Ricerca: "Inclusive nation" and the issue of temporary migration.
Sono Alessandro Ralli, ho 25 anni e sono al primo anno di questo dottorato.
Ho conseguito la laurea triennale in sociologia, presso l'Università di Roma La Sapienza, con una tesi incentrata sulla costruzione sociale della realtà.
In seguito ho conseguito un master in editoria e scrittura, presso l'Università di Roma La Sapienza, sotto la guida del professor Paolo di Paolo. La mia tesi esplora il giornalismo culturale e il ruolo degli intellettuali nella società contemporanea.
Inoltre, ho lavorato come ricercatrice presso IsiCult. Ho collaborato a due progetti finanziati dal Ministero della Cultura.
Il mio interesse di ricerca principale ruota attorno alla riproduzione (ancora attuale) delle identità nazionali e al modo in cui queste identità possono (o meno) essere formate in termini di esclusività. L'obiettivo è capire come promuovere l'inclusività e l'alterità. La mia ricerca si concentra sulle rappresentazioni sociali dei migranti in Italia. Nei principali media italiani, i migranti sono spesso inquadrati in modo disumanizzante e negativo. L'obiettivo della mia ricerca è proporre una ri-rappresentazione dei migranti sotto una luce positiva.
Per raggiungere questo obiettivo, utilizzerò una metodologia mista quantitativa e qualitativa. L'approccio quantitativo prevede tecniche di text mining applicate ai principali quotidiani italiani. L'obiettivo è quello di fornire una base empirica alla ricerca e di comprendere i modelli lessicali presenti, nonché di determinare se esistono correlazioni tra la disumanizzazione dei migranti e l'affermazione di un “progetto di identità nazionale italiana”. L'approccio qualitativo si concentrerà sull'analisi del discorso e sullo studio della letteratura migrante.
Recentemente mi sono concentrato sul concetto di “nazione inclusiva” e sulla questione della migrazione temporanea. Sono entusiasta e fiducioso che il mio progetto assumerà una forma più strutturata e rilevante durante questo primo anno di studi.