ALESSANDRA SORRENTI

Dottoranda

ciclo: XLI
email:




supervisore: S. Bruni, A. Conti, J. Tabolli

Ricerca: Trevignano Romano tra Caere, Veio e Falerii. Contributo alla conoscenza dell'Etruria meridionale interna

Dottoranda in archeologia (curriculum di Etruscologia), Sapienza Università di Roma, XLI ciclo. Il mio progetto di ricerca si incentra sull'analisi del centro di Trevignano Romano, situato presso le rive del lago di Bracciano, dall'Età del Ferro fino alla piena Romanizzazione, analizzando il record archeologico proveniente da abitato e necropoli.

Nell'ambito della borsa di studio dell'Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici e nell'ambito del progetto di Avvio alla Ricerca - tipo 2, Sapienza Università di Roma -, ho potuto ampliare la ricerca sul centro sabino di Foglia (RI), situato in una zona di intensa interazione culturale tra l’areale sabino e quello falisco.

Sempre sul sito di Foglia si è concentrate la tesi per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, Sapienza Università di Roma, dal titolo "Foglia (RI) e la Valle Tiberina. Un “centro di frontiera” in Sabina".

Durante le Lauree Triennale e Magistrale, entrambe svolte presso la Sapienza Università di Roma, mi sono invece occupata del centro preromano di Otricoli con due tesi dal titolo “Otricoli in età preromana”, discussa il 23 settembre 2020, e “Otricoli in età preromana: dagli scavi di fine Ottocento alle nuove acquisizioni", discussa il 21 luglio 2022, nell'ambito delle quali è stato possibile ricostruire e analizzare i dati inediti disponibili su un caso studio privilegiato per comprendere le diverse interazioni intercorrenti tra le due sponde del Tevere nel corso del I millennio a.C.

Durante il mio percorso formativo ho potuto partecipare a diverse campagne di scavo e alle successive fasi di analisi dei materiali, tra le quali quelle presso i siti di Pyrgi (RM), Veio (RM) e Civita Castellana (VT).

Produzione scientifica

11573/1744121 - 2025 - Un progetto di Terza Missione per l’archeologia partecipata. “Porti aperti. Narrare l’attualità dell’accoglienza e dell’integrazione nel porto etrusco di Pyrgi”
Grosso, S.; Servoli, S.; Sorrenti, A. - 01a Articolo in rivista
rivista: SCIENZE DELL'ANTICHITÀ (Roma: Università degli Studi di Roma "La Sapienza".) pp. 269-283 - issn: 1123-5713 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1747954 - 2025 - Pyrgi, porto e santuario marittimo della città etrusca di Cerveteri. Materiali per una visita dell'area archeologica
Michetti, L. M.; Abbondanzieri, E.; Belelli Marchesini, B.; Bonadies, M.; Carlucci, C.; Conti, A.; Grosso, S.; Lo Verme, C.; Mantero, D.; Nardò, L.; Palmieri, S.; Papandrea, M.; Pillitteri, E.; Servoli, S.; Sorrenti, A.; Tulini, C.; Vivona, A.; Zaccagnini, R. - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1740075 - 2025 - Introduzione
Michetti, L. M.; Grosso, S.; Servoli, S.; Sorrenti, A. - 02g Introduzione in volume
libro: Pyrgi. Porto e santuario marittimo della città etrusca di Cerveteri. Materiali per una visita dell’area archeologica - (978-88-5491-597-8)

11573/1756112 - 2025 - Tra indagini d'archivio e nuovi dati. La (ri)scoperta della necropoli del fondo Lupacchini ad Otricoli (TR)
Sorrenti, Alessandra - 01a Articolo in rivista
rivista: ARCHEOLOGIA CLASSICA (-Roma: L'Erma di Bretschneider, 1972- - Roma: Istituto di archeologia classica) pp. 143-178 - issn: 0391-8165 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1756122 - 2025 - Otricoli (TR ) e la Romanizzazione. Continuità e discontinuità tra record archeologico e fonti storiche
Sorrenti, Alessandra - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Nel Segno del Tempo: l'archeologia attraverso alterazioni, resistenze e fratture (Padova, Italia)
libro: Nel segno del tempo. L’archeologia attraverso alterazioni, resistenze e fratture - (978-88-6938-452-3)

11573/1721083 - 2024 - Tra Caere e il mare: scavi e ricerche nel comprensorio di Pyrgi (campagne 2021-2023)
Michetti, Laura M.; Belelli Marchesini, Barbara; Bonadies, Manuela; Conti, Alessandro; Abbondanzieri, Elisa; Grosso, Simone; Kourta, Chrysanthi; Lo Verme, Chiara; Nardò, Livio; Palmieri, Simona; Pillitteri, Eliana; Servoli, Sofia; Sorrenti, Alessandra; Tulini, Carla - 01a Articolo in rivista
rivista: SCIENZE DELL'ANTICHITÀ (Roma: Università degli Studi di Roma "La Sapienza".) pp. 201-243 - issn: 1123-5713 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1714500 - 2023 - Ocriculum. Località Cerqua Cupa.
Sorrenti, Alessandra - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI ETRUSCHI (Roma: G. Bretschneider, 1982- Firenze: L. Olschki) pp. 289-292 - issn: 0391-7762 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1656898 - 2022 - Falerii, Località Vignale. La ripresa delle indagini in un settore strategico della città antica
Biella, Maria Cristina; Carlucci, Claudia; Anna De Lucia Brolli, Maria; Giuliani, Biagio; Lambiase, Lorenzo; Ligabue, Giovanni; Materazzi, Filippo; Pacifici, Marco; Sabina, Nicolò; Scarone, Omar; Sorrenti, Alessandra; Balzerani, Lorenzo; Gerini, Lea; Grosso, Simone - 01a Articolo in rivista
rivista: SCIENZE DELL'ANTICHITÀ (Roma: Università degli Studi di Roma "La Sapienza".) pp. 77-105 - issn: 1123-5713 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma