BEATRICE ROSSILLI

Dottoranda

ciclo: XXXVI
email: beatrice.rossilli@uniroma1.it






Produzione scientifica

  • 11573/1679686 - 2023 - L’utilizzo a fini difensivi di registrazioni di colloqui tra il dipendente e i colleghi sul luogo di lavoro: quando il diritto alla riservatezza cede il passo al diritto di difesa. (01c Nota a sentenza)
    BEATRICE ROSSILLI
  • 11573/1646103 - 2022 - L’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari al vaglio della Corte di Giustizia dell’Unione europea: qualche breve valutazione sulla legittimità, sulla proporzionalità della misura e sui suoi effetti non discriminatori (01a Articolo in rivista)
    BEATRICE ROSSILLI
  • 11573/1661845 - 2022 - La disciplina europea dei licenziamenti collettivi. Profili generali. (02a Capitolo o Articolo)
    BEATRICE ROSSILLI, ARTURO MARESCA, ROBERTA RAINONE
  • 11573/1657965 - 2022 - Gli obblighi informativi relativi all’utilizzo di sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati indicati nel decreto 'Trasparenza' (13b Working paper)
    BEATRICE ROSSILLI
  • 11573/1658869 - 2022 - Le ragioni giustificatrici del licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Da un’interpretazione “sbilanciata” ad un’interpretazione letterale dell’art. 3 l. N. 604/1966 (13b Working paper)
    BEATRICE ROSSILLI
  • 11573/1646101 - 2022 - Il tempo della prestazione nello spettacolo: l’orario di lavoro dell’attore (02a Capitolo o Articolo)
    BEATRICE ROSSILLI
  • 11573/1651092 - 2022 - Breve studio sulla normativa tedesca in materia di somministrazione del lavoro alla luce della recente giurisprudenza della CGUE (01c Nota a sentenza)
    BEATRICE ROSSILLI
  • 11573/1620956 - 2021 - Il rapporto (incerto) tra contratti collettivi di diverso livello (01c Nota a sentenza)
    BEATRICE ROSSILLI
  • 11573/1498957 - 2020 - Il criterio del collegamento più stretto garantisce il favor praestatoris? (01c Nota a sentenza)
    BEATRICE ROSSILLI
  • 11573/1501790 - 2020 - Rischio di contagio da Covid-19 come infortunio sul lavoro e la circolare INAIL n. 13/2020 (01b Commento, Erratum, Replica e simili)
    BEATRICE ROSSILLI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma