Roberto Tottoli

Professore ordinario


email: rtottoli@unior.it






Laurea in Lingue e Letterature Orientali a Venezia Ca' Foscari (1988), Dottorato di ricerca a Napoli L’Orientale (1996). Ha studiato alla Hebrew University di Gerusalemme (Lady Davis Fellowship) sotto la direzione di M.J. Kister (1993-94), e quindi insegnato a Torino (1999-2002) e a Napoli L’Orientale dal 2002, dove è professore ordinario di Islamistica dal 2011. È stato Visiting Researcher/Professor alla Princeton University (2014), Harvard (2015), EHESS di Parigi (2016), Institute for Advanced Study di Tokyo (2018), University of Pennsylvania (2019) e membro dell’Institute for Advanced Study di Princeton nel 2016-17. Ha svolto ricerche sui profeti biblici nell'islam (I profeti biblici nella tradizione islamica, Brescia, 1999, trad. ingl. 2002), si è occupato di letteratura islamica in genere e, più di recente, di edizioni e traduzioni del Corano nell'età moderna (Ludovico Marracci at Work, scritto con R. Glei, Wiesbaden, Harrassowitz, 2016; Leggere e studiare il Corano: una guida, Roma 2021, ed. inglese 2023). Ha tradotto vari testi di letteratura islamica in italiano (tra cui al-Muwatta’. Manuale di legge Islamica, Torino, 2011, premio King Abdullah ibn Abdulaziz International Award for Translation, 2015) e ha curato lavori sull'islam in Occidente (Routledge Handbook of Islam in the West, London, 2015) o di storia della civilizzazione islamica (The Wiley Blackwell History of Islam, Hoboken, 2018, curato con A. Salvatore, B. Rahimi). E’ principal Investigator del progetto ERC Synergy EUQU- The European Qur’an” (2019-2026) e dal 2020 è Rettore dell’Università di Napoli L’Orientale. Socio corrispondente dell’Accademia nazionale dei Lincei dal 2019, ha collaborato e collabora con Corriere della Sera  e Il Mattino.



© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma