Titolo della tesi: Guida alla Progettazione Sostenibile dei Servizi Igienici —— il caso di studio di Xuzhou, Cina
Il problema dei servizi igienici è mondiale. Sebbene il gabinetto con sciacquone sia stata una delle più grandi invenzioni del XX secolo , non è perfetto e nasconde pericoli per il XXI secolo e il futuro. Il tema di questa ricerca si colloca nel contesto delle sempre più importanti questioni legate alle risorse e all’ambiente, al continuo miglioramento della tecnologia e all’aumento dei livelli di consumo, all’accelerazione del ritmo di vita, al continuo miglioramento dei servizi sociali e alla diffusione del virus Covid-19. In questa ricerca sono stati raccolti dati specifici e si definisce la teoria del design sostenibile, e comprende la tecnologia avanzata, l’analisi delle cause storiche e l’analisi della domanda di progettazione; viene quindi proposto un modello di progettazione del Ciclo di vita dell’acqua dei servizi igienici. Infine sono riassunti i principi di design sostenibile dei prodotti del futuro e vengono proposti i relativi metodi di progettazione. L’obiettivo è quello di fornire linee guida per la progettazione futura dei servizi igienici ed evitare che i problemi dei servizi igienici diventino un ostacolo alla transizione verso una società sostenibile.