CERASELA MARIA BOCIOAGA

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email: ceraselamaria.bocioaga@uniroma1.it




supervisore: Enza Elena Spinapolice

Ricerca: Pounding tools : analisi della tecnologia percussiva nei Sapajus libidinosus e nei primi ominini

ISTRUZIONE

2021 – 2023 | LAUREA MAGISTRALE
• Laurea magistrale in Archeologia Preistorica presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Facoltà di Lettere e Filosofia. Tesi intitolata: “Archeologia dei primati: prime indagini di scavo e analisi tecno-morfo-funzionali su strumenti usati da Sapajus spp., nel Parco Nazionale di Ubajara (Brasile)”.

2018-2021 LAUREA TRIENNALE
· Laurea triennale in Scienze Archeologiche presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Facoltà di Lettere e Filosofia. Tesi intitolata “Archeologia dei Primati: analisi tecnologica su strumenti utilizzati da Sapajus sp., Ubajara National Park, (Brasile).

ESPERIENZE PROFESSIONALI

2024 – 2025 | BORSA DI TUTORAGGIO
· Borsa di tutoraggio presso le biblioteche di Scienze dell'Antichità, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia.

2023 – 2024 | BORSA DI TUTORAGGIO
· Borsa di tutoraggio presso il "Museo delle Origini", Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia.

2022 – 2023 | BORSA DI COLLABORAZIONE
· Borsa di collaborazione presso la biblioteca di “Paletnologia”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia.

2021 – 2022 | BORSA DI COLLABORAZIONE
· Borsa di collaborazione presso la biblioteca di “Storia e Topografia” Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia.

2021 – 2022 | BORSA DI COLLABORAZIONE
· Borsa di collaborazione presso il “Museo delle Origini” Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia.

COLLABORAZIONE ALLA RICERCA
2023 – 2025 | SAPiens and SAPajus: evolution of technology in human and non-human primates
- PI Enza Elena Spinapolice
- Finanziamento MUR bando PRIN 2020

2020-2022 | Techno-C-Cap- Technological Cultures in Capuchin Monkeys: an Archeological and Behavioural exploration
- IF Marie Curie Fellow
- Dott.ssa Giulia Sirianni

TIROCINI

2022 | TIROCINIO TECNOLOGIA LITICA
· Tirocinio sull’analisi dell’industria litica da GOT10 (Gotera) presso l’ARCCH (Authority for Research and Conservation of Cultural Heritage) di Addis Abeba, Ethiopia (Prof.ssa Enza Elena Spinapolice – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”).

2021- 2022 | TIROCINIO BORIS
· Tirocinio sull’utilizzo del programma BORIS (Behavioral Observation Research Interactive Software) per la codifica dei comportamenti osservati nei Sapajus libidinosus del Parco Nazionale di Ubajara (Brasile) durante l’attività di nut cracking (Dott. Tiago Falotico, Università di San Paolo, Brasile).

2020 - 2021 | TIROCINIO ANTROPOLOGIA FISICA
· Tirocinio di antropologia fisica sulla catalogazione dei resti scheletrici e dentali, rilievo di parametri demografici e studio delle patologie orali attraverso lo studio delle carie (Prof. Alfredo Coppa – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”).

2020 | TIROCINIO ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE
· Tirocinio di archeologia sperimentale sulla realizzazione di spilloni in osso (progetto Pompei) (Prof.ssa Cristina Lemorini – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”).

2019 - 2020 | TIROCINIO TECNOLOGIA LITICA
· Tirocinio sull’apprendimento dei metodi per lo studio di strumenti litici (Prof.ssa Enza Elena Spinapolice – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”).

2019 | TIROCINIO CERAMICA
· Tirocinio sullo studio della ceramica proveniente da Pyrgi (Lazio, Italia) (Prof.ssa Laura Michetti – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”).

2019 - 2020 | TIROCINIO CERAMICA
· Tirocinio sullo studio della ceramica proveniente dall’area sacra delle SS. Stigmate di Velletri (Lazio, Italia) (Prof.ssa Laura Michetti – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”).

2019 - 2020 | TIROCINIO TECNOLOGICA LITICA
· Tirocinio sull’industria litica calcolitica da Cà Nova Minerbio (Prof.ssa Cecilia Conati Barbaro – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”).

ESPERIENZE DI SCAVO

- RESPONSABILE

2024 | GOTERA (OROMIA, ETIOPIA) (PROF. ENZA ELENA SPINAPOLICE – UNIVERSITÀ DI
ROMA)
Responsabile della topografia e della stazione totale
Attività svolte: gestione della topografia e della stazione totale, attività di scavo, setacciatura,
campionamento sedimentologico, studi preliminari sui materiali, mappatura a griglia

2023 | GOTERA (OROMIA, ETIOPIA) (PROF. ENZA ELENA SPINAPOLICE – UNIVERSITÀ DI
ROMA)
- Responsabile della topografia e della stazione totale
Attività svolte: gestione della topografia e della stazione totale, attività di scavo, setacciatura,
campionamento sedimentologico, studi preliminari sui materiali, mappatura a griglia

2023 | CASAL LUMBROSO
(ROMA, ITALIA) (DOTT. BENIAMINO MECOZZI – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”)
- Responsabile della topografia e della stazione totale
· Compiti svolti: gestione della topografia e della stazione totale, attività di scavo, setacciatura, campionamenti sedimentologici, quadrettatura, digitalizzazione delle informazioni di scavo, analisi preliminare dei materiali rinvenuti.

2022 | PARCO NAZIONALE DI UBAJARA
(CEARÀ, BRASILE) (PROF.SSA ENZA ELENA SPINAPOLICE – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”
- Responsabile di scavo
· Compiti svolti: coordinamento e gestione delle attività di scavo, studio preliminare dei materiali, gestione del diario di scavo, digitalizzazione delle informazioni raccolte, campionamenti OSL, campionamenti sedimentologici, quadrettatura.

2022 | GOTERA
(OROMIA, ETIOPIA) (PROF.SSA ENZA ELENA SPINAPOLICE – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA)
- Responsabile della topografia e della stazione totale
Compiti svolti: gestione della topografia e della stazione totale, attività di scavo, setacciatura, campionamenti sedimentologici, studio preliminare dei materiali, quadrettatura.

- PARTECIPANTE

2023 | HOMA PENINSULA (KENYA) (PROF. THOMAS PLUMMER \ PROF. CRISTINA
LEMORINI)
Compiti svolti: Ricognizione di piante per esperimenti archeologici sulla manipolazione degli
strumenti percussivi da parte degli ominini.

2023 | CANNATELLO
(SICILIA, ITALIA) (PROF. ALESSANDRO VANZETTI – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”)
· Compiti svolti: attività di scavo, setacciatura, studio preliminare dei materiali.

2022 | CANNATELLO
(SICILIA, ITALIA) (PROF. ALESSANDRO VANZETTI – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”)
· Compiti svolti: attività di scavo, setacciatura, studio preliminare dei materiali.

2021 | BATTIFRATTA
(LAZIO, ITALIA) (PROF.SSA CECILIA CONATI BARBARO – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”)
· Compiti svolti: attività di scavo, setacciatura, studio preliminare dei materiali.

2020 | COPPA NEVIGATA
(PUGLIA, ITALIA) (PROF. ALBERTO CAZZELLA E PROF.SSA GIULIA RECCHIA– UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”)
· Compiti svolti: attività di scavo, setacciatura, studio preliminare dei materiali.

2020 | PYRGI
(LAZIO, ITALIA) (PROF.SSA LAURA MICHETTI – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”)
· Compiti svolti: attività di scavo, studio preliminare dei materiali, diario di scavo.

2019 | VEIO
(LAZIO, ITALIA) (PROF.SSA LAURA MICHETTI – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”)
· Compiti svolti: attività di scavo, studio preliminare dei materiali, diario di scavo.

2019 | PYRGI
(LAZIO, ITALIA) (PROF.SSA LAURA MICHETTI – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”)
· Compiti svolti: attività di scavo, studio preliminare dei materiali, diario di scavo.

CONFERENZE, CONVEGNI, SEMINARI

28-31 AGOSTO 2024 | 30° CONGRESSO ANNUALE DELL'EAA (EUROPEAN ASSOCIATION
OF ARCHAEOLOGISTS) A ROMA, ITALIA
• Bocioaga C.M., Spinapolice E.E. Contributo orale per la sessione “Analogia etnografica e
record archeologico del Pleistocene: rivalutazione di potenzialità e criticità,” organizzata da
Nicholas Taylor, Stony Brook University, New York; Turkana Basin Institute, e Marianna
Fusco, Sapienza Università di Roma; Universitat Rovira i Virgili Tarragona.

3-10 SETTEMBRE 2023 | 20TH UISPP CONGRESS (INTERNATIONAL UNION OF PREHISTORIC AND PROTOHISTORIC SCIENCE) TIMIŞOARA (ROMANIA) 3-10 SEPTEMBER 2023
· Aureli C., Asrat S., Melaku S., Bucci Degli Atti di Sassoferrato B., Bocioaga C.M., Fusco M., Spinapolice E.E. “The GOT10 site: new potencial evidence of behaviour and adaptation of Homo sapiens in East Africa.” Contributo orale per la sessione “Ethnographic analogy and the African Middle Stone Age archaeological record: re-assessing potentials and pitfalls” organizzato da Marianna Fusco, Sapienza University of Rome, Italy; University Rovira i Virgili, Tarragona, Spain e Nicholas Taylor Turkana Basin Institute, Nairobi, Kenya; Turkana University College Lodwar.

3 MARZO 2022 | IX IAPP – LA TECNICA BIPOLARE. PRODUZIONE, PRODOTTI E FUNZIONE DEI MANUFATTI LITICI
· Bocioaga C.M., Sirianni G., Lemorini C., Caricola I., Falotico T., Spinapolice E.E. "Archeologia dei Primati: analisi tecnologica su strumenti da percussione utilizzati da Sapajus libidinosus, Ubajara National Park, (Brasile) / Primate Archaeology: technological analysis on percussive tools used by Sapajus libidinosus Ubajara National Park, (Brazil).

PUBBLICAZIONI

2023 |
· Sirianni, G., Falotico, T., Caricola, I., Bocioaga, C.M., Lemorini, C., Spinapolice, E.E., (2023) submitted. “Pounding tools used by wild capuchin monkeys (Sapajus libidinosus) to process a hard palm nut (Acrocomia aculeata) and unintentional flakes production at a new site, Ubajara National Park (Ceará, Brazil): a techno-morpho functional, use-wear and residues analyses”. Journal of Archaeological Science: Reports.

2022 |
· Bocioaga C.M., Sirianni G., Lemorini C., Caricola I., Falotico T., Spinapolice E.E. (2022) “Archeologia dei Primati: analisi tecnologica su strumenti da percussione utilizzati da Sapajus libidinosus, Ubajara National Park, (Brasile) / Primate Archaeology: technological analysis on percussive tools used by Sapajus libidinosus Ubajara National Park, (Brazil)”. IX Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria “Bipolar technique production, products and function of lithic artefacts. Abstract Book; pp.50-52.

Produzione scientifica

11573/1707495 - 2024 - Hammer-stones to open macaúba nuts and unintentionally flake production in wild bearded capuchin monkeys (Sapajus libidinosus) at Ubajara National Park (Brazil): An archeological approach
Sirianni, Giulia; Falótico, Tiago; Caricola, Isabella; Bocioaga, Cerasela Maria; Lemorini, Cristina; Spinapolice, Enza Elena - 01a Articolo in rivista
rivista: JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE: REPORTS (Amsterdam: Elsevier) pp. - - issn: 2352-409X - wos: WOS:001218308200001 (0) - scopus: 2-s2.0-85189476392 (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma