CHRISTIAN BUDA

Dottorando

ciclo: XL
email: buda@diag.uniroma1.it
edificio: Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale "Antonio Ruberti" (DIAG)
stanza: A223




supervisore: Prof.ssa Laura Astolfi
co-supervisore: Prof. Nicola Toschi

Christian Buda si è laureato in Fisica a Ottobre 2019 e in Data Science a Luglio 2024 presso l'Università di Roma La Sapienza, dove frequenta il corso di dottorato in Automatica, Bioingegneria e Ricerca Operativa (curriculum Bioingegneria) dal novembre 2024. La sua attività di ricerca è incentrata sull'analisi del segnale elettroencefalografico nel dominio delle sorgenti.

Produzione scientifica

11573/1742115 - 2025 - A deep learning approach to EEG subcortical source localization
Buda, C.; Gambosi, B.; Toschi, N.; Astolfi, L. - 04b Atto di convegno in volume
congresso: IX Congress of the National Group of Bioengineering (GNB) (Palermo; Italy)
libro: GNB 2025 - ()

11573/1742118 - 2025 - A Deep Learning Framework for Multi-Source EEG Localization
Buda, C.; Gambosi, B.; Toschi, N.; Astolfi, L. - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 47th Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine and Biology Society (Copenhagen; Denmark)
libro: A Deep Learning Framework for Multi-Source EEG Localization - ()

11573/1742117 - 2025 - Towards brain state classification with functional ultrasound imaging
Gambosi, Benedetta; Buda, Christian; Astolfi, Laura; Toschi, Nicola - 04b Atto di convegno in volume
congresso: IX Congress of the National Group of Bioengineering (GNB) (Palermo; Italia)
libro: GNB 2025 - ()

11573/1742119 - 2025 - Functional ultrasound imaging in simulated brain state analysis
Gambosi, Benedetta; Buda, Christian; Toschi, Nicola; Astolfi, Laura - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 47th Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine and Biology (Copenhagen; Denmark)
libro: EMBC2025 - ()



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma