Alice Orrù è dottoranda in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie (Curriculum Teoria dei linguaggi ed educazione linguistica) presso Sapienza Università di Roma. Presso la stessa Università ha conseguito nel 2016 la laurea triennale in Filosofia con una tesi sul mito in Platone e nel 2018 la laurea magistrale in Filosofia con una tesi sul filosofo, linguista e medico padovano Paolo Marzolo (1811-1868); ha inoltre frequentato il Corso di Alta Formazione in Filosofia, Filologia e Archivi (Fondazione G. Gentile) e lavorato come assistente bibliotecario grazie a una borsa di collaborazione studenti (Biblioteca di Filosofia) e durante il servizio civile (Sistema Bibliotecario di Sapienza).
Il suo progetto di ricerca mira a ricostruire la storia semantica e concettuale del termine "razza" in Italia tra Ottocento e Novecento, interessando in generale la storia del pensiero linguistico e questioni di semantica, lessicologia e lessicografia.