BRUNO CIRILLO

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVI



Titolo della tesi: Il Trauma del bacino : sviluppo del protocollo di gestione multidisciplinare nei pazienti con instabilità dell'anello pelvico con compromissione emodinamica

Le lesioni complesse della pelvi avvengono sempre a causa di un meccanismo traumatico ad alta energia, e molto spesso sono associate a lesioni di altri distretti. La mortalità precoce, intesa come il decesso nelle prime ore dopo l'evento traumatico, è nella maggioranza dei casi dovuta ad un'emorragia incontrollata. Esistono diverse opzioni terapeutiche con altrettanti diversi percorsi assistenziali, i quali però non hanno trovato un totale consenso internazionale essendo gravati ancora da un'alta percentuale di mortalità. Lo sviluppo di un protocollo multidisciplinare atto a definire gli step necessari per il giusto percorso del paziente con trauma del bacino e instabilità emodinamica, calibrati sul tipo di frattura e sulle caratteristiche strutturali del Policlinico Umberto I, sembra necessario per poter diminuire l'incidenza della morbilità e della mortalità dei pazienti vittime di trauma maggiore con instabilità emodinamica conseguente alla lesione dell'anello pelvico.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma