Angela Busacca

Ricercatore universitario


email: angela.busacca@unirc.it




Ricercatore Universitario per il SSD IUS 01 (diritto privato); docente di diritto sportivo e diritto dell'informatica; coordinatore di ADRMedLAB, laboratorio e spazio di ricerca sulla Mediazione e la risoluzione negoziale dei conflitti; coordinatore di Sports Law Lab, laboratorio universitario di diritto sportivo in collaborazione con il CONI CR Calabria.
Mediatore professionista e Formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia per la materia della mediazione civile e commerciale.
Componente della Commissione Affari Giuridici e Carte Federali della Federazione Italiana vela; componente della Corte di Appello Federale della Federazione Italiana Ciclismo; componente della Corte di Appello Federale della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Componente dei Comitati Editoriali e di Redazione delle seguenti riviste scientifiche (accreditate dall’ANVUR): SudEuropa (ISSN 2532-0297), Ratio Iuris (ISSN 2420-7888). Co-Direttore Scientifico della Rivista Olympialex Review (ISSN 2611-9749)
Autore di pubblicazioni su diversi profili del diritto sportivo e del diritto dell’informatica, ma altresì su tematiche di diritto civile (quali diritto di famiglia e diritto dei contratti). Sui temi della mediazione e del-la gestione negoziale dei conflitti le più recenti pubblicazioni sono: “Prospettive e criticità della media-zione dopo la riforma Cartabia” (in corso di stampa), “Platform to Business Mediation (P2B) in EU Regulation 1150/2019” in SudEuropa, 2/2022, pp.149-160, “Art&Pacebuilding. Ara Pacis Augustae. Adfirmation of power and peace propaganda”, in MEDIARES, Rivista su trasformazione dei conflitti, cultura della riparazione e mediazione, 1/2021, pp. 59-72.
Socio fondatore e DPO della “EvaLuna APS” – Ente accreditato quale Centro Antiviolenza e Centro per Uomini autori di violenza presso la Regione Sicilia.
Collaboratore del Centro Universitario di studi “Xusticia y Genero” dell’Università di Vigo (diretto dalla prof.ssa Ines Iglesias Canle)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma