SIMONE AMICI

Dottore di ricerca

ciclo: XXXIV



Titolo della tesi: Nuove tecnologie per l’indagine topografica: applicazioni finalizzate alla conoscenza del territorio di Gortina e alla costruzione di un sistema GIS integrato

Il progetto di ricerca intende sperimentare l’applicazione sistematica di moderne tecnologie di remote sensing, quali rilievo indiretto (stazione totale e laser scanner), aerofotogrammetria di prossimità (riprese aeree da drone) e gestione dei dati in ambiente GIS con posizionamento di precisione attraverso misurazioni DGPS, coniugate con le più consolidate metodologie d’indagine topografica, nell’area dell’antica città di Gortina (Creta). Sebbene il sito sia da tempo oggetto di ampi e strutturati interventi di scavo in diversi settori, ad oggi sono noti solo alcuni aspetti dell’organizzazione dell’impianto urbano e delle dinamiche di popolamento del territorio circostante nelle diverse fasi storiche. Inoltre, la cartografia archeologico-monumentale della città, in gran parte già redatta ma ancora sostanzialmente inedita e con numerose lacune, appare integrabile in maniera sostanziale tramite attività svolte con moderne strumentazioni di precisione e nuove procedure di indagine. Per quanto riguarda i settori extra-urbani, invece, esiste solo un limitato numero di contributi di carattere propriamente topografico che sollevano problemi di notevole interesse e complessità, ma di cui manca ancora un’indagine sistematica che possa rendere ragione dello svolgersi diacronico delle dinamiche di occupazione. Nell’ambito di un più ampio progetto di studio topografico e urbanistico della città e del territorio, la finalità del lavoro proposto è quella di sistematizzare il contributo delle più moderne applicazioni di rilevamento proprie dell’indagine topografica in relazione a contesti e problemi differenti, di ambito urbano ed extra-urbano, al fine di implementare un ambiente GIS integrato, sperimentando altresì un modello e flusso di lavoro replicabile in altri contesi di studio.

Produzione scientifica

  • 11573/1672066 - 2021 - La promoción científica del Patrimonio Cultural por medio del levantamiento arquitectónico. El caso del templo al Pretorio de Gortina (02a Capitolo o Articolo)
    SASSU, RITA; AMICI, SIMONE
  • 11573/1672069 - 2021 - Un marco de realidad virtual para la difusión de contenidos arqueológicos digitales dentro de los cursos en línea en la educación superior (02a Capitolo o Articolo)
    AMICI, SIMONE; FARALLI, STEFANO; SASSU, RITA; TIERI, GAETANO
  • 11573/1096006 - 2016 - Ricognizioni territoriali nella Conca Velina. Nuovi dati topografici sul periodo protostorico dai siti di Paduli di Monte Cornello (Colli sul Velino, Rieti) e Vicenna Riara (Rieti) (04b Atto di convegno in volume)
    JAIA, ALESSANDRO MARIA; AMICI, SIMONE; COPPA, LUCA; TOTI, ELEONORA
  • 11573/1112127 - 2011 - Cuciurpula, Serra-di-Scopamene/Sorbollano (Corse-du-Sud). Nuovi dati su un insediamento protostorico corso (campagne 2008-2011) (02a Capitolo o Articolo)
    MILLETTI, MATTEO; AMICI, SIMONE; BIANCIFIORI, ELISA; MOTTOLESE, CHIARA; PALONE, VALERIO; SAGRIPANTI, LAURA; SARTINI, ENRICO; VOLPI, ALESSANDRO
  • 11573/1095983 - 2016 - Ricognizioni territoriali nella Conca Velina (04b Atto di convegno in volume)
    JAIA, ALESSANDRO MARIA; AMICI, SIMONE; COPPA, LUCA; LUCIDI, MARIA ROSA; TOTI, ELEONORA
  • 11573/1341262 - 2016 - The Shape of the monuments” project. Current activities and technological training in university-industry partnership (01a Articolo in rivista)
    AMICI, SIMONE
  • 11573/1341288 - 2018 - Moderne tecnologie integrate per il rilevamento monumentale e territoriale (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    AMICI, SIMONE
  • 11573/1341282 - 2018 - Poster Session: The contribution of UAV platforms to reconstruct the Romano-Byzantine Kastro of Gortyn (Crete) (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    AMICI, SIMONE
  • 11573/1341279 - 2018 - Borsa di Studio “Enzo Lippolis” per la migliore tesi magistrale in Archeologia (14a Premio o riconoscimento scientifico)
    AMICI, SIMONE
  • 11573/1341270 - 2016 - Tra Età del bronzo e Età del ferro in Corsica e in Sardegna: riflessioni alla luce delle nuove indagini condotte a Puzzonu (Quenza, Corse-du-Sud), in Materiali per Populonia 11 (02a Capitolo o Articolo)
    MILLETTI, MATTEO; AMICI, SIMONE; MOTTOLESE, CHIARA; VOLPI, ALESSANDRO
  • 11573/1341266 - 2015 - L’espace domestique au Bronze Final et au premiere age du Fer dans le sud de la Corse (01a Articolo in rivista)
    AMICI, SIMONE; BIANCIFIORI, ELISA; MOTTOLESE, CHIARA
  • 11573/1113811 - 2016 - Materiale edilizio (V) (02a Capitolo o Articolo)
    AMICI, SIMONE; PACIFICI, MARCO
  • 11573/1672095 - 2022 - GIS - Gortyn Information System APPLICAZIONI REMOTE SENSING PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA GIS/WEBGIS (04f Poster)
    AMICI, SIMONE
  • 11573/1672073 - 2022 - The GortinaVR project. A virtual reality for the dissemination of digital archaeological content in university online courses. (02a Capitolo o Articolo)
    SASSU, RITA; FARALLI, STEFANO; TIERI, GAETANO; AMICI, SIMONE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma