Ricerca: Analisi critica del linguaggio politico cinese: la promozione della Civiltà Ecologica all'estero
ABSTRACT DEL PROGETTO:
Come conseguenza del cambiamento climatico globale, la leadership cinese ha riconosciuto, negli ultimi 30 anni, la necessità di una svolta verde nella sua strategia di sviluppo, e ha fatto del recupero ecologico e della sicurezza una priorità nazionale. In questo contesto complesso e sfaccettato, la "civiltà ecologica" (shēngtài wénmíng - 生态文明) è diventata il quadro politico preferito dalla leadership per lo sviluppo verde. Può essere considerato un modello di sviluppo sostenibile, “con caratteristiche cinesi” pensato non solo per la popolazione cinese, ma per il mondo intero. Per questo motivo è stata promossa dal governo cinese in molte arene internazionali e oggi la Civiltà Ecologica è presentata in inglese sul sito web del Programma Ambientale delle Nazioni Unite come “una moralità etica e un'ideologia che realizza la convivenza armoniosa e lo sviluppo sostenibile sia tra le persone che tra loro e la natura e la società, riflettendo il progresso della civiltà”. In questo contesto, il presente studio si propone analizzare come la Civiltà Ecologica venga rappresentata al pubblico internazionale attraverso i comunicati stampa dei portavoce del Ministero degli Affari Esteri cinese, utilizzando la Corpus Linguistic e l'Analisi Critica del Discorso.
11/2022 – oggi: Dottoranda in Civiltà dell’Asia e dell’Africa presso l’Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO) – Sapienza Università di Roma
Titolo del progetto: Analisi critica del linguaggio politico cinese: la promozione della Civiltà Ecologica all'estero
Supervisore: Marina Miranda; co-supervisore: Tanina Zappone
04/2021 - 10/2022: Analista Cina e Communication Officer - CeSI Centro Studi Internazionali
10/2019 - 03/2021: Master di secondo livello in "International Public Affairs" - LUISS Guido Carli School of Government
10/2016 - 01/2019: Laurea Magistrale in Lingue e civiltà orientali – Sapienza Università di Roma
09/2013 - 12/2016: Laurea Triennale in Lingue e civiltà orientali – Sapienza Università di Roma