Offerta formativa anno accademico 2021/2022


Elenco dei corsi/attività primo anno

titolocrediti
Introduzione alla Social Representation Theory 4
Introduzione alle Communication Theories e Social Construction of Reality 4
Primi sviluppi - Teorie 4
Primi sviluppi - metodi 4
Pianificazione della ricerca 4
International winter school 10
International summer school 10
Attività individualizzate di formazione alla ricerca 20

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

38° Ciclo
1st Year

Introduction to Social Representation Theory

The birth of the theory: Moscovici, Jodelet and the EHESS, Moscovici’s legacies in European Social Psychology; minority influence and social representations theories; principles of social psychology; post-modern, costructionist and cultural approaches in psychology

Introduction to Communication Theories and Social Construction of Reality

Communication as a social foundation; types and functions of media; old and new media and everyday experience; communication, narratives and representations; principles of sociology of culture and communication

Early developments - theories

The early development and classic schools in social representations theory: Structural Approaches, nucleus and periphery; Sociodynamic Approaches, anchoring and levels of analysis; Critical-Discursive Approaches, power and representations; Ethnographic Approaches, practices and representations

Early developments - methods

Methods in social representations theory; method in sociology and communication studies; From quantitative studies to critical discursive approaches; Eclectic perspectives, innovation, triangulation and mixed method approaches

Developing a research plan

Aim of the course is to introduce to all the different facets of planning a research: from personal interest, to research topic, to proper research questions; Typologies of literature review; Selection of appropriate methods, variables and operationalization; Planning time and resources;
Research ethics. Ethics is a fundamental aspect in the planning and conduct of any study. This course aims to introduce and deepen theoretical reflection and practical aspects: Ethic of research within and across disciplines; Codes of conduct; Regulations; Practical aspects and case studies.


International winter and summer schools
Seminari internazionali intensivi settimanali dedicati all'approfondimento di uno specifico approccio paradigmatico o di un'area tematica definita annualmente, che caratterizzano il settore scientifico. Organizzati dalle università/istituzioni firmatarie o partner.

Attività individualizzate di formazione alla ricerca


Modalità di scelta del soggetto della tesi

Una volta iscritto, al/la dottorando/a vengono assegnati formalmente sulla base del progetto presentato un main tutor e due co-tutors in due Università in due diversi Paesi esteri, con i quali verrà discusso e rielaborato il progetto di ricerca proposto.
Il progetto di tesi è discusso in sessioni ad hoc della Winter School Internazionale del 1° anno, come momento formale di valutazione intermedia.

 



Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo

In sessioni ad hoc della Summer School Internazionale si valuterà l’ammissione dei dottorandi all’anno successivo. A tal fine, il collegio docenti valuterà:
- il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti,
- il rapporto sullo stato di avanzamento della ricerca e sulle attività svolte, presentato dal/dalla dottorando/a,
- i giudizi espressi da parte dei tutor e co-tutor.



Elenco dei corsi/attività secondo anno

titolocrediti
Sviluppi teorici nella teoria delle rappresentazioni sociali 4
Sfide e intersezioni teorico metodologiche 4
Avanzamenti teorici e metodologici 4
Scientific Publishing 4
Impatto della ricerca, oltre le pubblicazioni 4
International winter school 10
International summer school 10
Attività individualizzate di formazione alla ricerca 20

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

2nd Year

Theoretical developments in social representations tehory

The course aims to provide advanced knowledge on the ongoing theoretical developments within and across the different approaches to social representations: Current challenges in Structural approaches; Sociodynamic approaches; Ethnographic approaches; Meta-theoretical approaches; Modeling approaches

Challenges and intersections

The course aims to provide an advanced understanding of the challenges emerging from the intersection and exchange among contemporary perspectives on representations and media: Reality as mediatized social construction; Media and the construction of common sense; Communication, digitalization and cultures of contemporaneity; Intervention and social change

Theoretical and methodological advances

The course aims to provide an advanced understanding of the challenges emerging from the intersection and exchange among contemporary perspectives in social psychology and related disciplines: Embedded knowledge; Distributed knowledge; Discursive and narrative turns; Current trends in cultural psychology; Critical-discursive approaches; Cultural studies; The study of representations in the Humanities; Visual Culture research; Principles of semiotics

Scientific Publishing

Styles and requests across disciplines and nations; Journals, chapters, boks, special issues; how to identify a suitable journal, new trends open access and pre-registered studies, the risks of predatory publishing; the anatomy of a research article, the stages of writing; how to respond to reviewers.

Impact beyond Scientific Publishing

The course aims to explore fundamental aspects relating to the impact of scientific research beyond publications: Impact and engagement; from publication to co-production of knowledge; tools and trends for dissemination and public engagement; designing & implementing social intervention for social change;
Research ethics. 
Ethics is a fundamental aspect in the planning and conduct of any study. This course aims to introduce and deepen theoretical reflection and practical aspects: Ethic of research within and across disciplines; Codes of conduct; Regulations; Practical aspects and case studies.

Other Training Activities

In the second and third years, doctoral students will complete their training with in-person and online courses aimed at deepening theoretical and methodological topics, as well as acquiring skills in science communication and dissemination, design, e.g.:

- advanced training courses on the use of statistical software,

- training in the use of science dissemination tools,

- training in scientific communication and publishing skills in different scientific communities and international contexts,

- open badge certified courses https://www.uniroma1.it/it/pagina/open-badge-sapienza.




Modalità di preparazione della tesi

Sotto la guida del main supervisor e dei co-tutors, il dottorando si concentra prevalentemente sullo svolgimento della ricerca ed in particolare sulla fase di raccolta ed analisi dei dati. Tale fase include:
- l’implementazione del piano di ricerca e secondo le metodologie e gli strumenti previsti,
- l'inserimento dei dati raccolti secondo le modalità previste

- la codifica dei dati
- l'analisi e l'elaborazione dei dati con gli strumenti qualitativi e quantitativi previsti dal piano di ricerca - l'analisi dei risultati ottenuti e la discussione delle ipotesi iniziali

L’avanzamento del progetto di tesi è discusso in sessioni ad hoc della Winter School Internazionale del 2° anno, come momento formale di valutazione intermedia.




Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo

In sessioni ad hoc della Summer School Internazionale si valuterà l’ammissione dei dottorandi all’anno successivo. A tal fine, il collegio docenti valuterà:
- il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti,
- il rapporto sullo stato di avanzamento della ricerca e sulle attività svolte, presentato dal/dalla dottorando/a,

- i giudizi espressi da parte dei tutor e co-tutor.





Elenco dei corsi/attività terzo anno

titolocrediti
Attività individualizzate di formazione 40
International summer school 10
International winter school 10

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Durante il terzo anno il dottorando partecipa alle attività formative seminariali finalizzate alla formazione avanzata, a winter school e summer school internazionali.
 
Inoltre, sotto la guida del main tutor e dei co-tutors, il dottorando si concentra prevalentemente sulla conclusione della ricerca ed in particolare alla fase di interpretazione dei risultati e sulla stesura dell’elaborato di tesi. Tale fase include:
- l'analisi e l'elaborazione dei dati con gli strumenti qualitativi e quantitativi previsti dal piano di ricerca - l'analisi dei risultati ottenuti e la discussione delle ipotesi iniziali
- l’interpretazione dei risultati ottenuti
- la discussione di limiti e possibili sviluppi futuri della ricerca
- il completamento della stesura dell’elaborato di tesi
- la submission per la pubblicazione in ambito internazionale dei risultati della ricerca.
 
L’avanzamento del progetto di tesi è discusso in sessioni ad hoc della Winter School Internazionale del 3° anno, come momento formale di valutazione intermedia.
 
 
Research Ethics
 
Ethics is a fundamental aspect in the planning and conduct of any study. This course aims to introduce and deepen theoretical reflection and practical aspects: Ethic of research within and across disciplines; Codes of conduct; Regulations; Practical aspects and case studies.
 
 
Other Training Activities
 
In the second and third years, doctoral students will complete their training with in-person and online courses aimed at deepening theoretical and methodological topics, as well as acquiring skills in science communication and dissemination, design, e.g.:
- advanced training courses on the use of statistical software,
- training in the use of science dissemination tools,
- training in scientific communication and publishing skills in different scientific communities and international contexts,
- open badge certified courses https://www.uniroma1.it/it/pagina/open-badge-sapienza.
 


Modalità di ammissione all'esame finale

A margine della Summer School si valuterà l’ammissione dei dottorandi alla discussione di tesi, secondo le modalità previste dalle normative vigenti.
A tal fine, il collegio docenti valuterà:
- il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti,

- il rapporto sullo stato di avanzamento della ricerca e sulle attività svolte, presentato dal/dalla dottorando/a,
- i giudizi espressi da parte dei tutor e co-tutor.


Modalità di svolgimento dell'esame finale

La tesi deve essere un prodotto scientifico autonomo ed originale, basato sulle ricerche svolte da parte del/della dottorando/a sotto la supervisione di main tutor e co-tutor.
Vista la natura internazionale e congiunta del dottorato, la tesi è scritta in lingua inglese.
 
La tesi andrà inserita - secondo le modalità in vigore- nello spazio web personalizzato di ogni dottorando. Essa è sottoposta ad un complesso processo di valutazione multi-step:
a) da parte del main tutor e dei co-tutors, mediante uno strumento (inclusivo anche di giudizio analitico scritto) finalizzato alla valutazione critica e a fornire feedback costruttivi;
b) da parte di due valutatori di elevata qualificazione internazionale, i quali possono proporre l'ammissione alla discussione pubblica della tesi di fronte al final jury ovvero proporne il rinvio, al fine di integrare o correggere gli elaborati;
c) da parte dei membri del Final Jury Internazionale ai fini dello svolgimento dell’esame finale e della discussione pubblica della tesi.
 
Modalità di svolgimento dell’esame finale
Il dottorando, ammesso alla discussione, difende la propria tesi di fronte al International Final Jury.
Il Final Jury Internazionale è composto da un minimo di tre membri esterni, selezionati dal collegio docenti da una lista di accademici proposta dall’executive committee (costituito dai rappresentanti delle università firmatarie il titolo congiunto).
Viste le normative attuali, si prevede che il Final Jury si riunisca in sessioni ad hoc delle Winter School e delle Summer School, rispettivamente per i dottorandi/le dottorande ammesse direttamente alla discussione o per le quali i valutatori esterni hanno proposto un rinvio.
Dopo la presentazione e la discussione della tesi, l'International Final Jury procederà alla stesura di un rapporto scritto sulla tesi discussa, con motivato giudizio collegiale.
La commissione esprime un voto unanime e ha facoltà di attribuire la lode in casi valutati di particolare rilievo scientifico
 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma