: evoluzione morfologica e semantica in Eraclito, Senofane e Parmenide" (relatrice: prof. S. Kaczko). Ha proseguito gli studi classici nella stessa università, ottenendo il titolo magistrale in Filologia, Letterature e Storia del mondo antico (LM-15), con una tesi in Ebraico, intitolata "Alle origini della Cabbalà cristiana. Gli atti rituali nell'interpretazione pichiana delle fonti ebraiche"(relatori: proff. F. Lelli e G. Lettieri).
Ha poi ulteriormente approfondito la conoscenza dell'Ebraismo all'Università Pontificia Gregoriana, dove ha ottenuto una borsa di studio di durata biennale e il titolo di Licenza in Studi Giudaici e Relazioni Ebraico-Cristiane, scrivendo nella sua tesi della figura di Leone Ebreo e della sua ricezione in ambito cristiano (relatori: proff. F. Lelli e M. Gargiulo).
Nell'agosto 2023 è risultata vincitrice di una borsa di studio per un corso intensivo di lingua ebraica all'Università di Haifa.
Attualmente è dottoranda in Storia, Antropologia e Religioni all'Università "La Sapienza" di Roma.


Produzione scientifica

11573/1753463 - 2025 - The Anatomy of the Sacred: Divine Anthropomorphism from Shiʿur Qomah to Christian Kabbalah
Del Prete, Delia - 02a Capitolo o Articolo
libro: The Renaissance Papacy’s Projects of Religious Reform between Ancient Christianity and “Catholic Orientalism” - (978-3-525-57365-5)

11573/1753484 - 2025 - Recensione. Yahalom, Joseph, Origins of Hebrew Liturgical Rhetoric and Poetics: Magic, Midrash and Merkavah Mysticism, Studia Judaica 136, De Gruyter, Berlin 2024.
Del Prete, Delia - 01d Recensione
rivista: GREGORIANUM (Editrice Pontificio Istituto Biblico:Piazza della Pilotta 35, 00187 Rome Italy:011 39 06 6781567, EMAIL: editricepugpib-dt@pib.urbe.it, Fax: 011 39 06 6780588) pp. 198-200 - issn: 0017-4114 - wos: (0) - scopus: (0)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma