Giuseppe Giordano

Professore associato


email: giuseppe.giordano@uniroma2.it




Giuseppe Giordano (Palermo 1981).

È professore associato di Etnomusicologia e Studi di Popular Music presso l’Università di Roma Tor Vergata (Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società). Ha conseguito il dottorato di ricerca in Musica e Spettacolo (curriculum “Storia e analisi delle culture musicali”) presso l’Università Sapienza di Roma.
Da diversi anni si occupa di aspetti e funzioni sociali delle musiche tradizionali, specialmente in rapporto alle forme della devozione popolare e ai contesti festivi. Si è anche occupato del rapporto tra etnomusicologia e virtual fieldwork. Ha svolto indagini in diverse regioni d’Italia, in Spagna (Andalusia), Grecia (isola di Skyros) e Tunisia.
È coordinatore del corso di laurea in Beni culturali presso l’Ateneo di Roma Tor Vergata e membro del Collegio di Dottorato di ricerca in “Beni culturali, Formazione e Territorio”. È coordinatore redazionale della rivista scientifica internazionale Sound Ethnographies e membro del comitato scientifico delle collane di antropologia della musica Suoni&Culture (Palermo) e di antropologia e filosofia delle religioni Nuances (Cosenza). È membro del Consiglio scientifico del Centro Studi interateneo sulla Cantata Italiana.
Riveste il ruolo di segretario del Comitato Italiano dell’International Council for Traditional Music.
Ha insegnato Etnomusicologia e Antropologia della musica presso l’Università di Palermo. Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni in Italia e all’estero ed è autore di diverse pubblicazioni e antologie discografiche su temi oggetto delle sue indagini.
Ha condotto lavori di digitalizzazione e catalogazione di materiali sonori presso l’Archivio Etnofonico del Folkstudio di Palermo.
Ha prodotto una consistente documentazione audiovisiva e fotografica di interesse etnomusicologico conservata in parte presso l’Archivio del Laboratorio di Etnomusicologia dell’Università in cui insegna e presso il suo archivio privato.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma