Thesis title: La guerra d'Etiopia: una crisi globale
La guerra d’Etiopia ha rappresentato un evento epocale, creando un prima e un dopo nel panorama mondiale, qualcosa che gli stessi contemporanei compresero. Dall’analisi delle decine di opere di grande spessore sull'argomento emerge una vertenza spesso ritenuta una delle cause fondamentali della Seconda guerra mondiale in quanto l'insieme delle relazioni tra i paesi andò incontro ad ingenti cambiamenti a causa del suo carattere di vera e propria crisi globale. La questione puramente storiografica rimaneva tuttavia quella di dimostrarlo in maniera compiuta e coerente. Si è cercato di farlo soprattutto grazie all'analisi dell'ingente documentazione pubblicata e di quella ancora conservata negli archivi di Roma, Ginevra, Parigi e Washington per mettere in luce lo sfondo in cui si muovevano gli attori, la loro mentalità, le forze scatenate e soprattutto i cambiamenti irreversibili impressi allo scenario mondiale dall'avventura di Mussolini, cercando di non perdere di vista i diversi interessi di tutti i paesi coinvolti (e della Società delle Nazioni) al fine di presentare uno studio da un punto di vista strettamente globale.