ANDREA BUCHETTI

Dottorando

ciclo: XXXVII
email: buchetti.a@gmail.com / andrea.buchetti@uniroma1.it
telefono: +39 3492933584




supervisore: Alessandro Lupo
co-supervisore: Bruno Riccio

Ricerca: Plasmando Azltan. Antropopoiesi identitaria tra le comunità chicanas della frontiera USA sudoccidentale

INFORMAZIONI PERSONALI

buchetti.a@gmail.com
andrea.buchetti@uniroma1.it

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

2021- in corso: Dottorato con borsa di studio in Storia, Antropologia, Religioni (curriculum Discipline Demo-etnoantropologiche), "Sapienza" Università di Roma, Roma (Italia)

2018/19-2019/20: Laurea Magistrale con percorso di eccellenza in "Discipline Etno-antropologiche", "Sapienza"; Università di Roma, Roma (Italia); 110 cum laude; Titolo tesi: "Plasmando Aztlan. Identità di frontiera tra le comunità chicane degli USA sud-occidentali"

2014/15- 2016/17: Laurea Triennale in "Scienze per la pace, cooperazione internazionale e trasformazione dei conflitti"; Università di Pisa, Pisa (Italia); 110 cum laude; Titolo tesi: "Sicurezza e conflitto urbano ai tempi della Minniti-Orlando: il caso pisano"

2009/10-2013/14: Diploma di liceo scientifico; Liceo Antonio Vallisneri, Lucca (Italia)


ESPERIENZA DI RICERCA

2019-in corso: Partecipazione al laboratorio di ricerca antropologica “Ermenautica – Saperi in Rotta”, “Sapienza” Università di Roma.

Gennaio-aprile 2018: Ricerca sul campo nella città di Pisa in qualità di studente dell’ Università di Pisa ai fini della ricerca sugli effetti urbani delle leggi “Minniti-Orlando” per la redazione della tesi triennale



BORSE DI STUDIO

a.a. 2019/20: Borsa di studio per tesi all'estero; "Sapienza" Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia

2018-2021: "Progetto studio DCRS/HRR/Training & Welfare/2018", Autostrade per l'Italia s.p.a.


CONOSCENZE LINGUISTICHE

Italiano: Madrelingua
Inglese: B2
Spagnolo: B2


CONFERENZE/SEMINARI

28/09/2021: “Utopian and Dystopian Futures of Water Worlds – Mediterranean Crises and the Making of Liminal Infrastructures” in “Worlds. Zones. Atmospheres. Seismographies of the Anthropocene”; Online; Organizzatore: GAA (German Anthropological Association); Titolo intervento: "Il progetto Ermenautica-Saperi in Rotta"

16/03/2021: "VI Congreso Mexicano de Antropología Social y Etnología"; Online; Organizzatori: Colegio de Etnólogos y Antropólogos Sociales, A.C. (CEAS) e La Red Mexicana de Instituciones de Formación en Antropología (REDMIFA); Titolo intervento: "El mar en lucha. El proyecto Ermenautica"

08/06/2018: "Daspo e sicurezza urbana. Il caso Pisa"; Biblioteca Andrea Fisoni (Pisa); Organizzatori: Prof. Sonia Paone; Titolo Intervento: "Sicurezza e conflitto urbano ai tempi della “Minniti Orlando”: Il caso pisano"


COMITATI DI REDAZIONE

2021- in corso: Prospero Editore; Collana: Maree. Itinerari antropologici


PUBBLICAZIONI

"Veniamo dal mare", in Aria M. (a cura di), Ermenautica. Dai mari condivisi i segreti della convivenza, Prospero Editore, Milano, 2021, pp. 207-216

Produzione scientifica

  • 11573/1596698 - 2021 - Veniamo dal mare (02a Capitolo o Articolo)
    ANDREA BUCHETTI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma