ALESSANDRA TALAMO

Professore ordinario


email: alessandra.talamo@uniroma1.it
telefono: 06 49917928
edificio: V. Dei marsi 78
stanza: 314

2022: Professore Ordinario ssd MPSI- 05
2016: Abilitazione Scientifica nazionale ASN a Professore Ordinario nel ssd MPSI05-06.
2015- 2018: Direttore del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione
Alessandra Talamo, Phd, dal 2005 è Professore di II fascia per il settore disciplinare MPSI 05 - Psicologia Sociale presso la facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”

Gestione di gruppi di ricerca:
dal 2019 responsabile del servizio HOPE di Telepsicologia per Operatori in Contesti di Crisi Umanitarie presso il DPPSS.
Dal 2014 Alessandra Talamo coordina la sezione Interaction Design del laboratorio ICT4PEOPLE presso il CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni).

Nel 2012 Alessandra Talamo è direttore del primo Master italiano in User Experience (UX) nell’ambito delle Information and Communication Technologies presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione dell’Università La Sapienza.

Dal 2007 Alessandra Talamo coordina inoltre un laboratorio Multidisciplinare di Sapienza Innovazione sull’interaction Design presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione.
L'IDEaCT (Interaction Design and Information Technology) Joint Lab:
 si occupa di innovazione tecnologica partendo dagli utenti reali e dalle loro pratiche
 riunisce la fase di ideazione di un prodotto ICT con quella della sua introduzione in contesti d’uso specifici
 connette in modo strategico la ricerca accademica a quella applicata
All’interno del Joint Lab confluiscono due principali direzioni di ricerca, rispettivamente orientate a:
 studiare le tecnologie emergenti e le potenzialità da esse offerte
 comprendere la natura dell’interazione tra uomo e tecnologie in contesti specifici, per individuare quali aspetti fisici, cognitivi e culturali dell’utenti debbano entrare in una progettazione ottimale
 comprendere la natura dell’interazione tra uomo e tecnologie in contesti specifici, per individuare quali aspetti fisici, cognitivi e culturali dell’utenti debbano entrare in una progettazione ottimaleIl Joint Lab mette a disposizione delle aziende competenze nel campo dell’Interaction Design attraverso specifici progetti di collaborazione finalizzati all’analisi dei contesti d’uso delle ICT (Information and Communication Technologies) e alla progettazione/riprogettazione di prodotti e servizi basati su di esse.

AREE DI RICERCA:
• Accessibilita’
• Media digitali
• E-services
• Interfacce
• Mobile Technologies
• Social networks
• Ict and ageing
• E-health
• E-learning
• Serious games
• Patrimonio culturale
• ICT 4 Development



Dal 2010 Il Laboratorio IDEaCT è membro del Network Europeo ENOLL- European Network of Living Labs.
Nel 2011 Alessandra Talamo e il team di IDEaCT hanno ricevuto il premio europeo GNSS 2010.
Dal 2011- Alessandra Talamo è Cofounder del network di professionisti CODESIGN, promotore di eventi sul Design partecipativo e sulla Social Innovation.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma