Renata Salvarani

Professore ordinario


email: renata.salvarani@unier.it




Renata Salvarani è una storica del Cristianesimo e delle religioni. Roma, Gerusalemme e il Mediterraneo in epoca medievale sono l’oggetto delle sue ricerche. All’Università Europea di Roma è professore di prima fascia di Storia del Cristianesimo, direttore del Centro Studi Heritage e Territorio e responsabile della Summer School in History and Archaeology organizzata in collaborazione con il Pontifical Institute Notre Dame of Jerusalem.

Ha all’attivo oltre centoventi pubblicazioni scientifiche. È impegnata nell’organizzazione di congressi e progetti di ricerca internazionali sulle identità religiose e sulle dialettiche fra diverse tradizioni monoteistiche nel Mediterraneo medievale.

E' componente del Management Committee della COST Action CA18110 "Underground Buolt Heritage as Catalyzer for Community Value".

È componente del comitato scientifico della Penitenzieria Apostolica Vaticana e membro della International Association for History of Religions. Giornalista professionista, collabora regolarmente con la rivista Medioevo e si dedica alla divulgazione dei contenuti storico religiosi anche grazie al blog Medieval Christianity.

I suoi interessi di ricerca sono focalizzati su: relazioni fra gruppi religiosi diversi, confronti fra identità e appartenenze nelle società complesse, storia di Roma e storia di Gerusalemme; segni e simboli nello spazio urbano, pellegrinaggi e cultural routes, rapporti fra spazio e liturgie, simbologie e ritualità urbane.

Monografie:

Salvarani R, Cecere G, Di Taranto M, Violenza, corpo, identità. Il martirio nei tre monoteismi, Bologna (Patron) 2022

Salvarani R. (2019), The body, the liturgy and the space. Shaping and Transforming Public Urban Spaces in Medieval Christianity (Eighth-Fourteenth Centuries), Venezia (Ca’ Foscari University Press) 2019 – ISBN 978-88-6969-364-9 http://doi.org/10.30687/978-88-6969-364-92)

Salvarani R. (2018), Storia locale e valorizzazione del territorio. Dalla ricerca ai progetti, seconda edizione, Milano (Vita e Pensiero) 2018- ISBN 97888343365953)

Salvarani R., Il Santo Sepolcro a Gerusalemme. Riti, testi e racconti tra Costantino e l’età delle crociate,. pp. 1-320, CITTÀ DEL VATICANO (Libreria Editrice Vaticana) 2012 – ISBN: 978-88-209- 8812-8

Salvarani R., Pievi del Nord Italia. Cristianesimo, istituzioni, territorio, pp. 1-286, San Giovanni Lupatoto (Arsenale Editrice) 2009 – ISBN: 978-88-7743-350-3

Salvarani R., La fortuna del Santo Sepolcro nel Medioevo. Spazio, liturgia, architettura, pp. 1-208, Milano (Jaca Book) 2008 – ISBN: 978-88-16-40812-8



www.advng.it/RENATASALVARANI/

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma