Massimo Carlo Giannini

Professore ordinario


email: massgiannini@unite.it




Massimo Carlo Giannini ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Storiche presso l'Università degli Studi della Repubblica di San Marino. È professore ordinario di Storia della prima età moderna presso il Dipartimento di Comunicazione dell'Università di Teramo. Dal 2008 è membro dell'Accademia Ambrosiana - Classe di Studi Borromaici. Nei mesi di maggio e giugno 2014 è stato ricercatore associato presso la Casa de Velázquez, Madrid. È coordinatore del Dottorato di ricerca in Storia dell'Europa dell'Università di Teramo e Direttore accademico dell'Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose di Firenze.
Dal novembre 2017 è membro del Rome Advisory Committee del Cushwa Center for the Study of American Catholicism dell'Università di Notre Dame (USA). È inoltre membro dei comitati scientifici della collana "Libri e biblioteche degli ordini religiosi in Italia alla fine del secolo XVI" (Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano), della rivista "Manuscrits. Revista d'història moderna" del Departamento de Historia Moderna y Contemporanea dell'Universitat Autònoma de Barcelona (Spagna), la rivista "Archivum Historiae Pontificiae" e la rivista "Eastern European History Review". Ha partecipato a diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali.
Attualmente è ricercatore Marie Skłodowska-Curie presso l'Universidad Complutense de Madrid, con il progetto ChurchMove (H2020-MSCA-COFUND-2018/UNA4CAREER/GA n. 847635). È autore di numerosi saggi e libri, tra cui: L’oro e la tiara. La costruzione dello spazio fiscale italiano della Santa Sede (1560-1620), Bologna, Il Mulino, 2003; I domenicani, Bologna, il Mulino, 2016; Per difesa comune. Fisco, clero e comunità nello Stato di Milano (1535-1659), Volume I, Dalle guerre d’Italia alla pax hispanica (1535-1592), Viterbo, Sette Città, 2017. He is editor of the book Papacy, Religious Orders, and International Politics in the Sixteenth and Seventeenth Centuries, Roma, Viella, 2013. Le sue ricerche recenti si concentrao sulle relazioni tra la Santa Sede e la Monarchia spagnola, in particolare sulla gestione dei rapporti con il cattolicesimo in America e in Asia.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma