CAROLINA CODATO

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email: carolina.codato@uniroma1.it
telefono: 3668754915
edificio: RM034
stanza: piano 1, stanza 2




supervisore: Paolo De Girolamo
co-supervisore: Myrta Castellino

Ricerca: Il fenomeno delle inondazioni costiere causate da onde di vento estreme influenzate dai cambiamenti climatici e dalle onde di maremoto generate dai terremoti.

Negli ultimi decenni, gli eventi estremi hanno attirato l'attenzione generale in quanto spesso associati a fenomeni naturali minacciosi che, a causa dell'aumento del riscaldamento globale, si verificano con frequenza e intensità crescenti. Tali fenomeni possono avere un impatto significativo sia sull'ambiente naturale che su quello antropico, causando danni agli ecosistemi e alla biodiversità locale, oltre che alle infrastrutture e all'ambiente socio-economico. Alluvioni, mareggiate e ulteriori fenomeni naturali estremi, richiedono l'implementazione di sistemi di mitigazione e strategie di adattamento a lungo termine. Per questo motivo, è di particolare importanza monitorare i cambiamenti nel tempo dei parametri fisici che caratterizzano specifici fenomeni naturali. Nelle aree costiere, i cambiamenti climatici possono influenzare l'andamento dei venti, il livello del mare e le caratteristiche degli stati di mare, sia in termini di frequenza che di intensità. L'inclusione di queste possibili variazioni è particolarmente rilevante non solo per l'analisi del rischio di inondazione costiera, ma anche per definire i parametri di progetto nei progetti di ingegneria civile.

Produzione scientifica

11573/1745921 - 2025 - Effects of climate change scenarios on the coastal flooding hazard induced by extreme wave conditions in the southern Italian coasts
Codato, Carolina; Di Risio, Marcello; Castellino, Myrta; Pasquali, Davide; Lisi, Iolanda; Bruschi, Antonello; Ruffini, Gioele; Scipione, Francesca; De Girolamo, Paolo - 04c Atto di convegno in rivista
rivista: COASTAL ENGINEERING (Elsevier BV:PO Box 211, 1000 AE Amsterdam Netherlands:011 31 20 4853757, 011 31 20 4853642, 011 31 20 4853641, EMAIL: nlinfo-f@elsevier.nl, INTERNET: http://www.elsevier.nl, Fax: 011 31 20 4853598) pp. - - issn: 0378-3839 - wos: (0) - scopus: (0)
congresso: 38th International Conference of Coastal Engineering (Roma)

11573/1745922 - 2025 - Applying probabilistic databases to define inputs for inundation numerical simulations: the Messina Strait case
Ruffini, Gioele; Codato, Carolina; Briganti, Riccardo; De Girolamo, Paolo - 04c Atto di convegno in rivista
rivista: COASTAL ENGINEERING (Elsevier BV:PO Box 211, 1000 AE Amsterdam Netherlands:011 31 20 4853757, 011 31 20 4853642, 011 31 20 4853641, EMAIL: nlinfo-f@elsevier.nl, INTERNET: http://www.elsevier.nl, Fax: 011 31 20 4853598) pp. - - issn: 0378-3839 - wos: (0) - scopus: (0)
congresso: 38th International Conference of Coastal Engineering (Roma)

11573/1724536 - 2024 - Climate change impact on extreme wave conditions off Italian coasts
Codato, Carolina; Castellino, Myrta; Pasquali, Davide; Di Risio, Marcello; Scipione, Francesca; Ruffini, Gioele; De Girolamo, Paolo - 04b Atto di convegno in volume
congresso: XXXIX Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche (IDRA2024) , Parma, 15-18 settembre 2024 (Università degli Studi di Parma - Dipartimento di Ingegneria e Architettura)
libro: Atti del XXXIX Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche - IDRA2024 - (979-12-210-6941-9)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma