ANDREA DI MANNO

Dottorando

ciclo: XXXIII
email: andrea.dimanno@uniroma1.it




supervisore: Prof. Artemij Keidan, Prof.ssa Maria Carmela Benvenuto

Formazione

2017 - Dottorando borsista in Linguistica (curriculum di Linguistica storica) presso l’Università degli Studi di Roma – La Sapienza, in convenzione con l’Università degli Studi Roma Tre (XXXIII ciclo).
Titolo tesi: Ordine sintattico e (non-)configurazionalità in paleoslavo
Tutor: Prof. Artemij Keidan, Prof.ssa Maria Carmela Benvenuto

2019 Visiting PhD student presso l’Università di Oxford – Faculty of Linguistics, Philology and Phonetics (Gennaio – Marzo)

2014/2016 Laurea magistrale in Linguistica (LM-39) conseguita al secondo anno presso l’Università degli Studi di Roma – La Sapienza
Relatore: Prof. Paolo Di Giovine; Correlatore: Prof.ssa Silvia Toscano
Voto: 110 e lode/110

2015/2016 Semestre di studio presso MSUPE - State University of Psychology and Education, Mosca (Russia)

2011/2014 Laurea triennale in Lingue, Culture, Letterature, Traduzione (L-11) conseguita al terzo anno presso l’Università degli Studi di Roma – La Sapienza
Relatore: Prof.ssa Silvia Toscano
Voto: 110 e lode/110

2013/2014 Due semestri di studio presso Université Sorbonne Nouvelle – Paris 3 e Institut National des Langues et Civilisations Orientales (INALCO), Parigi attraverso il programma Erasmus

2006/2011 Maturità classica conseguita presso il Liceo Ginnasio Statale Immanuel Kant, Roma
Voto: 100/100

Esperienze di ricerca

Gennaio 2019 – Annotatore (Struttura dell’informazione) presso PROIEL – Pragmatics Resources in Old Indo-European Languages project
Supervisor: Dr. Hanne Eckhoff, University of Oxford

Giugno 2018 – Annotatore (Sintassi) presso TOROT - The Tromsø Old Russian and OCS Treebank
Supervisor: Dr. Hanne Eckhoff, University of Oxford

2015/2016 Tirocinio come insegnante di italiano L2 presso MSUPE - Moscow State University of Psychology and Education, Mosca (Russia)

Riconoscimenti ricevuti

Settembre 2018 Vincitore del bando “Avvio alla ricerca”, Università degli Studi di Roma -La Sapienza

Attestato di riconoscimento “Laureato Eccellente” per l’anno 2015/2016 rilasciato in data 11/05/2017 da Sapienza Università di Roma, Fondazione Roma Sapienza e NoiSapienza Associazione Alumni.

Conoscenza lingue straniere

Italiano: Madrelingua
Inglese: C1 (Cambridge Certificate in Advanced English)
Francese: C1
Russo: B2
Tedesco: B1
Norvegese (bokmål): A2

Interessi: Linguistica storica, Lingue slave, Sintassi, Struttura dell'Informazione, Linguistica dei corpora.

Produzione scientifica

  • 11573/1504555 - 2021 - Ordine sintattico e struttura dell'informazione in paleoslavo: la legge di Wackernagel (07a Tesi di Dottorato)
    ANDREA DI MANNO, ARTEMIJ KEIDAN, Maria Carmela BENVENUTO
  • 11573/1490040 - 2020 - Translating Connectors: The Case of Old Church Slavonic (04c Atto di convegno in rivista)
    ANDREA DI MANNO
  • 11573/1473969 - 2020 - Zakon Vakernagelja v staroslavjanskom jazyke (02a Capitolo o Articolo)
    ANDREA DI MANNO
  • 11573/1273529 - 2019 - Gli elementi centum in slavo: una questione controversa (01a Articolo in rivista)
    ANDREA DI MANNO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma