ALESSANDRO DE ANGELIS

Professore ordinario


email: adeangelis@unime.it
telefono: 3388099995
edificio: Polo Didattico dell'Annunziata
stanza: 249

Nome: Alessandro De Angelis
Luogo e data di nascita: Roma, 25/01/1972
Indirizzo privato: Via Monte Zeda 14, 00141 ROMA
Sede universitaria: Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM), Polo didattico dell’Annunziata
e-mail: aledea7@gmail.com; adeangelis@unime.it

Interessi scientifici: linguistica storica (lingue indoeuropee antiche: greco, latino, antico indiano; lingue romanze: dialetti italo-romanzi meridionali estremi); interferenza linguistica; sociolinguistica e sociolinguistica storica; linguistica teorica: linguistica cognitiva, tipologia linguistica, sintassi formale e sintassi diacronica; storia del pensiero linguistico.

STUDI E POSIZIONI ACCADEMICHE


1989-90: diploma di maturità classica, liceo ginnasio statale “Orazio”, Roma. Votazione: 60/60 (sessanta sessantesimi).
28/11/1995: laurea in Glottologia. Titolo della tesi: L’ingiuntivo in Omero. Un’analisi diacronica (relatore: prof. Walter Belardi, correlatore: prof.ssa Palmira Cipriano). Votazione: 110/110 e lode (centodieci e lode).
1997/98-2000: dottorato di ricerca in Glottologia e Filologia, ciclo XII, Università degli Studi di Milano.
3/3/2000: titolo di dottore di ricerca. Titolo della tesi: Le nozioni di segno e significare nella speculazione greca fino ad Aristotele (tutor: prof.ssa Celestina Milani).
2001-02: assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Studi glottoantropologici e discipline musicali.
6/6/2002-2011: ricercatore universitario a tempo indeterminato nel S.S.D. L-LIN/01 (Glottologia e Linguistica) presso l’Università degli Studi di Messina.
2010: idoneità a Professore di II fascia nel S.S.D. L-LIN/01 (Glottologia e Linguistica) (concorso bandito dall’Università per Stranieri di Siena).
dal 31/03/2011: Professore di II fascia nel S.S.D. L-LIN/01 (Glottologia e Linguistica) presso l’Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM).
2013: idoneità all’abilitazione scientifica nazionale a professore di I fascia nel settore 10/G1 (Glottologia e Linguistica).
2018: Professore ordinario presso il dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) dell’Università degli Studi di Messina a partire dal 9 gennaio 2018.


ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI E SEMINARI

10/5-21/6/2000: organizzazione, insieme al Prof. Lucio Del Corso, di un seminario di miceneologia (Roma, Università “La Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia).
4-6/6/2008: organizzazione, insieme alla prof.ssa Paola Radici Colace, del Convegno internazionale “I dialetti meridionali tra arcaismo e interferenza” (Messina, Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Studi sulla Civiltà moderna e la Tradizione classica).
10-11/5/2016: organizzazione, insieme al Prof. Giuseppe Ucciardello, del Convegno internazionale “Lingue dello Stretto nella documentazione materiale dall’Ellenismo alla Tarda Antichità” (Messina, Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne [DICAM], sede di Villa Pace).
29-30/9/2016: membro del comitato organizzatore del Convegno “Linguistica, filologia e storia culturale. In ricordo di Palmira Cipriano” (Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia).
2-4/6/2018: organizzazione del tredicesimo Convegno CIDSM (Cambridge Italian Dialect Syntax Meeting), (Messina, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne [DICAM]).

INCARICHI ACCADEMICI

2008-09: membro del collegio del dottorato di ricerca in “Forme delle rappresentazioni storiche, geografiche, linguistiche, letterarie e sceniche”, Università degli Studi di Messina.
dal 2008-09: membro del collegio del dottorato di ricerca in “Linguistica storica e storia della lingua italiana”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, poi confluito nel Dottorato in “Scienze documentarie, linguistiche e letterarie”, infine divenuto Dottorato in “Linguistica” con sede amministrativa presso “Sapienza Università di Roma”, in convenzione con l’Università di Roma Tre.
dal 2015-16: membro della Giunta del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) dell’Università degli Studi di Messina.
dal 2014-15: membro della Commissione Biblioteca del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) dell’Università degli Studi di Messina.



INCARICHI SCIENTIFICI

Ex-collaboratore del Lessico Etimologico Italiano (LEI), per il quale ha curato prevalentemente voci di sostrato.
dal 12/2012: membro del Consiglio scientifico del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani (CSFLS).
dal 2014: membro della direzione del “Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani”.
dal 2016: membro del Comitato scientifico del progetto ALM (Atlante linguistico del Mediterraneo).

ATTIVITA’ DIDATTICA

2000-01 e 2002-03: supplenze di insegnamento di Linguistica Generale e di Glottologia, “Libera Università Maria SS. Assunta” (LUMSA) di Roma.
2000-01: insegnamento di Linguistica generale tramite contratto sostitutivo-integrativo, Università degli Studi di Cassino.
2000-01: insegnamento di Linguistica testuale, Roma, Scuola Italiana di Specializzazione all’Insegnamento nelle scuole secondarie (S.I.S.S.) della regione Lazio.
dal 2002-03: titolare dell’insegnamento di Linguistica generale nel corso di laurea triennale in “Lingue e Letterature straniere” (poi “Interclasse in Lingue, Letterature Straniere e Tecniche della Mediazione Linguistica”), Università degli Studi di Messina.
dal 2004-05 al 2008-09: incarico di insegnamento per supplenza di Linguistica generale e di Tecniche di trasmissione delle Conoscenze linguistiche, corso di laurea “Docente di italiano a stranieri”, Università degli Studi di Messina, sede di Reggio Calabria.
2008-09: supplenza di insegnamento di Linguistica Generale, corso di laurea in “Scienze della Comunicazione, Informazione e Marketing”, Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) di Roma.
dal 2009-10: titolare dell’insegnamento di Linguistica generale, corso di laurea triennale in “Lettere” (vari curricula), Università degli Studi di Messina.
2010-11: insegnamento di Linguistica applicata alla scrittura giornalistica, corso di laurea magistrale in “Metodi e linguaggi del giornalismo”, Università degli Studi di Messina.
dal 2015-16: titolare dell’insegnamento di Linguaggio e Società, corso di laurea magistrale in “Scienze dell’informazione: comunicazione pubblica e tecniche giornalistiche”, Università di Messina.

ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE

9/2006: modulo di insegnamento dal titolo “Influenze e contatti fra greco e dialetti meridionali d’Italia”, “Centro di Dialettologia e di Etnografia (CDE)”, Bellinzona (Svizzera italiana).
2009-2010: modulo di insegnamento di Glottologia, Master di II livello “Lingua, società, storia e cultura delle minoranze grecofone della provincia di Reggio Calabria”, Università per Stranieri “Dante Alighieri”, Reggio Calabria.
2-3/2012: modulo di insegnamento di Glottologia, corso di specializzazione “Tutela e Valorizzazione del patrimonio culturale dei greci di Calabria: dalla lingua alle tradizioni”, Circolo culturale Paleaghenea, Roghudi Nuova (RC).
5/2013: modulo di insegnamento dal titolo “La situazione linguistica nella Sicilia contemporanea: dialetti e varietà alloglotte”, corso di formazione “La Sicilia linguistica e letteraria. Percorsi didattici”, organizzato dal Centro di Studi filologici e linguistici siciliani (CSFLS), Fondazione Verga, Catania.
7/2017: coordinatore del corso “Migrazioni di ieri e di oggi nel bacino del Mediterraneo: lingue, storie e culture” (30 ore), Scuola di Eccellenza, Università di Messina, sede di Villa Pace.

PARTECIPAZIONE A COMMISSIONI GIUDICATRICI NAZIONALI

4/2006: membro della commissione giudicatrice di uscita del dottorato di ricerca in “Linguistica storica e storia linguistica italiana”, ciclo XVIII, Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’.
2/2008: membro della commissione giudicatrice per la valutazione comparativa per il reclutamento di 1 posto da ricercatore nel S.S.D. L-LIN/01 presso la Facoltà di Interpretariato e Traduzione, Libera Università San Pio V di Roma.
11/2010: membro della commissione di entrata del dottorato di ricerca in “Linguistica storica e storia linguistica italiana”, ciclo XXVI, Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’.
11/2011: membro della commissione giudicatrice di entrata del dottorato di ricerca in “Studi letterari e filologico-linguistici”, Università degli Studi di Palermo.
9/2015: membro della commissione di entrata del dottorato di ricerca in “Linguistica storica e storia linguistica italiana”, ciclo XXXI, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
7/2017: membro della commissione giudicatrice per la valutazione comparativa per il reclutamento di 1 posto da professore associato (art. 18) nel settore concorsuale 10/G1 - Glottologia e Linguistica presso l’Università per stranieri di Siena.
9/2018: membro della commissione di entrata del dottorato di ricerca in “Linguistica”, ciclo XXXIV, Università degli Studi di Roma Tre/Università ‘La Sapienza’ di Roma.
2/2019: membro della commissione giudicatrice per il reclutamento di 1 posto di professore di seconda fascia per il settore concorsuale L-LIN/01 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Comunicazione ed Economia.

PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO

Responsabile scientifico per i seguenti progetti di ricerca di Ateneo (Università di Messina):

PRA 2003: Processi di univerbizzazione nelle lingue indoeuropee, con particolare riferimento al greco, al vedico, alle lingue germaniche e all’irlandese.
PRA 2004: Studi morfofonologici sull’indoeuropeo preistorico.
PRA 2005: Per una definizione dei confini linguistici della Sicilia orientale.

Membro del Progetto Research & Mobility 2016, Università di Messina: Cross-border Citizenship and Cultures: History, Law, Institutions (coordinatore scientifico del programma di ricerca: Daniele Pompejano).

PARTECIPAZIONE AD ACCADEMIE AVENTI PRESTIGIO NEL SETTORE

dal 4/2004: Società Italiana di Glottologia
dal 6/2000: Sodalizio Glottologico Milanese
dal 2/2008: Accademia Peloritana dei Pericolanti
dal 12/2008: Centro di Studi filologici e linguistici siciliani (membro del Consiglio scientifico; dal febbraio 2019 membro del Direttivo).

PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA DI INTERESSE NAZIONALE

Progetto COFIN 1999/2000: Mutamenti tipologici nella morfosintassi delle lingue indoeuropee (coordinatore scientifico nazionale del programma di ricerca: Marco Mancini; responsabile scientifico della sottounità di ricerca: Paolo Di Giovine).
Progetto FIRB 2003: Europa e Mediterraneo dal punto di vista linguistico: storia e prospettive (coordinatore scientifico nazionale del programma di ricerca: Marco Mancini; responsabile scientifico della sottounità di ricerca: Paolo Di Giovine).
Progetto PRIN 2005: La funzione predicativa: aspetti di morfosintassi verbale e nominale (coordinatore scientifico nazionale del programma di ricerca: Giorgio Banti; responsabile scientifico della sottounità di ricerca: Marina Benedetti).
Progetto PRIN 2008: Contatto tra varietà e mutamento nella diacronia linguistica del Mediterraneo nord-orientale (coordinatore scientifico del programma di ricerca: Marco Mancini; responsabile scientifico della sottounità di ricerca: Paolo Di Giovine).
Progetto PRIN 2010/11: Rappresentazioni linguistiche dell’identità. Modelli sociolinguistici e linguistica storica (coordinatore scientifico del programma di ricerca: Piera Molinelli; responsabile scientifico della sottounità di ricerca: Paolo Di Giovine).


RELATORE DI TESI DI LAUREA E DI DOTTORATO

Relatore e correlatore di circa 40 tesi di laurea, triennali e magistrali; relatore delle seguenti tesi di dottorato:

a.a. 2006-2007: tutor di Valentina Gasbarra, Struttura e tipologia dei composti nominali nell’onomastica micenea, Università di Roma “La Sapienza”, Dottorato di ricerca in “Linguistica Storica e Storia Linguistica Italiana”, ciclo XIX;
a.a. 2010-11: tutor di Maria Concetta Cacciola, Le forme nominali del verbo nel grecanico della Bovesìa, Università di Roma “La Sapienza”, Dottorato di ricerca in “Linguistica Storica e Storia Linguistica Italiana”, ciclo XXIII;
a.a. 2011-12: tutor di Annamaria Chilà, Morfofonologia dei fenomeni di allungamento vocalico in indo-ario e latino, Università di Roma “La Sapienza”, Dottorato di ricerca in Linguistica storica e Storia Linguistica Italiana”, ciclo XXIV;
a.a. 2015-2016: tutor di Elisabetta Sciacalepore, Le formazioni antico iraniche in *-to, Università di Roma “La Sapienza”, Dottorato di ricerca in “Linguistica Storica e Storia Linguistica Italiana”, ciclo XXVIII;
a.a. 2016-17: revisore della tesi di dottorato di: Angela Castiglione, Costruire i nomi dei luoghi, costruire lo spazio. I sistemi toponimi di tre comnità della Sicilia centrale (Università degli Studi di Palermo, Dottorato di ricerca in studi letterari, filologici e linguistici, ciclo XXIX).
a.a. 2016-17: tutore del progetto di ricerca di: Sara Cardullo (Fulbright, Researcher), Il dialetto dei giovani tra proverbi e lessico: un case study messinese, Università di Messina.
a.a. 2018-19: tutor di Giulia Bucci, Il nominativo pro vocativo nelle lingue indoeuropee (Università di Roma “La Sapienza”, Dottorato di Ricerca in Linguistica, XXXI ciclo);

Attualmente tutore delle seguenti tesi di dottorato:

Francesco Condello, Condizionamenti prosodici sotto accento tonico di frase nel dominio italoromanzo centromeridionale (Università di Roma “La Sapienza”, Dottorato di Ricerca in Linguistica, XXXI ciclo).
Katalin Nagy, Morte e vitalità dei dialetti italiani nel terzo millennio (Università di Roma “La Sapienza”, Dottorato di Ricerca in Linguistica, XXXII ciclo).

RELATORE IN CONVEGNI, WORKSHOP, SEMINARI DI DOTTORATO, INCONTRI SCIENTIFICI

Milano, 5/6/2000. Sodalizio Glottologico Milanese. Titolo dell’intervento: “Usi e riusi dell’ingiuntivo nei poemi omerici”.

Milano, 25/6/2001. Sodalizio Glottologico Milanese. Titolo dell’intervento: “Materialità e funzionalità del segno linguistico nel proemio del Peri hermeneias”.

Viterbo, 26/1/2002. Seminario del progetto di ricerca COFIN 1999/2000 (“Tipologia diacronica delle lingue indoeuropee”). Titolo dell’intervento (con Paolo Di Giovine): “Il mutamento tipologico nella funzionalità dei morfemi verbali: le lingue germaniche e l’indo-iranico”.

Milano, 3/6/2002. Sodalizio Glottologico Milanese. Titolo dell’intervento: “Casi sconosciuti di tmesi in Omero”.

Milano, 13/09/2002. V Convegno internazionale di Linguistica greca: Dialetti, dialettismi, generi letterari e funzioni sociali. Titolo dell’intervento: “Forme di tmesi nel greco omerico, la legge di Wackernagel, e un caso di rianalisi sintattica”.

Pisa, 5/12/2003. Seminario del progetto FIRB. Titolo dell’intervento: “Origine e struttura dei verbi composti nel greco omerico”.

Roma, 8/6/2004. Lezione per il dottorato di ricerca in “Linguistica storica e storia della lingua italiana” (coordinatore: Prof. Paolo Di Giovine). Titolo dell’intervento: “La legge di Bartholomae e l’Optimality Theory”.

Messina, 25/5/2005. Lezione per il dottorato di ricerca in “Studi linguistici italiani” (Università di Messina, coordinatore: Prof. Carmelo Scavuzzo). Titolo dell’intervento: “Sul tipo italiano antico “a casa i Frescobaldi””.

Cassino, 13/9/2005. Lezione per il dottorato di ricerca in “Linguistica storica e storia della lingua italiana” (coordinatore: Prof. Ugo Vignuzzi). Titolo dell’intervento: “La legge di Grassmann tra grafie dialettali, dialetti e teoria fonologica”.

Bergamo, 17/9/2005. VI Incontro Internazionale di Linguistica greca: Fonologia e tipologia lessicale nella storia della lingua greca. Titolo dell’intervento: “La legge di Grassmann in greco tra tipologia e linguistica storica”.

Innsbruck, 5/9/2007. XXV Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes (CILPR 2007). Titolo dell’intervento: “Un caso di interferenza fonologica in it.merid.: romanzo /k/ ~ /x/ ~ /f/ da greco /x ~ ç/ (per la nascita di un diasistema)”.

Cagliari, 14/9/2007. VII Incontro Internazionale di Linguistica greca: La morfologia del greco tra tipologia e diacronia. Titolo dell’intervento (con Valentina Gasbarra): “Tra morfologia e sintassi: mic. e-pi-ko-wo/o-pi-ko-wo”.

Roma, 27/9/2007. Seminari romani di Linguistica (SRL), Università di Roma “La Sapienza”. Titolo dell’intervento (con Valentina Gasbarra): “Tra morfologia e sintassi: mic. e-pi-ko-wo/o-pi-ko-wo”.

Roma, 29/11/2007. Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di Storia delle Filosofia antica. Titolo dell’intervento: “Il linguaggio in Aristotele (De interpretatione, 1)”.

Roma, 23/4/2008. Seminari romani di Linguistica (SRL), Università di Roma “La Sapienza”. Titolo dell’intervento: “Casi d’interferenza linguistica in documenti greco-romanzi e due canti d’amore dal Salento medievale”.

Messina, 5/6/2008. Convegno internazionale: I dialetti meridionali tra arcaismo e interferenza (Università degli Studi di Messina, 4-6/6/2008). Titolo dell’intervento: “Sull’endogenesi morfologica e sintattica del tipo “se porìa farìa” nei dialetti meridionali estremi”.

Cosenza, 2/7/2009. Convegno: Parole. Il lessico come strumento per organizzare e trasmettere gli etnosaperi (Università della Calabria, 2-4/7/2009). Titolo dell’intervento: “Il vento senz’ossa. Su alcuni aspetti della rappresentazione teriomorfa dei fenomeni atmosferici e un passo degli Erga esiodei”.

Agrigento, 2/10/2009. VIII Incontro internazionale di Linguistica greca (1-3/10/2009). Titolo dell’intervento: “I verbi greci in -σσω da originaria occlusiva sonora: un caso di riorganizzazione dei paradigmi?”.

Roma, 11/1/2010. Università “La Sapienza”, corso di Filologia Romanza (Prof. Paolo Canettieri). Titolo dell’intervento: “Bellu missere, assai durmisti...: un’alba in grafia greca dal Salento medievale”.

Valencia, 11/9/2010. XXVI Congrés Internacional de Lingüística i Filologia Romàniques (Valencia, 6-11 settembre 2010). Titolo dell’intervento (con Elvira Assenza): “Monottongazione dei dittonghi metafonetici ed abbassamento delle vocali alte in un’area della Sicilia centrale: per una riconsiderazione del problema”.

Zurigo, 26/11/2010. Le lingue d’Italia e le altre. Contatti, sostrati e supestrati nella storia linguistica della Penisola (Università di Zurigo, Romanisches Seminar, 25-26 novembre 2010). Titolo dell’intervento: “Potere non è volere: su una restrizione relativa alla perdita dell’infinito nei dialetti italiani meridionali estremi”.

Pavia, 31/5/2011. International workshop on Gradualness in change and its relation to synchronic variation and use (Pavia, 30-31 May 2011). Titolo dell’intervento: ““Binding Hierarchy” and peculiarities of the verb ‘potere’ in some Southern Calabrian varieties”.

Messina, 18/6/2011: Accademia Peloritana dei Pericolanti. Titolo dell’intervento: “Etimologia e paretimologia del toponimo Faro “Stretto di Messina””.

Roma, 4/10/2011. Lezione per il dottorato di ricerca in “Linguistica storica e storia della lingua italiana” (coordinatore: Prof. Paola Giunchi, Università di Roma La Sapienza). Titolo dell’intervento: “Anticipazioni grecaniche e romanze nell’epigrafia greca e latina di Sicilia”.

Leiden, 25/5/2012. Italian Dialect Meeting. Leiden University Centre for Linguistics (Leiden, 24-26 may 2012). Poster session: “Dialettalismi e ipercaratterizzazione nel Contrasto di Cielo d’Alcamo”.

Stoccolma, 30/8/2012. SLE 2012: 45th Annual Meeting of the Societas Linguistica Europaea (29 August - 1 September 2012). Department of Linguistics, Stockholm University. Titolo dell’intervento: “Complementation split with temporal adverbs in the dialects of south Italy”.

Viterbo, 18/9/2012. Convegno internazionale: Mutamento e contatto linguistico nel Mediterraneo (Università degli Studi della Tuscia, 17-18 settembre 2012). Titolo dell’intervento: “Complementatori e sistemi di complementazione nei dialetti italiani meridionali estremi”.

Zagabria, 16/11/2012. Convegno internazionale in onore del Prof. Žarko Muljačić (1922-2009) (Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Zagabria, 15-17 novembre 2012). Titolo dell’intervento (con Milena Krstić): “Analogie e differenze nella sintassi della complementazione nei dialetti italo-romanzi “meridionali estremi” e nel serbo”.

Roma, 21/5/2013. 17th Colloquium on Latin Linguistics (May 20th-May 25th 2013). Titolo dell’intervento (con Annamaria Chilà): “A new Formulation for Lachmann’s Law”.

Roma, 23/9/2014. Convegno internazionale: Dinamiche sociolinguistiche in aree di influenza greca: mutamento, variazione e contatto (Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico filologiche e geografiche, 22-24/9/2014). Titolo dell’intervento: “Non citare il nome ‘metodo’ invano. Un’anticipazione romanza nel latino di Sicilia?”

Roma, 24/3/2015. Colloquium on Ancient Greek Linguistics (March, 23-27, Università di Roma Tor Vergata). Titolo dell’intervento: “La coordinazione tra vocativo e nominativo in greco antico: un caso di Conjunction Reduction”.

Bergamo, 28/9/2015. Convegno finale PRIN: Rappresentazioni linguistiche dell’identità. Modelli sociolinguistici e linguistica storica (coordinatore: Piera Molinelli) (Università di Bergamo, 28-30 settembre 2015). Titolo dell’intervento: “Tra greco e romanzo: sistemi di complementazione in conflitto nell’estremo Meridione italiano”.

Messina, 10/5/2016. Convegno internazionale: Lingue dello Stretto nella documentazione materiale dall’Ellenismo alla Tarda Antichità (Messina, Università degli Studi, Villa Pace, 10-11 maggio 2016). Titolo dell’intervento: “Gli esiti di /oː/ nel diasistema greco-latino di Sicilia. Con qualche osservazione sul vocalismo “siciliano””.

Roma, 20/7/2016. XXVIII Congresso di linguistica e filologia romanza (CILFR, Sapienza Università di Roma, 18-23 luglio 2016). Titolo dell’intervento: “Metafonia e vocalismo siciliano”.

Roma, 30/9/2016. Linguistica, filologia e storia culturale. In ricordo di Palmira Cipriano (Sapienza Università di Roma, 29-30 settembre 2016). Titolo dell’intervento: “φίλος ὦ Μενέλαε. Nominativo pro vocativo in greco antico”.

Roma, 31/1-1/2/2017. Ciclo di lezioni del dottorato di ricerca in Linguistica (Sapienza Università di Roma - Università di Roma Tre). Titolo delle lezioni: “Aspetti morfo-sintattici dell’interferenza tra greco e romanzo nel Meridione estremo”.

Messina, 3/5/2017. Seminario nell’ambito del Progetto “Research & Mobility”: Cross-border citizenship and cultures: History, Law, Institutions (Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche [SCIPOG]). Titolo dell’intervento: “Cittadinanze reali e cittadinanze costruite”.

Pisa, 19/4/2018. Variazione e contatto nelle lingue indoeuropee antiche: fra linguistica e filologia (Università di Pisa). Titolo dell’intervento: La legge di Grassmann in greco: una chimera della ricostruzione?

Roma, 14/5/2018. Sapienza Università di Roma. Dottorato in “Scienze del Testo dal Medioevo alla Modernità”. Ciclo seminariale: Traduzione, interpretazione, errore. Titolo dell’intervento: Una scrittura senza scuola: i testi italo-romanzi in grafia greca.


Pisa, 20/4/2018. Variation and Contact in the Ancient Indo-European languages: between Linguistics and Philology. Variazione e contatto nelle lingue indoeuropee antiche: fra linguistica e filologia (Joint Colloquiain Indo-European Linguistics, Pisa, 19-20 April 2018 - Oxford, 17-18 May 2018). Titolo dell’intervento: La legge di Grassmann in greco: una chimera della ricostruzione?
Messina, 4/7/2018. 13th Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting (CIDSM). Concluding remarks (con Annamaria Chilà).
Helsinki, 30/8/2018. International Colloquium on Ancient Greek Linguistics (ICAGL), University of Helsinki (30th August-1st September 2018). Titolo dell’intervento (con Valentina Gasbarra e Marianna Pozza): Grassmann’s Law as weak phonetic change.






Relatore invitato:

Tito (PZ), 10/11/2012. III Convegno internazionale di Dialettologia. Progetto A.L.Ba. (Potenza, 8 novembre; Grumento Nova, 9 novembre; Tito, 10 novembre 2012): Dialetti: per parlare e per parlarne. Titolo dell’intervento: “Dittongazione condizionata e dittongazione libera nel dialetto di Tortorici (ME)”.

Potenza, 6/11/2014. Progetto A.L.Ba.: Dialetti: per parlare e per parlarne (Università degli Studi della Basilicata, Dipartimento di Scienze Umane, Potenza-Castelmezzano-Lagopesole, 6-8/11/2014). Titolo dell’intervento: “Origini formali e funzionali della particella (m)i, (m)u, ma nell’area messinese e calabrese centro-meridionale”.

Gaeta, 30/10/2015. Workshop: Aspetti della variazione grammaticale in ambito Italo-Romanzo. Fra tradizione dialettologica e prospettive neurolinguistiche (Castello angioino di Gaeta, Università di Cassino e del Lazio meridionale-Università di Zurigo-Atlante Sintattico d’Italia [ASIT], 30-31/10/2015). Titolo dell’intervento: “L’articolo definito per la marcatura differenziale dell’Oggetto nella varietà reggina di San Luca”.

Zurigo, 17/11/2016. Workshop: Prospettive dell’etimologia e della lessicologia romanesche (Università di Zurigo, Romanisches Seminar, 17-18 novembre 2016). Titolo dell’intervento: “Una proposta etimologica per roman. giannetta, gianna ‘vento freddo e pungente’”.

Cambridge, 4/7/2017. Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting (CIDSM) 12 (University of Cambridge, 3-5 July 2017). Titolo dell’intervento: “Articolo definito e accusativo preposizionale nelle lingue romanze: una distribuzione complementare?”.

Utrecht University, 1/12/2017. Titolo dell’intervento: “Articolo definito e accusativo preposizionale – una distribuzione complementare nelle lingue romanze?”.

Milano, 22/1/2018. Sodalizio Glottologico Milanese. Titolo dell’intervento: “La legge di Grassmann in greco come legge fonetica debole”.

Bova Marina, 12/9/2018. Associazione Ellenofona Jalò tu Vua. Titolo dell’intervento (con Annamaria Chilà): Tra contatto, sociolinguistica e geografia linguistica: un caso di studio dall’area della Calabria meridionale estrema.

Roma, 7/2/2019. “La Sapienza” Università di Roma. International Conference: Word formation, grammar and lexicology in a multilingual context: between comparative-historical, theoretical, and computational corpus linguistics (6-8/2/2019). Titolo dell’intervento (con Marianna Pozza): Phonetic irregularity versus morphological regularity: the case of Grassmann’s Law.



PUBBLICAZIONI

1999

De Angelis, Alessandro. 1999. «Reduction» o «Addition»? Il caso dell’ingiuntivo, “Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche”, serie IX, 10, fasc. 3, 463-479.

2002

De Angelis, Alessandro. 2002. Materialità e funzionalità del segno linguistico nel proemio del Περὶ ἑρμηνείας, “Linguistica e Letteratura”, 27, 1-2, 9-37.

2003

De Angelis, Alessandro. 2003. Le «dita separate»: un’ipotesi lessicale e una sintattica per l’Indovinello veronese, “Zeitschrift für romanische Philologie”, 119, 1, 107-133.

2004

De Angelis, Alessandro. 2004. Usi e riusi dell’ingiuntivo nei poemi omerici, “Atti del Sodalizio glottologico milanese”, 41-42 [2000-2001], 75-81.
De Angelis, Alessandro. 2004. Forme di “tmesi” nel greco omerico, la legge di Wackernagel, e un caso di rianalisi sintattica, in Giovanna Rocca (a cura di), Dialetti, dialettismi, generi letterari e funzioni sociali. Atti del V Colloquio Internazionale di Linguistica greca (Milano, 12-13 settembre 2002), Alessandria: Edizioni dell’Orso, 179-214.

2005

De Angelis, Alessandro. 2005. Voci per il Lessico Etimologico Italiano (LEI): prelat. *cal- ‘luogo protetto; insenatura’ (con Max Pfister), LEI, fascicolo 80, vol. IX, Wiesbaden 2005, 709-713; lavori preparatori per *cāl-/cālon ‘articolazione della gamba’, LEI, fascicolo 80, vol. IX, 2005, p. 724, nota 1; cāla ‘legno; fusto’, LEI, fascicolo 80, vol. IX, 2005, p. 736, nota 4.
De Angelis, Alessandro. 2005-2006. Sulla riduzione dei nessi in nasale in ambiente greco-romanzo e il grafotipo <(ν)δδ>/<(ν)ττ>, “L’Italia Dialettale”, 66-67, 29-47.

2006

De Angelis, Alessandro. 2006. Sulla designazione nella linguistica aristotelica: note a margine di un libro recente, “Athenaeum”, 94, 2, 697-706.
De Angelis, Alessandro. 2006. Ant.ind. dhehí, dehí e la legge di Bartholomae come processo di terapia linguistica, “Archivio Glottologico Italiano”, 91, 5-30.
De Angelis, Alessandro. 2006. Terzetti cattafiani, in Dario Tomasello (a cura di), Viaggio verso qualcosa di preciso: percorsi della poesia di Bartolo Cattafi. Atti del convegno di Studi, Messina, 25-26 novembre 2004, Firenze: Olsckhi, 79-90.

2007

De Angelis, Alessandro/Cacciola, Maria Concetta. 2007. Le glosse “greco-siciliane” del Ms. Neap. II D 17: (ri)edizione e commento (parte prima), “L’Italia Dialettale”, 68, 9-68.
De Angelis, Alessandro. 2007. Hom. ἀναίξας < *ana u̯ai-u̯ik-s-, “Giornale Italiano di Filologia”, 59, 2, 265-275.

2008

De Angelis, Alessandro. 2008. Sull’endogenesi morfologica e sintattica del tipo “se poría faría” in siciliano e in calabrese meridionale, in Alessandro De Angelis (a cura di), I Dialetti meridionali tra arcaismo e interferenza. Atti del Convegno internazionale di Dialettologia (Messina, 4-6 giugno 2008), Palermo: Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 85-102.
De Angelis, Alessandro/Cacciola, Maria Concetta. 2008. Le glosse “greco-siciliane” edite dal Frasca: (ri)edizione e commento (parte seconda), “L’Italia Dialettale”, 69, 49-106.

2009

De Angelis, Alessandro. 2009. Tra dati linguistici e fonti letterarie: per un’etimologia del gr. κένταυρος ‘divoratore di viscere’, “Glotta”, 85,1-4, 59-74.
De Angelis, Alessandro. 2009. Recensione a: Loporcaro, Michele, Profilo linguistico dei dialetti italiani, Bari, Laterza, 2009, pp. XVI + 244, “L’Italia Dialettale”, 70, 255-276.

2010

De Angelis, Alessandro. 2010. Il vento senz’ossa. Su alcuni aspetti della rappresentazione teriomorfa dei fenomeni atmosferici e un passo degli Erga esiodei, in Nadia Prantera/Antonio Mendicino/Cinzia Citraro (a cura di), Parole. Il lessico come strumento per organizzare e trasmettere gli etnosaperi, Cosenza: Centro Editoriale e Librario, Università della Calabria (atti on-line), 329-350.
De Angelis, Alessandro. 2010. Due canti d’amore in grafia greca dal Salento medievale e alcune glosse greco-romanze, “Cultura Neolatina”, 70, 3-4, 371-413.
De Angelis, Alessandro/Gasbarra, Valentina. 2010. Tra morfologia e sintassi: mic. e-pi-ko-wo/o-pi-ko-wo e le forme omeriche del tipo ἐπήρετμος, in Ignazio Putzu/Giulio Paulis/Gian Franco Nieddu/Pierluigi Cuzzolin, La morfologia del greco tra tipologia e diacronia. Atti del VII Incontro Internazionale di Linguistica greca, Cagliari, 13-15 settembre 2007, Milano: Franco Angeli, 150-167.

2011

De Angelis, Alessandro. 2011. Un’etimologia di Boccaccio e il toponimo Faro “Stretto di Messina”, “Cultura Neolatina”, 71, 3-4, 313-331.




2012

De Angelis, Alessandro. 2012. Percorsi del significato: considerazioni sul sic. sciara, “Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani”, 23, 185-202.
De Angelis, Alessandro. 2012. Dialettalismi e ipercaratterizzazione nel Contrasto di Cielo d’Alcamo, “Studi Linguistici Italiani” 38, 1, 161-179.

2013

De Angelis, Alessandro. 2013. Binding hierarchy and peculiarities of the verb potere in some Southern Calabrian varieties, in Anna Giacalone Ramat/Caterina Mauri/Piera Molinelli (eds.), Synchrony and Diachrony. A dynamic interface, Amsterdam & Philadelphia: John Benjamins, 419-440.
De Angelis, Alessandro. 2013. Strategie di complementazione frasale nell’estremo Meridione italiano, Messina: SGB Edizioni.
De Angelis, Alessandro/Assenza, Elvira. 2013. Monottongazione dei dittonghi metafonetici e abbassamento delle vocali alte in un’area della Sicilia centrale: per una riconsiderazione del problema, in Emili Casanova Herrero/Cesáreo Calvo Rigual (a cura di): Actes del 26é Congrés de Lingüística i Filologia Romàniques (València, 6-11 de setembre de 2010), vol I, Berlin, Walter de Gruyter, 485-496.


2014

De Angelis, Alessandro. 2014. Etimologia e paretimologia del toponimo Faro ‘stretto di Messina’, “Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti. Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti” 88 (2012), 307-315.
De Angelis, Alessandro. 2014. Greek in Siciliy in late antiquity, in Georgios K. Giannakis (general ed.), Encyclopedia of Ancient Greek language and linguistics, vol. 2 (G-O), Leiden & Boston: Brill, 94-101.
De Angelis, Alessandro. 2014. Ancient Greek verbs ending in -σσω: a case of paradigm reorganization? in Annamaria Bartolotta (ed.), The Greek verb. Morphology, Syntax, and Semantics. Proceedings of the 8th International Meeting on Greek Linguistics (Agrigento October 1-3, 2009), Louvain-La-Neuve-Walpole (MA): Peeters, 83-112.
De Angelis, Alessandro. 2014. Dittongazione condizionata e dittongazione libera nel dialetto di Tortorici (ME), in Patrizia Del Puente (a cura di), Dialetti: per parlare e per parlarne. Atti del terzo convegno internazionale di dialettologia (Potenza, 8 novembre/Grumento Nova, 9 novembre/Tito, 10 novembre 2012), Potenza: Il Segno, 35-58.
De Angelis, Alessandro/Krstić, Milena. 2014. Perdita dell’infinito e obviation effect in alcune varietà slave e italo-romanze: per un’analisi contrastiva, in Ivica Peša Matracki/Maslina Ljubičić/Nada Županović Filipin/Vinko Kovačić (a cura di), Zbornik Međunarodnoga znanstvenog skupa u spomen na prof. dr. Žarka Muljačića / Atti del Convegno internazionale in onore del Prof. Žarko Muljačić (1922-2009) (“Collana di Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia”, 5), Zagreb, 249-259.

2015

De Angelis, Alessandro/Chilà, Annamaria. 2015. A new interpretation for Lachmann’s Law, “Folia Linguistica Historica”, 36, 2015, 89-111.



2016

De Angelis, Alessandro. 2016. Un esito palatale nel latino di Sicilia? A proposito del bilinguismo greco-latino, in Paolo Di Giovine/Valentina Gasbarra (a cura di), Dinamiche sociolinguistiche in aree di influenza greca: mutamento, variazione e contatto. Atti del Convegno Internazionale (Roma, 22-24 settembre 2014), “Linguarum Varietas”, 6 [Special issue], 51-65.
De Angelis, Alessandro. 2016. Origini formali e funzionali della particella (m)i, (m)u, ma nell’area messinese e calabrese centro-meridionale, in Patrizia Del Puente (a cura di), Dialetti: per parlare e parlarne. Atti del IV Convegno Internazionale di dialettologia. Progetto A.L.Ba. (Potenza, Castelmezzano, Lagopesole, 6-8 novembre 2014), Potenza: Osanna Edizioni, 75-95.
De Angelis, Alessandro/Poroli, Fabio. 2016. L’uso dell’hashtag e il recupero della scriptio continua nell’italiano dei nuovi media, in Giovanni Ruffino/Marina Castiglione (a cura di), La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei. Analisi, interpretazione, traduzione, Firenze/Palermo: Franco Cesati/ Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 555-568.
De Angelis, Alessandro. 2016. Lat. quīn(c)tus, sān(c)tus e l’allungamento vocalico davanti a -nct-, in Paolo Poccetti (a cura di), Latinitatis Rationes. Descriptive and Historical Accounts for the Latin Language, Berlin-Boston: Walter de Gruyter, 38-54.
De Angelis, Alessandro. 2016. La transcritturazione del romanzo in caratteri greci, “Bollettino del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani”, 27, 175-199.

2017

De Angelis, Alessandro. 2017. Between Greek and Romance: Competing complementation systems in Southern Italy, in Piera Molinelli (ed.), Language and Identity in Multilingual Mediterranean settings. Challenges for Historical Sociolinguistics (“Trends in Linguistics. Studies and Monographs [TiLSM]”, 310), Berlin: Mouton de Gruyter, 135-156.
De Angelis, Alessandro/Logozzo, Felicia. 2017. Per gariri oni malatia. Ricette mediche anonime in caratteri greci (Vat. gr. 1538, ff. 284-285). Edizione, commento linguistico e glossario, (“Collana Studi e Testi”, 521), Città del Vaticano: Biblioteca Apostolica Vaticana.
De Angelis, Alessandro, Microvariazione, diacronia e interferenza: due case-studies dall’Italia meridionale estrema, “Archivio Glottologico Italiano” 102, 1, 40-69.

2018

De Angelis, Alessandro, Tra pragmatica e sintassi: sull’impiego di φίλος in Omero, in Luca Alfieri/ Maria Carmela Benvenuto/Claudia Ciancaglini/Alessandro De Angelis/Paolo Milizia/Flavia Pompeo (a c. di), Linguistica, filologia e storia culturale. In ricordo di Palmira Cipriano (“Biblioteca di ricerche linguistiche e filologiche”, 63), Roma: Il Calamo, 79-97.
De Angelis, Alessandro/Chilà, Annamaria, Introduzione, in De Angelis, Alessandro/Chilà, Annamaria, Capitoli di morfosintassi delle varietà romanze d’Italia: teoria e dati empirici (“Supplementi al Bollettino”, 21), Palermo: Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 2018, 5-16.

CURATELE

De Angelis, Alessandro (a c. di), I Dialetti meridionali tra arcaismo e interferenza. Atti del Convegno internazionale di Dialettologia (Messina, 4-6 giugno 2008), Palermo: Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, 2008 (ma 2009).
Benvenuto, Maria Carmela/Ciancaglini, Claudia/De Angelis, Alessandro/Milizia, Paolo/Pompeo, Flavia (a c. di), Linguistica, filologia e storia culturale. In ricordo di Palmira Cipriano. Atti del Convegno (Roma, Sapienza Università di Roma, 29-30 settembre 2016), Roma: Il Calamo, 2018.
De Angelis, Alessandro/Chilà, Annamaria, Capitoli di morfosintassi delle varietà romanze d’Italia: teoria e dati empirici (“Supplementi al Bollettino”, 21), Palermo: Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 2018.
Chilà, Annamaria/Cutuli, Silvia/De Angelis, Alessandro/Ucciardello, Giuseppe (a c. di), Lingue dello Stretto nella documentazione materiale dall’Ellenismo alla Tarda Antichità. Atti del Convegno internazionale (Messina, Villa Pace, 10-11 maggio 2016), “Linguarum Varietas”, in preparazione.

LAVORI IN CORSO DI STAMPA

De Angelis, Alessandro, Una proposta etimologica per roman. giannetta, gianna ‘vento freddo e pungente’, in Vincenzo Faraoni/Michele Loporcaro, Prospettive dell’etimologia e della lessicologia romanesche (“Beihefte zur Zeitschrift für Romanische Philologie”), Berlin-Boston: Walter de Gruyter.
De Angelis, Alessandro, Roman. caciara ‘confusione’, in Il varco della sfinge. Nuove etimologie nell’odierno orizzonte linguistico-etnografico. Miscellanea di studi etimologici offerta al prof. Remo Bracchi in occasione del suo 75° genetliaco, a cura di Marco Trizzino, Roma: LAS.
De Angelis, Alessandro, La legge di Grassmann in greco come regola morfologica, in revisione presso “Atti del Sodalizio Glottologico Milanese”.
De Angelis, Alessandro, Gli esiti di /oː/ nel diasistema greco-latino di Sicilia. Con qualche osservazione sul vocalismo “siciliano”, in preparazione.


© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma