Da gennaio 2018 presta servizio presso la Banca d’Italia, dove si è occupato di regolamentazione nazionale ed europea in materia di servizi di pagamento al dettaglio, gestione collettiva del risparmio e innovazione finanziaria. Tra i principali progetti seguiti, vi sono il recepimento in Italia della Direttiva 2015/2366/UE sui servizi di pagamento (PSD2), la definizione della normativa primaria e secondaria in materia di Società di Investimento Semplice (SiS), il recepimento in Italia del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi di mercato monetario e la definizione del quadro regolamentare applicabile ai principali facilitatori di innovazione italiani (es. Milano Hub, sandbox).
In qualità di esperto nazionale, ha partecipato inoltre ai negoziati europei presso il Consiglio sulle proposte di regolamento della Commissione europea in materia di crowdfunding verso le imprese, mercati di cripto-attività e resilienza operativa digitale. Come rappresentante della Banca d'Italia ha partecipato a gruppi di lavoro internazionali costituiti presso l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) e l'Autorità bancaria europea (EBA) in materia di risparmio gestito, pagamenti e innovazione finanziaria.
A partire da novembre 2021, è distaccato presso la Direzione V - Regolamentazione e Vigilanza del Sistema Finanziario del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze dove svolge funzioni di consulente in materia di servizi e sistemi di pagamento e innovazione finanziaria.