CRISTIANA TODARO

PhD Student

PhD program:: XXXVIII
email:




supervisor: Prof. Claudio Zambianchi
co-supervisor: Prof.ssa Eliana Billi

Research: Sol LeWitt's Wall Drawings in Italy: study of executive techniques and development of systems for their conservation

Cristiana Todaro obtained the qualification of Cultural Heritage’s Conservator in 2000 at the Opificio delle Pietre Dure in Florence; in 2011-2012 she attended the 1st Master in Restoration and Conservation of Contemporary Art Works with a dissertation on Piero d’Orazio and Graziano Marini’s La stanza della Pittura in the Atelier sul mare in Castel di Tusa (Messina). In 2016 she obtained a BA in Technologies for the Conservation and Restoration of Cultural Heritage at La Tuscia University, Viterbo.
In 2005 she was a co-founder of the private company Faberestauro, for which she has actively worked until 2019 at the restoration and conservation of ancient and contemporary artistic works under public and private commissions. For several years she carried out training activities as adjunct professor for institutions entitled to issue the official title of “restorer”: namely from 2008 to 2012 for Palermo University and from 2012 to 2013 she took part in an international project, sponsored by UNESCO, and based in Angkor Conservation Institution, Siem Reap, Cambodia. From 2013 to 2019 she taught several courses in Restoration of wall paintings and Restoration of contemporary wall paintings (ABPR 24) at the Academy of Fine Arts, Verona, where she also covered the role of supervisor for several dissertations concerning her expertise in the restoration of ancient and contemporary wall paintings. In 2019 she got the qualification of Conservation Officer from the Ministry of Culture, and at that stage she worked at the Opificio delle Pietre Dure as Senior Mural Paintings and Stucco conservator, thus carrying out assignments of technical direction, planning and making also actual restoration interventions, as well as teaching activities at the School of Higher Education (MA) and in the recent Master Course in Management and conservation of contemporary works of art.
Among the works subject to intervention and study carried out at that stage several can be mentioned: The Wall of Paradise, a part of mural cycle of Giotto and his school in the Maddalena chapel in Bargello National Museum, Florence, the mural paintings representing Dante and Boccaccio in the cycle of Andrea del Castagno’s Illustrious Men and Women, Domenico Ghirlandaio's San Girolamo in studio, Sol LeWitt’s work Rectangles of colors, Wall Drawing #736 (1993), at Centro Pecci, Prato.

Research products

  • 11573/1670740 - 2022 - Il terrazzo delle carte geografiche agli Uffizi. Ediz. illustrata (06a Curatela)
    ANNA BISCEGLIA, CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672247 - 2022 - Introduzione (02g Introduzione in volume)
    ANNA BISCEGLIA, CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672195 - 2022 - Lo studio e il restauro delle carte geografiche: peculiarità tecniche e criticità conservative delle pitture murali con legante oleoso (02a Capitolo o Articolo)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1670845 - 2021 - L’opificio delle pietre dure con gli uffizi per Dante 2021: lo studio e il restauro del ritratto di Dante Alighieri dal ciclo degli uomini illustri di Andrea del Castagno (01a Articolo in rivista)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1670858 - 2019 - Il restauro e lo studio del san Girolamo di Domenico Ghirlandaio per la chiesa di Ognissanti a Firenze (01a Articolo in rivista)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1670876 - 2019 - Il recupero di un dipinto murale attribuito a Giunta Pisano (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1670882 - 2018 - I writing di Peeta, Deban e Ment a Verona. Lo studio e il restauro di due opere di street art (01a Articolo in rivista)
    FRANCESCA MODUGNO, CRISTIANA TODARO
  • 11573/1671746 - 2015 - I dipinti murali staccati: criticità e nuove proposte (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1671627 - 2015 - Nostra signora di Mellieha. L’influenza del microclima in ambienti ipogei (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1671773 - 2014 - L'allegoria della quiete, il dipinto murale di Pietro da Cortona nell'ex palazzo Rucellai oggi Venturi-Ginori a Firenze (01a Articolo in rivista)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1671794 - 2014 - L’affresco staccato di Nicolo’ dell’Abate Enea confortato da dio Tiberio: studio della complessa condizione conservativa tramite un mirato progetto di indagine diagnostica e messa a punto dell’intervento di restauro (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672887 - 2013 - Wall drawing 445 e Wall drawing 494 di Sol Lewitt. Si conserva il progetto o anche la sua esecuzione? Studio della fase progettuale, della tecnica esecutiva e dello stato di conservazione (02a Capitolo o Articolo)
    CHIARA FORNARI, CRISTIANA TODARO
  • 11573/1671817 - 2013 - Il progetto Primarte (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO, VALENTINA RAIMONDI, CHIARA ROSATI, Sergio STELLA, Marco MAZZOLA, ANNALISA MORELLI
  • 11573/1672915 - 2013 - Il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato. Le Cartoline di Stefano Arienti. Analisi dell'opera e studio per il progetto espositivo (02a Capitolo o Articolo)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1671812 - 2013 - Il restauro di palazzo Fava a Bologna: un approccio interdisciplinare. Le analisi dello sviluppo architettonico e decorativo e il restauro delle pitture murali e dei soffitti lignei realizzati da Annibale, Ludovico, Agostino Carracci e dai loro scolari (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672897 - 2013 - Sol Lewitt, Wall drawing 445; Wall drawing 494. Intervista ad Andrea Marescalchi (02a Capitolo o Articolo)
    CHIARA FORNARI, CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672100 - 2012 - Il guerriero di Nicolò dell’Abate analisi delle condizioni conservative di un frammento pittorico nel cortile della rocca dei Boiardo a Scandiano, Reggio Emilia (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1673325 - 2010 - Il restauro del tabernacolo di San Miniato (02a Capitolo o Articolo)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1671824 - 2010 - La pietà di Nicolò dell’Abate nella chiesa parrocchiale di san Polo d’Enza: il ritrovamento e il restauro (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1673328 - 2009 - La sala del paradiso nella rocca di Scandiano. Storia di un recupero (02a Capitolo o Articolo)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672046 - 2008 - Restauro della cappellina Strozzi in palazzo Pazzi-Quaratesi a Firenze. Analisi dello stato di conservazione dei dipinti e studio delle metodologie e dei materiali impiegati nei precedenti interventi di restauro. (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672048 - 2008 - Restauro delle pitture murali del salone d’onore di palazzo Marescotti Brazzetti, sede del dipartimento arti, musica e spettacolo di Bologna. Un esempio di rimozione di fissativi stratificati, applicati durante precedenti interventi di restauro (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1673467 - 2008 - La riscoperta delle lunette di Nicolò dell’Abate nella “camera del paradiso” nella rocca di Scandiano (02a Capitolo o Articolo)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672037 - 2007 - Gli apparati decorativi a marmorino in palazzo Caiselli a Udine: tecnica esecutiva e intervento di restauro (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672295 - 2006 - La “sala del paradiso” nella rocca dei Boiardo a Scandiano (Re): la riscoperta di frammenti dimenticati (01a Articolo in rivista)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672133 - 2005 - Un affresco staccato di scuola Giottesca nel museo nazionale del Bargello. Note tecniche e nuove ipotesi sulle vicende conservative e la collocazione originaria (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672143 - 2005 - Gli enzimi: limiti e potenzialità nel campo della pulitura delle pitture murali (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672135 - 2005 - Interventi di ritrovamento e di restauro conservativo delle pitture murali di palazzo Caiselli a Udine (04b Atto di convegno in volume)
    CRISTIANA TODARO
  • 11573/1672160 - 2002 - Il restauro di un affresco giottesco nel museo del Bargello. Precisazioni ed ipotesi in margine all’intervento (01a Articolo in rivista)
    CRISTIANA TODARO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma