ANNA MASI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVI


supervisore: Prof. Giuliana Scognamiglio

Titolo della tesi: PROFILI E PROBLEMI ATTUALI DELLA PARTECIPAZIONE IN S.R.L.

Il presente elaborato si propone di fornire una ricostruzione dello statuto della partecipazione sociale in s.r.l., sollecitata dalle riforme legislative che hanno riguardato questo tipo sociale a partire dal 2012. Le plurime e frammentarie novelle che negli ultimi tempi si sono susseguite e che continuano a proliferare incidono in termini significativi sugli elementi ritenuti tipicamente caratteristici della s.r.l., attorno ai quali è stato costruito, a livello normativo ed interpretativo, lo statuto tradizionale della partecipazione in s.r.l. La manomissione di tali caratteri essenziali del tipo capitalistico minore ha comportato un rilevante scollamento tra la disciplina e la fattispecie tipica della quota sociale, tale da indurre l'interprete ad intervenire nel proposito di fornire un raccordo tra questi due termini. Alla luce di tale fondamentale premessa, il lavoro tenta di prospettare uno schema di partecipazione sociale che sia al passo con le riforme e con il ruolo che ad oggi la politica legislativa intende attribuire alla s.r.l., la quale sta vivendo una vera e propria rivoluzione nella sua configurazione normativa.

Produzione scientifica

11573/1669979 - 2022 - Il rimedio risolutorio nel contesto della prestazione di servizi di investimento
Masi, Anna - 01c Nota a sentenza
rivista: GIURISPRUDENZA COMMERCIALE (Milan Italy: Giuffre Editore) pp. 907-927 - issn: 0390-2269 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma