Marilena Dellavalle

Professore associato


email: marilena.dellavalle@unito.it




Marilena Dellavalle è attualmente professoressa associata presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, dove presiede il Corso di Laurea in Servizio sociale e dove è titolare dei seguenti insegnamenti: Principi e fondamenti del Servizio sociale (9 cfu); Metodi e tecniche del servizio sociale (9 cfu) e Servizio sociale e Famiglie (3 cfu).
Dal 2021, è vicepresidente della Società per la Storia del Servizio sociale (SOSTOSS).
È componente dei Comitati scientifici della Collana "Condivisione del sapere nel servizio sociale" della Casa Editrice Franco Angeli e de «La Rivista di Servizio sociale»; per quest’ultima è anche membro del Comitato editoriale.
Iscritta alla Sezione A Assistenti sociali Specialisti dell’Albo Unico Assistenti sociali, ha esercitato la professione in servizi pubblici; dal 1994 al 2008 ha svolto l’attività di formatrice e supervisore nel campo dei servizi sociali, come libera professionista. Ha ricoperto, per un totale di 13 anni, l’incarico di giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Torino, su nomina e rinnovo del Consiglio Superiore della Magistratura

Tra i suoi interessi di ricerca: storia del pensiero del Servizio sociale; percorsi storici e sfide attuali del processo di professionalizzazione; formazione al Servizio sociale; tutela dell’infanzia e sostegno alla genitorialità, con particolare riferimento all’interazione fra magistratura minorile e servizi psicosociali.

Tra le sue pubblicazioni più recenti
- Curatele:
˗ per l’editrice Viella, con Guido Melis, (2023), Le radici del Welfare. La Prima Conferenza Internazionale di Parigi, 1928 ( 2023); e con Elisabetta Vezzosi (2018) Immaginare il futuro. Servizio sociale di comunità e community development in Italia (1946-2017);
˗ per l’editrice Giappichelli, con Roberto Albano e Cesare Bianciardi, (2021, 2°) Metodologia della ricerca e servizio sociale. Torino: Giappichelli.
˗ (2022, 2°), con Giovanni Cellini, Il processo di aiuto del servizio sociale. Prospettive metodologiche, Torino: Giappichelli.
˗ (2023) con Giovanni Cellini, Rethinking Social Work Education in Italy in Light of the Pandemic: An Overview and a Focus on Fieldwork Education. In Y. Latzer & L. Shklarski, (Eds.). Social Work Education and the COVID-19 Pandemic: International Insights toward Innovation and Creativity. Routledge, London, UK, pp. 100- 122.
˗ (2022) con Giovanni Cellini, Professionalism and Training Needs of Social Work Between Theoretical and Practical Knowledge. In: «Italian Journal of Sociology of Education», 14(1), 207-226. DOI: 10.14658/pupj-ijse-2022-1-1.


© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma