Francescomaria Tedesco

Professore associato


email: francescomaria.tedesco@unicam.it




Dottore di ricerca, è professore associato di Filosofia politica presso l’Università di Camerino. Gli è stata conferita la Fulbright Distinguished Chair 2025 per un periodo di insegnamento presso la Northwestern University (USA). Presso l'Università di Camerino ha insegnato anche Filosofia del diritto e Psicologia sociale e attualmente insegna Filosofia delle scienze sociali, Storia delle dottrine politiche e Sistemi politici e pluralismo culturale. Presso la stessa Università è membro dal 2020 del Collegio di dottorato in Legal and Social Sciences (curriculum “Fundamental Rights in the Global Society”) ed è referente del rettore per la Rete delle Università Italiane per la Pace. Ha svolto il post-dottorato presso il SUM – Istituto Italiano di Scienze Umane (ora Scuola Normale Superiore). Ha lavorato e insegnato in diverse università (Università di Firenze, Università per stranieri di Perugia, Università di Napoli “Suor Orsola Benincasa”, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa). È stato visiting professor presso la Universität Bielefeld (Fakultät für Geschichtswissenschaft, Philosophie und Theologie). Ha tenuto lezioni, conferenze e seminari in università e istituzioni accademiche e culturali italiane e straniere (Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Svezia). Ha pubblicato numerosi saggi, articoli e voci enciclopediche in riviste e volumi in lingua italiana, inglese, tedesca. Oltre a questi, ha pubblicato cinque monografie: Introduzione a Hayek (Laterza, Roma-Bari 2004), Diritti umani e relativismo (Laterza, Roma-Bari 2009), Eccedenza sovrana (Mimesis, Milano 2012; traduzione inglese modificata Sovereign Excess, Legitimacy and Resistance, Routledge, London-New York 2018), Modelli europei di accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo (Aracne, Roma 2016), Mediterraneismo. Il pensiero antimeridiano (Meltemi 2017; Premio Voltaire 2018, in corso di traduzione per Palgrave Macmillan). Fa parte di comitati di redazione di riviste e collane librarie. Ha collaborato come commentatore con testate giornalistiche italiane (ha scritto sui quotidiani “Europa” e “Pagina99”) e con programmi radiofonici (“Controradio”, “RVS”). Collabora con il quotidiano “Il Fatto Quotidiano”, dove tiene un blog e scrive sull’edizione cartacea.


© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma